Io non sono affatto sicuro che se sparissero i cartelli la gente terrebbe le stesse andature che tiene adesso.
Certo i limiti non li rispetta quasi nessuno ma la maggior parte delle persone eccede di poco.
Vede 50 e va a 60,vede 70 e va a 90.
Senza il minimo riferimento imho vedremmo un sacco di gente a 80 in città e a 120 sulle statali tra le risaie.
Li vedremmo per poco perchè finirebbero male ma li vedremmo.
guarda che gia' ci sono.
la maggioranza delle persone, i limiti, semplicemente non li legge, perche' non hanno nessun legame con la strada che percorri.
e molti, con il limite dei 50, vanno a 40.
perche' a quella velocita' vogliono andare.
se li ci fosse stato il limite dei 30, o dei 70, non cambiava nulla.
vanno alla velocita' che ritengono corretta per la strada.
i cartelli servono a darti degli avvisi, almeno in origine.
curva pericolosa, significa "occhio, che la strada curva piu' di quello che pensi".
ma se poi metti il cartello prima di ogni curva, che di pericoloso non ha nulla...
esattamente come i cartelli "controllo velocita'", che son messi anche dove non c'e' nessun controllo.
qual'e' il risultato?
che nessuno manco li vede piu'.
e chi governa lo sa benissimo e ci marcia, fai un giro su streetview in viale faenza a milano.
percorrilo tutto, in direzione di viale famagosta.
ci saranno 6 o 7 cartelli "controllo velocita'" senza che ci sia nulla.
poi entri in viale famagosta, e ne trovi altri 6, solo che all'ultimo, il velox c'e'.
passata la macchinetta, nulla.
perche' ne han messi cosi' tanti?
semplice, al primo rallenti a 45.
al secondo vai piano
al terzo ti viene il dubbio ed al 4o torni a 55 e li ignori.
al settimo... ciack! immortalato a 55
ah, quei cartelli non li han messi col velox, li han messi anni prima, per essere sicuri che tutti ci facessero l'abitudine, e li ignorassero all'installazione del velox
son furbi