Quel che manca è un adeguato sistema sanzionatorio che colpisca la pubblica amministrazione quando "sbaglia".Imho sulle strade qualche telecamera in più non guasterebbe.
Non che ci si senta più sicuri sapendo che qualcuno guarda ma almeno se succede qualcosa di brutto c'è una speranza di immortalare e beccare i responsabili.
Faccio l'esempio su di me perchè c'è chi è superstizioso.
Io se percorressi ogni giorno delle strade in cui i velox abbondano probabilmente non sarei tanto contento.
Nonostante io sia un guidatore lento andare in giro con l'occhio fisso sul tachimetro è stressante.
Però se qualcuno decidesse di sabotare il velox (senza arrivare al flessibile la classica spruzzata di vernice per accecarlo) e il giorno dopo un'auto mi piombasse addosso a 120 all'ora credo che sarei ancora meno contento.
Ad es. velox di Bosaro posizionato poco dopo la riduzione del limite di velocità da 70 a 50 km/h (deve esserci almeno 1 chilometro). Prevedere sanzione a carico del Comune, perdita di anzianità di servizio per il funzionario che ha approvato la installazione
NB adesso il velox si trova nella stessa posizione, ma hanno abbassato a 50 km/h il limite nel chilometro di strada "prima" dell'apparecchiatura (aggiunti tot cartelli con limite 50 km/h)
Ultima modifica: