<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris Hybrid , anomalia gestione motore termico / elettrico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris Hybrid , anomalia gestione motore termico / elettrico

Basta mettere in P quando sei fermo, così sei sicuro che non si muove (anche perché si inserisce il freno a mano), è un'abitudine che si prende in fretta con un'automatica anche se non è ibrida.
 
Questa storia che in N puoi rimanere a piedi mi sembra un po' assurda. Può succedere che lasci la marcia in N per errore, azioni il freno di stazionamento e per qualche ragione (qualcuno ti chiama da fuori, arriva una telefonata, insomma 1000 motivi) scendi dall'auto e non ti rendi conto della cosa...quando torni sei fregato!
Io non credo che sia facile restare a piedi a causa della "N", a meno che lasci l'auto accesa in folle per ore...
 
Per quello basta meno, basta avere l'ac accesa con temperatura esterna di questa estate e batteria al minimo, 2 tacche non credo ti durino nemmeno 20'.

Ma appunto non è praticamente possibile dati gli avvisi sonori e visivi continui che ricevi.
 
Io non credo che sia facile restare a piedi a causa della "N", a meno che lasci l'auto accesa in folle per ore...

Prova a lasciare una Yaris in P e in Ready e con 4 tacche di batteria e verifica quanto ci mette ad avviare il termico per una ricarica forzata.
Se l'auto fosse in N a quel punto saresti a un passo del possibile punto di non ritorno.
Per caricare la batteria deve partire il termico, ma il termico richiede energia dalla batteria per essere avviato, quindi se la batteria è troppo scarica c'è poco da fare.
 
Ma appunto non è praticamente possibile dati gli avvisi sonori e visivi continui che ricevi.
Purtroppo, almeno per la mia auto, mi ricordavo molto male, oggi dovevo rimanere ad aspettare e ho provato a lasciare in N, Ready attivo, ac, radio, ecc. Almeno per poco meno di 10' (poi sono ripartito) non c'è stato alcun avviso (ero comunque a 5 tacche e tali sono rimaste ma non faceva caldo).
Quindi in effetti bisogna stare attenti, almeno per chi non è abituato a un cambio automatico, comunque è spiegato nel libretto d'uso.
 
Ah ecco, la prossima volta che capita provo.
Provando ho visto che l'avviso lo da se apri la portiera. Suona il cicalino e scrive di inserire la P
Quello certo, quando spegni nemmeno si spegne del tutto se sei in N, rimane sui servizi. Ma se uno scendesse vuol dire che la vorrebbe spenta, il problema è se stai su con tutto acceso.
 
Buondì!
Purtroppo anche la mia Yaris Hybrid (prodotta a Maggio 2023) riscontra lo stesso problema.
Aggiungo che dopo lunghe tratte in superstrada (30 minuti di motore termico costantemente acceso) l'auto riesce a fare lo switch all'elettrico, rallentando.
La magia dura pochi minuti purtroppo, perché dopo qualche accelerazione dove supero la soglia "ECO" sul quadro strumenti, il termico riparte e resta attivo (anche fermo ai semafori recentemente).
Qualcuno ha avuto feedback da meccanici o dalla Toyota? Ho aperto varie segnalazioni, ma nulla e sono mesi che ormai son costretto ad attendere uno stop o semaforo per poter tornare in EV :/
 
Buondì!
Purtroppo anche la mia Yaris Hybrid (prodotta a Maggio 2023) riscontra lo stesso problema.
Aggiungo che dopo lunghe tratte in superstrada (30 minuti di motore termico costantemente acceso) l'auto riesce a fare lo switch all'elettrico, rallentando.
La magia dura pochi minuti purtroppo, perché dopo qualche accelerazione dove supero la soglia "ECO" sul quadro strumenti, il termico riparte e resta attivo (anche fermo ai semafori recentemente).
Qualcuno ha avuto feedback da meccanici o dalla Toyota? Ho aperto varie segnalazioni, ma nulla e sono mesi che ormai son costretto ad attendere uno stop o semaforo per poter tornare in EV :/
Se il problema ti si presenta sopratutto in inverno non sei un caso isolato. L'adozione del filtro antiparticolato purtroppo ha questo effetto collaterale. I consumi comunque rimangono bassi , certo la Yaris a livello di rumore motore in abitacolo non e' certo "ovattata" e quindi sentirlo sempre accesso diminuisce il confort acustico.
Ti posso solo consigliare la ormai famosa procedura stura filtro.
Per 3 volte ti metti (dove i limiti di velocita' lo consentono) a 30 km/h e pesti sull'accelleratore al massimo fino a 90km/h e lasci di colpo. Quando torna a 30km/h orari lo rifai.
PS: secondo alcuni meccanici toyota non fa bene al cambio.
Vedi tu.
 
Ti posso solo consigliare la ormai famosa procedura stura filtro.
Per 3 volte ti metti (dove i limiti di velocita' lo consentono) a 30 km/h e pesti sull'accelleratore al massimo fino a 90km/h e lasci di colpo. Quando torna a 30km/h orari lo rifai.
PS: secondo alcuni meccanici toyota non fa bene al cambio.
Vedi tu.

Non serve tirare a 90. Bastano 60 Km/h. L'importante è che il motore sia ben caldo ( 4 tacche sull'indicatore temperatura ).
Oppure, se ti muovi in città, fare un po' di strada in B
 
Eccetto queste tecniche per tornare in EV, che preferirei evitare per non logorare motore o cambio e evitare incidenti, Me la dovrò tenere così? Non esistono ad oggi aggiornamenti o migliorie nella gestione della pulizia di questo dannato filtro?
È abbastanza frustrante, ad averlo saputo prima avrei evitato di comprarla ammetto.
 
Back
Alto