a me sembra che in questi discorsi si riversi sempre il modo come ci si pone verso che gestisce la cosa pubblica, io di mio sono sempre molto 'statalista' quindi probabilmente per questo non riesco a seguire queste discussioni. Devo dire che forse come in tante discussioni poi la verità sta nel mezzo e faccio un esempio, sabato facevo la salaria nel tratto che va dal Raccordo Anulare alla tangenziale, il limite è stato messo a 30, che effettivamente è snervante , io andavo a 50, ma comunque anche cosi era sfilato da tutti che andavano dagli 80 ai 120 minimo, alcuni andavano anche oltre . Quindi da una parte abbiamo scelte dell'amministrazioni certe volte poco comprensibili, ma dall'altro abbiamo anche comportamenti degli automobilisti ormai sempre più incontrollabili
io invece non son piu' statalista da un pezzo.
sono fermamente convinto che, chi governa, lo fa per il proprio esclusivo interesse, anche fosse solo la dimostrazione di avere il potere.
l'esempio del velox "condannato" perche' messo troppo a ridosso della variazione di limite, ne e' un esempio lampante, dice :"io posso" o se preferite le citazioni "io son io, e tu ..."
anche il tuo limite dei 30, se fosse "vero", a 120 ci sarebbe una strage.
il fatto che non ci sia, significa che e' un limite assurdo. neppure tu l'hai rispettato.
in italia siamo tutti furbi, vale per chi ci governa, che pensa di essere furbo piu' di tutti, e per tutti gli altri.
e questa "furbizia", purtroppo, viene usata sia dai citttadini, sia da chi amministra.
i dossi devono essere fatti cosi'... bel comma sulle misure dei dossi.
poi arriva il consigliere comunale, che fa un dosso alto 20cm, con misure tutte sue, e lo chiama "arredo urbano".
se l'esempio e' questo, come puoi pensare che i cittadini non ragionino alla stessa maniera?
stesso discorso dei limiti. mettili a casaccio, e nessuno li osservera' piu'.
semplicemente, vengono ignorati.
se domani togliessimo tutti i cartelli, la gente andrebbe esattamente come ora, ne son discretamente certo.
il nostro cervello, non guarda piu' alcuni segnali, perche' sono filtrati dall'inutilita'.
guarda il cartello di curva pericolosa, ne e' un altro esempio.
ad ogni curvetta, c'e' il cartello curva pericolosa.
ma se col limite di 50, vengono fatte a 70, che curva pericolosa e'?
il motivo di questi limiti assurdi, e' semplicissimo.
sono messi da chi ne e' responsabile, per pararsi il portacoda.
li metti tutti impossibili da rispettare cosi', in caso di incidente, non e' mai colpa loro.
c'e' una curva in statale?
cartello di pericolo.
se vai dritto, fatti tuoi
si tamponano in tangenziale?
un bel 90, tanto nessuno lo rispettera', ma in caso di incidente... fatti tuoi