<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 421 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ripeto, cerchiamo, su questo topic, di tornare sul "Futuro Alfa Romeo".
Screenshot_20240119_191339_Google.jpg

Tanto per scherzare, ok Pilota ?!
 
Non so come fai a misurare lo sbalzo da qui, comunque non sarebbe, per me, una sorpresa: Giorgio fa a cazzotti con l'elettrico. Piuttosto, anche la Large potrà ospitare motori termici, per adesso destinati solo all'America, a quanto capisco
 
A guardare il filmato la sagoma con in trasparenza il nuovo pianale sembra quella della giulia, con ridotto sbalzo anteriore, quindi in stile giorgio:
Screenshot_20240119_205317_Samsung Internet.jpg


Tra il dire e il fare poi c' è di mezzo il mare, vedremo come sarà veramente.
 
A guardare il filmato la sagoma con in trasparenza il nuovo pianale sembra quella della giulia, con ridotto sbalzo anteriore, quindi in stile giorgio:Vedi l'allegato 30978

Tra il dire e il fare poi c' è di mezzo il mare, vedremo come sarà veramente.
Ah questo con sbalzo corto non l'avevo visto, avevo visto quello con la muscle car e con le jeep con lungo sbalzo anteriore.
In pratica sarà tutto e il contrario di tutto ta,tp,ti fatto per il bev ma che può avere motori termici sia trasversali che longitudinali
 
da ignorante mi pare lo sbalzo c'entri poco per identificare una piattaforma, lo allunghi quanto vuoi.
Difatti. Normalmente la piattaforma vincola la distanza fra asse anteriore e piano dello sterzo (non so come meglio definirlo). Ed è proprio questo, che poi detta la distanza fra asse anteriore e base del montante A, a far capire che hai un motore anteriore longitudinale invece che trasversale. Detto in parole povere, quella che conta è la distanza fra la ruota e la portiera, non fra la ruota e il paraurti, con quest'ultima che può allungarsi anche su una tp. Comunque tutte ste cose con l'elettrico appartengono al passato e gli sbalzi, sia davanti che dietro, sono tipicamente molto corti
 
Difatti. Normalmente la piattaforma vincola la distanza fra asse anteriore e piano dello sterzo (non so come meglio definirlo). Ed è proprio questo, che poi detta la distanza fra asse anteriore e base del montante A, a far capire che hai un motore anteriore longitudinale invece che trasversale. Detto in parole povere, quella che conta è la distanza fra la ruota e la portiera, non fra la ruota e il paraurti, con quest'ultima che può allungarsi anche su una tp. Comunque tutte ste cose con l'elettrico appartengono al passato e gli sbalzi, sia davanti che dietro, sono tipicamente molto corti
Il pianale vincola la distanza tra centro ruota anteriore e montante A, ma hai mai visto sbalzi lunghi su una tp moderna???
Questo pianale non sarà solo bev, da lì ci sono immagini di versioni a sbalzo corto immagino bev o motore longitudinale e a sbalzo lungo probabilmente motore trasversale.
Strano che non hai visto che numeroni tonale in eu fuori Italia.....strano...
 
Ultima modifica:
Il pianale vincola la distanza tra centro ruota anteriore e montante A, ma hai mai visto sbalzi lunghi su una tp moderna???
Questo pianale non sarà solo bev, da lì ci sono immagini di versioni a sbalzo corto immagino bev o motore longitudinale e a sbalzo lungo probabilmente motore trasversale.
Strano che non hai visto che numeroni tonale in eu fuori Italia.....strano...
Ma perché ti alteri? Prima di tutto ho detto di solito e non sempre. Poi cosa c'entrano i numeri della Tonale con lo sbalzo?
E infine, ma chi se ne frega dello sbalzo? Non è che non ci dormo la notte, anzi. E come me penso tutti o quasi
 
Ultima modifica:
Altra cosa: vuoi una tp con sbalzo anteriore come minimo pronunciato? La Nissan 300ZX. E non è l'unica. E nessuno è andato lì con la fettuccia a misurarlo, la macchina è piaciuta assai
 
di solito le piattaforme non hanno motori sia longitudinali che trasversali come questa

si infatti, credo sia la prima volta nella storia che una piattaforma possa accogliere motore termico sia in posizione trasversale che longitudinale

questa flessibilità immagino sia abbastanza complicata da gestire visto che richiede che tutto il blocco sospensioni, assi, sterzo, ecc. possa essere posizionato in maniera tale da avere il motore termico sia dietro l’asse delle ruote (quanto più basso possibile) che sopra l’asse

tra l’altro non ne vedo nemmeno la necessità visto che questa piattaforma sarà destinata all’alto di gamma, quindi non ci sarebbe l’esigenza di avere l’opzione della trazione anteriore .. chissà vedremo

vedremo anche quanto avrà di Giorgio visto che nel mentre devono allestire Cassino per la produzione della grecale elettrica che è basata Giorgio .. vedremo anche questo. Sì parla nell’articolo di piattaforma nativa BEV .. mi sa di trovata pubblicitaria da parte di stellantis
 
Ultima modifica:
si infatti, credo sia la prima volta nella storia che una piattaforma possa accogliere motore termico sia in posizione trasversale che longitudinale

questa flessibilità immagino sia abbastanza complicato da gestire visto che richiede che tutto il blocco sospensioni, assi, sterzo, ecc. possa essere posizionato in maniera tale da avere il motore termico sia dietro l’asse delle ruote che sopra l’asse

tra l’altro non ne vedo nemmeno la necessità visto che questa piattaforma sarà destinata all’alto di gamma, quindi non ci sarebbe la necessità di avere l’opzione della trazione anteriore .. chissà vedremo

vedremo anche quanto avrà di Giorgio visto che nel mentre devono allestire Cassino per la produzione della grecale elettrica che è basata Giorgio .. vedremo anche questo. Sì parla nell’articolo di piattaforma nativa BEV .. mi sa di trovata pubblicitaria da parte di stellantis
No. Anche Giorgio, in teoria, poteva ospitare la TA. Poi non se ne è fatto nulla: prima di tutto non può ospitare l'elettrico se non a costi improponibili e poi vuoi mettere, il braccino corto è il braccino corto, quindi elettrico o no, sarebbe andata così
 
si infatti, credo sia la prima volta nella storia che una piattaforma possa accogliere motore termico sia in posizione trasversale che longitudinale

questa flessibilità immagino sia abbastanza complicato da gestire visto che richiede che tutto il blocco sospensioni, assi, sterzo, ecc. possa essere posizionato in maniera tale da avere il motore termico sia dietro l’asse delle ruote (quanto più basso possibile) che sopra l’asse

tra l’altro non ne vedo nemmeno la necessità visto che questa piattaforma sarà destinata all’alto di gamma, quindi non ci sarebbe la necessità di avere l’opzione della trazione anteriore .. chissà vedremo

vedremo anche quanto avrà di Giorgio visto che nel mentre devono allestire Cassino per la produzione della grecale elettrica che è basata Giorgio .. vedremo anche questo. Sì parla nell’articolo di piattaforma nativa BEV .. mi sa di trovata pubblicitaria da parte di stellantis
In ogni caso come ti dico da almeno 2 anni stla large non è il giorgio lwb bev di grecale.
Si non capisco opzione termica a ta dove andrebbe hanno già il Medium che arriva intorno ai 500cm...magari poi sono sole classiche frasi sa presentazione...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto