<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 295 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Premesso che sono d'accordo con te, la mia considerazione riguardava la ID3 rispetto alla concorrenza BEV: c'è chi è riuscito a unire l'essere elettrico a un'immagine cool (Tesla), anzi ha derivato la propria figaggine proprio dall'essere tale, e chi non c'è riuscito ed è dunque valutato in base a parametri strettamente razionali, con tutte le conseguenze del caso.
E' che io non sono ancora arrivato ad un livello così raffinato da dar giudizi sulle differenze tra l'una e l'altra BEV, in questo sono ancora grezzo e tendo a pensarle per categoria, le BEV da un lato e le termiche dall'altro. E' una cosa appunto poco raffinata, ma per ora mi pare più normale così, le differenze tra l'una e l'altra mi paiono evidenti sulle termiche tradizionali ma non ancora sulle elettriche.
 
Sì, capisco, nemmeno io sono un intenditore di elettriche non avendone mai guidata mezza... D'altro canto voglio sperare che tra una Dacia Spring e una Taycan ci sia un po' di differenza (salvo il fatto beninteso che nessuna delle due fa brum brum) :)
 
Sì, capisco, nemmeno io sono un intenditore di elettriche non avendone mai guidata mezza... D'altro canto voglio sperare che tra una Dacia Spring e una Taycan ci sia un po' di differenza (salvo il fatto beninteso che nessuna delle due fa brum brum) :)

Probabilmente, delle due è meglio la Spring. Almeno è centrata nel suo ruolo di citycar con possibilità di commuting a medio raggio. La Taycan se la usi per come lo faresti con una Panamera ogni mezz'ora sei fermo come un maialino attaccato alla scrofa..... :p Un mio amico (piendeschei e capriccioso...) ne ha comprata una e rivenduta dopo due mesi....
 
Probabilmente, delle due è meglio la Spring. Almeno è centrata nel suo ruolo di citycar con possibilità di commuting a medio raggio. La Taycan se la usi per come lo faresti con una Panamera ogni mezz'ora sei fermo come un maialino attaccato alla scrofa..... :p Un mio amico (piendeschei e capriccioso...) ne ha comprata una e rivenduta dopo due mesi....
Lo conferma un amico che l’ha avuta come sostitutiva (parliamo di uno che negli ultimi 10-12 anni ha avuto S6, S6, Panamera, Panamera ed ora RS6).
“Da buttarla giù nel burrone”
 
Un mio amico (piendeschei e capriccioso...) ne ha comprata una e rivenduta dopo due mesi....
Ha tutta la mia comprensione.

D'altra parte una cosa che a me soddisfa particolarmente è proprio l'economia d'uso e gestione, ma se uno è "piendeschei" non si pone proprio il problema.
E con mezzi del rango di Panamera, S6 e compagnia cantante non si ha certo da rimpiangere le performance delle BEV.
 
Ha tutta la mia comprensione.

D'altra parte una cosa che a me soddisfa particolarmente è proprio l'economia d'uso e gestione, ma se uno è "piendeschei" non si pone proprio il problema.
E con mezzi del rango di Panamera, S6 e compagnia cantante non si ha certo da rimpiangere le performance delle BEV.
mancano del suono.
e' una componente importante di una sportiva.
se non romba, nessuno si gira a guardarti :D
scherzi a parte, i costruttori di supercar, ci mettono impegno per avere un suono "giusto".
vuol dire che fa parte del pacchetto emozioni.
poi magari ti bruciano al semaforo con un'elettrica, ma non importa.
non a caso, le auto fanno brum brum e, da piccoli, sulle bici, si metteva la carta da gioco sui raggi, per fargli fare il suono mancante :D
 
Un video lungo come una quaresima, ma cui vale la pena di dare un'occhiata, dato che gli autori sono due elettronauti felicemente Teslamuniti:

 
Ma uno prima di comprare una Taycan,che costa come un appartamento,non si informa un pochino?
Perchè se vai a comprare un'utilitaria a benzina si può dire che una vale l'altra e grosse sorprese non ce ne dovrebbero essere.
Ma prima di comprare una delle primissime sportive di lusso elettriche uno secondo me si deve documentare bene.
Capisco avere tanti schei ma così vuol dire buttarli via.
 
Ma uno prima di comprare una Taycan,che costa come un appartamento,non si informa un pochino?
Perchè se vai a comprare un'utilitaria a benzina si può dire che una vale l'altra e grosse sorprese non ce ne dovrebbero essere.
Ma prima di comprare una delle primissime sportive di lusso elettriche uno secondo me si deve documentare bene.
Capisco avere tanti schei ma così vuol dire buttarli via.

dipende, per alcune persone comprare una Taycan è come comprare un cellulare nuovo, mentre per altre comprare una utilitaria è uno sforzo finanziario che si protrae per più anni.
 
dipende, per alcune persone comprare una Taycan è come comprare un cellulare nuovo, mentre per altre comprare una utilitaria è uno sforzo finanziario che si protrae per più anni.

Certamente.
Una spesa da 10000 euro potrebbe essere molto più ponderata (anche perchè di solito chi spende poco per comprare l'auto non la cambia spesso) di una da 100000.
Però anche se uno ha i fantastiliardi di Paperon de Paperoni prima di buttarli via magari si documenta un attimo.
 
La Taycan se la usi per come lo faresti con una Panamera ogni mezz'ora sei fermo come un maialino attaccato alla scrofa..... :p Un mio amico (piendeschei e capriccioso...) ne ha comprata una e rivenduta dopo due mesi....
Pure io sono a (strettissima) conoscenza di un caso uguale: un tizio che scende da una 911 Carrera S per salire su una Taycan GTS.
Tempo 40 giorni e quest'ultima se ne è tornata in concessionaria...
 
Sono stato dietro per un tratto a una Taycan Cross Turismo (quella tipo shooting brake) giusto stamattina. Sicuramente un'astronave, per carità, ma assolutamente inadeguata al brand.
 
Back
Alto