forse venendo dal centro ...
Siamo abitué del citato Castelrotto.
Mia figlia qualche volta dice di volerci andare, non sicuramente in auto, vista la scarsa dimistichezza coi viaggi lunghi specie in autostrada.
Il che vuol dire:
- farsi portare ad una stazione della S1
- Prendere S1 per Milano e cambiare con metropolitana per raggiungere Centrale
- Da Centrale verso Verona
- Da Verona a Bolzano
- Bus di linea da Bolzano a Castelrotto (e viceversa).
Nella migliore delle ipotesi parti all'alba ed arrivi al tramonto.
In auto parti alle 4.00 ed arrivi alle 8.00, pronto per colazione con fetta di torta a scelta.
Su percorrenze molto più lunghe e lineari invece il treno può recuperare vantaggi.
Quanto all'overflow della rete stradale di valico alpina c'è poco da dire.
Da Como a Lucerna e da Verona a Innsbruck le corsie son 4, due per senso di marcia a partire dagli anni '70, con una strozzatura sul primo dei due collegamenti.
E questi son i percorsi più agevoli.
Passando a ovest col Bianco, siam lì comunque.
Quindi pazienza e km e km di colonne di auto termiche, regolarmente in moto d'inverno per scaldarsi, d'estate per rinfrescarsi per ore ore ore.
Ah, anche "la nuova" A8 a cinque corsie, il sabato pomeriggio ci si incolonna uguale uguale