<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 422 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No. Anche Giorgio, in teoria, poteva ospitare la TA. Poi non se ne è fatto nulla: prima di tutto non può ospitare l'elettrico se non a costi improponibili e poi vuoi mettere, il braccino corto è il braccino corto, quindi elettrico o no, sarebbe andata così
Giorgio a costi improponibili bev invece a gratis diventa ta?
 
In ogni caso come ti dico da almeno 2 anni stla large non è il giorgio lwb bev di grecale.

chissà vedremo .. visto che intanto allestiranno la produzione di grecale bev a Cassino basata Giorgio … quindi un’ipotesi di continuità in quanto stellantis large come evoluzione di Giorgio la prenderei ancora in considerazione .. tutti i produttori fanno evolvere le piattaforme precedenti soprattutto per questione di costi.. non vedo una ragione per cui rifare tutto da zero … anche le stesse small e medium sono evoluzioni di piattaforme esistenti in stellantis

intanto ci hanno detto che la large è nativa bev .. ma ripeto la vedo più una trovata pubblicitaria da presentazione dato il momento … visto che poi ci hanno confermato, come io sostenevo da anni, che avrebbe accolto anche motori termici .. per cui vedo una certa contraddizione riguardo al nativo bev

ad ogni modo avere unica piattaforma per bev e termico non è il meglio .. complicato assecondare i benefici di una nativa bev fatta solo per quello .. questo vuol dire inseguire tesla da subito .. d’altronde non riesce per questione di costi bmw ad avere piattaforme distinte, figuriamoci stellantis
 
Ultima modifica:
che poi bev lo è diventato con grecale
Si una "prova" con proto in giro da 2 anni e che doveva essere a listino un anno fa!! poi "stravolto" con stla large, basta che vedi le foto dei 2 pianali per capire che sono molto diversi.
Poi ovviamente qualcosa di "giorgio" c'è ma il tutto è stato fatto in un ottica di maggiore flessibilità e minori costi.
Poi se anche dopo le dichiarazioni e le foto secondo te grecale bev è stla large credici pure se ti fa piacere!!
 
Intanto Tavares esprime tutta la sua preoccupazione per la guerra dei prezzi. In teoria ha ragione, vendere sottocosto è suicida, ma bisogna vedere se quello che per lui è sottocosto lo è anche per gli altri. E rimane il fatto che le bev costano troppo, punto. Si prevedono tempi assai difficili per tutti i marchi Stellantis, difficilissimi per le fabbriche italiane. In compenso immobiliare.it potrebbe ricevere nuovi annunci
 
Ma perché ti alteri? Prima di tutto ho detto di solito e non sempre. Poi cosa c'entrano i numeri della Tonale con lo sbalzo?
E infine, ma chi se ne frega dello sbalzo? Non è che non ci dormo la notte, anzi. E come me penso tutti o quasi
Bravo infatti, chi sennefrega dello sbalzo ma.., quante critiche sia su 159 che su Giulietta e sulla stessa Tonale anche se di meno, per colpa dello sbalzo. Hai ragione nessuno se ne frega dello sbalzo!
 
Non è una battuta. Quando uscì fu detto che poteva anche andare tuttavanti. Ovviamente era fuffa, come il 90% delle cose dette ai tempi, rilancio incluso. Tecnicamente era possibile ma nessuno ha mai avuto la minima intenzione
O si certo é tutto possibile: Ci sono Fiat 500 con motori Ferrari, Lamborghini, e Porsche
tutte in Italia, da altre parti si trovano Alfa 145 con motore busso 3l sei cilindri e trazione TI, come vedi tutto possibile poi magari bisogna vedere come vanno su strada!:emoji_grinning: ecco cosi di compri l ironia..
 
Bravo infatti, chi sennefrega dello sbalzo ma.., quante critiche sia su 159 che su Giulietta e sulla stessa Tonale anche se di meno, per colpa dello sbalzo. Hai ragione nessuno se ne frega dello sbalzo!
Ma quante critiche di chi? Siccome quattro gatti sulla rete dicono che lo sbalzo è troppo significa forse che è in atto il giudizio divino? Io non ho mai visto nessuno andare in concessionaria e chiedere "scusi, che piattaforma c'è sotto?" o "le sospensioni, per favore, che il McPherson no, è da poveracci" oppure andare col centimetro a misurare lo sbalzo. Certo, lo sbalzo ridotto di solito giova all'estetica ma vogliamo dire che 156, 147 e 159 non erano bellissime? O che la A5 due porte è un cesso? Ovvio, gli haters diranno così ma il consenso, almeno sull'estetica, era più o meno unanime.

Ho appena incrociato una serie 5 di Bangle: ora che ci faccio caso, mica è tanto piccolo lo sbalzo. Però mi piace lo stesso
 
Ma quante critiche di chi? Siccome quattro gatti sulla rete dicono che lo sbalzo è troppo significa forse che è in atto il giudizio divino? Io non ho mai visto nessuno andare in concessionaria e chiedere "scusi, che piattaforma c'è sotto?" o "le sospensioni, per favore, che il McPherson no, è da poveracci" oppure andare col centimetro a misurare lo sbalzo. Certo, lo sbalzo ridotto di solito giova all'estetica ma vogliamo dire che 156, 147 e 159 non erano bellissime? O che la A5 due porte è un cesso? Ovvio, gli haters diranno così ma il consenso, almeno sull'estetica, era più o meno unanime.

Ho appena incrociato una serie 5 di Bangle: ora che ci faccio caso, mica è tanto piccolo lo sbalzo. Però mi piace lo stesso
Macchine che ho avute quindi... anzi si 156 e 159 ambe due le versione quindi puoi capire come la penso... ma per una Giulia ci sbavo molto di piu!
 
O si certo é tutto possibile: Ci sono Fiat 500 con motori Ferrari, Lamborghini, e Porsche
tutte in Italia, da altre parti si trovano Alfa 145 con motore busso 3l sei cilindri e trazione TI, come vedi tutto possibile poi magari bisogna vedere come vanno su strada!:emoji_grinning: ecco cosi di compri l ironia..
Non era una tamarrata, lo disse uno dei responsabili del progetto. Vabbè, ormai è solo un aneddoto e, d'altronde, Giorgio è stata solo una parentesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto