<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una strana vicenda... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Una strana vicenda...

comunque, per essere chiari, qui s'è ammazzato lui (e la passeggera).

In qualsiasi centro abitato spappolava qualcuno contro un muro o dentro una vetrina,
considerato che ha spostato come niente una panchina di cemento.
Edito il messaggio precedente, nelle prime immagini che era passate non si vedeva alcuna panchina mossa dall’urto.
Quindi pestone sul pedale non è stato ‘leggero’
 
Sì, certo, e d'altra parte ha senso, se metti in folle durante un rallentamento devi in qualche modo poter riattaccare senza frenare, che sarebbe pure pericoloso in molti casi, il pulsante è un "blocco" in più ma è comunque libero. Le operazioni "vietate" sono comunque a macchina ferma, normalmente (inserimento della R in marcia a parte).
Si lo fai ma sopra una certa velocità (non saprei quantificare). Sotto (10km/h? 20? Boh) devi toccare il frenare
Almeno la mia, ho provato solo due volte a mettere in folle in corsa e se stai andando pianissimo non lo fa fare. Devi fermarti e mettere la D
 
Ultima modifica:
Per esperienza personale continuo a sostenere che per noi europei abituati al cambio manuale, passare all'automatico con la D indietro e la R in avanti può causare problemi soprattutto i primi tempi quando l'abitudine di anni e anni di guida alle volte prevale involontariamente e inconsciamente.
 
Per esperienza personale continuo a sostenere che per noi europei abituati al cambio manuale, passare all'automatico con la D indietro e la R in avanti può causare problemi soprattutto i primi tempi quando l'abitudine di anni e anni di guida alle volte prevale involontariamente e inconsciamente.
pensa a chi ha più auto con diversi tipi di cambio
 
pensa a chi ha più auto con diversi tipi di cambio

Io guido più auto con cambio automatico e manuale, ma adesso dopo anni di continui scambi mi risulta naturale passare da uno all'altro e non mi sbaglio più cosa che invece, come detto, mi è capitata le prime volte con l'automatico. Ricordo i pestoni a vuoto con il piede sx e quelle volte che ho rischiato di prendere una testata sul parabrezza perchè prendevo dentro il freno :emoji_grinning:
 
Ricordo i pestoni a vuoto con il piede sx e quelle volte che ho rischiato di prendere una testata sul parabrezza perchè prendevo dentro il freno
A me non è mai successo, ma proprio mai, nemmeno la primissima volta che ho preso in mano una due pedali.... però ho sempre guidato in contemporanea mezzi diversissimi tra loro, per cui ci sta che abbia sviluppato una certa elasticità in tal senso.
 
A me non è mai successo, ma proprio mai, nemmeno la primissima volta che ho preso in mano una due pedali.... però ho sempre guidato in contemporanea mezzi diversissimi tra loro, per cui ci sta che abbia sviluppato una certa elasticità in tal senso.
Neanche a me. Però mi è successo il contrario prendendo l’auto della moglie di accenderla senza tirare la frizione, ma in quel caso avevo il piede sul freno per abitudine
 
Per esperienza personale continuo a sostenere che per noi europei abituati al cambio manuale, passare all'automatico con la D indietro e la R in avanti può causare problemi soprattutto i primi tempi quando l'abitudine di anni e anni di guida alle volte prevale involontariamente e inconsciamente.
Posso dirti che passati i primi minuti di adattamento, ti adatti alla perfezione al cambio automatico, sia in D N R che R N D.
Più o meno lo stesso tempo di adattamento ai diversi cambi manuali ( R a siringa, tutta sotto ).
 
...PS: finalmente ho restituito la Panda e sono rientrato in possesso della carbonella, non ne potevo più di smanettare......
 
quindi non potete mettere in folle andando?
tutte le automatiche che ho avuto, potevano essere messe in folle in qualunque momento, e quindi rimesse in D

il passaggio da D a N si può fare senza premere il freno, nè il pulsante sulla leva del cambio.

Addirittura si può fare senza toccare la leva, basta tirare verso di sè entrambi i "paddles" del volante.

Per reinserire la "D" occorre fermarsi e tener premuto il pedale del freno
 
Ultima modifica:
il passaggio da D a N si può fare senza premere il freno, nè il pulsante sulla leva del cambio.

Addirittura si può fare senza toccare la leva, basta tirare verso di sè entrambi i "paddles" del volante.

Per reinserire l "D" occorre fermarsi e tener premuto il pedale del freno

Quindi se sei in velocità e metti la N devi fermarti completamente per mettere in D e ripartire? Mi sembra un po' assurdo!
 
Back
Alto