<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una strana vicenda... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Una strana vicenda...

premendo il pulsante, ma che non e' bloccato.
quindi si puo' benissimo fare.
il blocco di sicurezza, nel tuo caso, immagino la bmw, e' messo sul pulsante, che non riesci a premere per fare operazioni non consentite.
se lo puoi premere da N a D, senza il piede sul freno, vuol dire che e' consentito.
nella mia (e immagino la GLC del lago), non essendoci nulla di meccanico, il controllo e' fatto dall'elettronica.
la leva in D la puoi anche tirare, ma se sei in P e non freni, non succede nulla (a parte la scritta sul display)

Sì, certo, e d'altra parte ha senso, se metti in folle durante un rallentamento devi in qualche modo poter riattaccare senza frenare, che sarebbe pure pericoloso in molti casi, il pulsante è un "blocco" in più ma è comunque libero. Le operazioni "vietate" sono comunque a macchina ferma, normalmente (inserimento della R in marcia a parte).
 
A me è capitato con la 3008 nel parcheggio del supermercato, convinto di aver messo la retro, invece era in D, accelero e con mia grande sorpresa l'auto va nella direzione opposta, davanti c'era un muro in cemento armato alto almeno un metro, l'auto ha frenato da sola (senza automatismi avrei fatto il cofano a V). Io non ho tempi di reazione così immediati.
 
A me è capitato con la 3008 nel parcheggio del supermercato, convinto di aver messo la retro, invece era in D, accelero e con mia grande sorpresa l'auto va nella direzione opposta, davanti c'era un muro in cemento armato alto almeno un metro, l'auto ha frenato da sola (senza automatismi avrei fatto il cofano a V). Io non ho tempi di reazione così immediati.

Però immagino che ti sia mosso piano, probabilmente avresti picchiato lo stesso se fossi partito a razzo...
 
Però immagino che ti sia mosso piano, probabilmente avresti picchiato lo stesso se fossi partito a razzo...
Si, a pedale del gas sfiorato.
Però non vorrei che in questo caso magari l'auto era appoggiata con le ruote anteriori a quel piccolo cordolo e per avere una risposta di movimento si sia pigiato il gas molto più del dovuto... (ovviamente con la marcia sbagliata inserita).
Comunque brutta storia se li sotto sono davvero 15 metri serviva un miracolo per salvarsi.
 
Si, a pedale del gas sfiorato.
Però non vorrei che in questo caso magari l'auto era appoggiata con le ruote anteriori a quel piccolo cordolo e per avere una risposta di movimento si sia pigiato il gas molto più del dovuto... (ovviamente con la marcia sbagliata inserita).
Comunque brutta storia se li sotto sono davvero 15 metri serviva un miracolo per salvarsi.

Si può essere così, aveva l'auto girata con il muso vista lago, ha messo in D (al posto di R) per fare retro e ha iniziato ad accelerare, vedendo che l'auto non si muoveva (era appoggiata al cordolo e non andava avanti) ha dato gas e a quel punto ha saltato il cordolo e...addio!
 
Ma è sensato restare fermi con l'auto accesa e il cambio in N? Non partono allarmi a tutto spiano per invitarti a mettere la P?

Immagino che con la temperatura di notte a bordo lago se stavano in auto a chiaccherare avranno avuto il motore acceso per scaldare l'abitacolo.
 
La mia frena automaticamente, a velocità limitate, quando esco dal box tante volte in retro mi ha evitato di sbattere contro il muro retrostante.

Altra cosa se metto la Retro si accende la telecamera posteriore e la realtà aumentata, se metto in Drive quella anteriore e sempre la realtà aumentata, che si spegne quando prendi velocità.
Devi essere proprio distratto per non accorgerti che hai D invece di R, la R ha il blocco per essere inserita.
Poi se la panchina era a a 1 metro suona tutto come la tromba del giudizio, e non ti lascia accelerare x esempio quando entro nel Box.

Boh.. faccenda per me inspiegabile.
 
Ma è sensato restare fermi con l'auto accesa e il cambio in N? Non partono allarmi a tutto spiano per invitarti a mettere la P?

Immagino che con la temperatura di notte a bordo lago se stavano in auto a chiaccherare avranno avuto il motore acceso per scaldare l'abitacolo.
la mia fa "blin blin", e ti mette un popup sul display, con l'avviso che l'auto si puo' spostare.
ma se pigi un tastino, sparisce tutto.
se pero' apri la portiera, si tira il freno a mano, e non si leva nemmeno se metti in D, devi proprio levarlo dal suo tasto.
ho un'altra ipotesi
se e' come la mia, la leva ha due livelli.
se la tiri in su mette la R, in giu' la D
ma in tutti e due i casi, la si deve muovere fino al secondo scatto.
il primo scatto (in entrambe le direzioni) mette la folle.
potrebbe essere che, con l'auto nuova, ha mosso la leva, mettendo in N.
poi ha dato gas, e l'auto non e' partita, ma il motore e' salito un po' di giri.
se a quel punto tiri in giu' la leva, passi da N a D, col motore magari un po' su di giri, e parti a razzo
 
Si può essere così, aveva l'auto girata con il muso vista lago, ha messo in D (al posto di R) per fare retro e ha iniziato ad accelerare, vedendo che l'auto non si muoveva (era appoggiata al cordolo e non andava avanti) ha dato gas e a quel punto ha saltato il cordolo e...addio!
così in effetti avrebbe senso.
 
A prescindere dal dolore dei familiari e dalla comprensibile volontà di giungere ad una spiegazione di questo tragico incidente c'è da dire che non credo si arriverà a stabilirne con precisione la causa . Vedo problematico anche il tentativo di chiamare in causa la Mercedes Benz per responsabilità nell'accaduto , in quanto la legislazione italiana è ben diversa da quella Usa , dove devono essere spiegate anche le norme d'uso più elementari , vedi , a titolo di esempio ,avviso di non salire sulla lavatrice che potrebbe rompersi e causare ferite a chi la usasse come scala o rialzo...
Potrebbe essere che il guidatore del suv abbia , come ipotizzato da altri forumisti innestato la marcia avanti , invece della retromarcia e sia partito deciso nell'intenzione di allontanarsi dal parapetto che invece è stato abbattuto dalla massa e dalla coppia del potente Glk . Ovviamente è solo un'ipotesi e se ne possono fare 100 altre .
Noto comunque che con il diffondersi del cambio automatico , di incidenti simili sono piene le cronache , senza contare le messe in moto accidentali quando il pilota è sceso e l'azionamento dell'acceleratore invece del freno , ed è solo un dato di cronaca , senza voler attribuire responsabilità ad un dispositivo che invece agevola la guida e contribuisce ad un uso più sicuro , oltre che più confortevole , dell'auto .
Noto inoltre a margine , anche se probabilmente non c'entra con questo incidente , che molti aprono la macchina e partono di botto , forse per dimostrare la loro abilità di guida o per fretta o per "disinvoltura alla guida" , quando invece mettere in moto un'auto è sempre un'azione da farsi con calma e una certa attenzione , per poter controllare che sia tutto a posto e di avere la piena padronanza del veicolo
 
Immagino che con la temperatura di notte a bordo lago se stavano in auto a chiaccherare avranno avuto il motore acceso per scaldare l'abitacolo.
Era una Plug-in, il motore termico, se la batteria era carica, poteva anche non accendersi immediatamente.
Ipotesi: la batteria era quasi scarica, la macchina non è partita subito in elettrico, e ha schiacciato l'acceleratore facendo partire il termico con inserita la marcia avanti e non la retro.
 
questa è la piazzetta incriminata
Vedi l'allegato 30806
oltretutto c'è anche un marciapiede, un ulteriore "rallentatore" oltre al parapetto
Dalle immagini è più a destra il parcheggio, in uno dei posti auto senza alcuna panchina davanti.
Poi non sto dicendo che l’auto fosse in folle le ed avesse abbattuto staccionata e superato il piccolo gradino, ma che per sbaglio, pensando di essere in R si trovava in D, e l’auto ha fatto un movimento in avanti inatteso dal conducente, che per quell’attimo fatale si è trovato confuso e non ha fatto a tempo a correggersi.
Edit:dalle immagini ora si vede la panchina girata, quindi la forza dell’auto era bella importante per spostarla, non da semplice uscita dal parcheggio.
 
Ultima modifica:
Dalle immagini è più a destra il parcheggio, in uno dei posti auto senza alcuna panchina davanti.
Poi non sto dicendo che l’auto fosse in folle le ed avesse abbattuto staccionata e superato il piccolo gradino, ma che per sbaglio, pensando di essere in R si trovava in D, e l’auto ha fatto un movimento in avanti inatteso dal conducente, che per quell’attimo fatale si è trovato confuso e non ha fatto a tempo a correggersi.
comunque, per essere chiari, qui s'è ammazzato lui (e la passeggera).

In qualsiasi centro abitato spappolava qualcuno contro un muro o dentro una vetrina,
considerato che ha spostato come niente una panchina di cemento.
 
senza voler attribuire responsabilità ad un dispositivo che invece agevola la guida

Nel 99,999999% dei casi un'auto con cambio automatico o senza cambio è più comoda,facile,fluida etc etc.
Poi c'è quello 0,000001% di casi in cui con un cambio manuale la frittata non potresti farla neanche andando nel panico e invece avere un'auto con cui è così semplice partire a manetta la rende possibile.
 
Back
Alto