<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

"INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!!

Con i nuovo incentivi statali acquisterai un auto elettrica nel 2024?

  • Si

  • No

  • Non so

  • Non acquisterò un autovettura nuova nel 2024


Results are only viewable after voting.
Più che di furto, sei ad elevato rischio orchite.....

per come la vedo io , quando alla fine della fiera probabilmente ho speso 6 o 7.000 euro in meno rispetto ad una equivalente segmento C , ho secondo me un architettura migliore in diversi comparti e probabilmente non mi devo accontetare del 1.000 o poco più da 110 cv di un termico alla fine l'orchite mi passa .
Ma sono scelte personali, io poi non ho avuto mai questo gran piacere a girare sulle strade, voglio una vettura comoda e rilassante, quindi per questo l'EV mi sta molto meglio.
 
Ad occhio avendo una auto euro 1 da rottamare quanto si andrebbe a spendere per acquisto nuove delle seguenti auto (e entro quale classe di emissioni si colloca ciascuna)?
Panda mild hybrid
Hyundai I10 benzina
Honda Jazz full hybrid
Toyota Yaris Cross full hybrid

considerando i prezzi attuali?
 
Io ho provato a fare il conto rottamando un euro 2.
Dovrebbero essere 10000 euro di incentivo.
Su una Panda Natural Power che di listino partirebbe circa 17000 euro vorrebbe dire mettersi in mano 7-8000 euro per un'auto nuova.
Però finchè non vedo un preventivo non ci credo...
 
Io ho provato a fare il conto rottamando un euro 2.
Dovrebbero essere 10000 euro di incentivo.
Su una Panda Natural Power che di listino partirebbe circa 17000 euro vorrebbe dire mettersi in mano 7-8000 euro per un'auto nuova.
Però finchè non vedo un preventivo non ci credo...

La ibrida partirebbe da poco meno di 15000 euro quindi qualcosa in meno.

Ma rientrerebbero nella fascia 20-60 come co2 ?
 
No nella fascia 60-135

Nella fascia 61-135, mi sembra non siano previsti incentivi fino a 10.000 €, almeno a giudicare da questa tabella

Incentivi2024.jpg


Per i 10.000 € di incentivi devi prendere almeno una plug in
 
Io ho guardato questa tabella,alla pagina 2 del topic
02-kY7H-U501824337464jwC-600x313@IlSole24Ore-Web.jpg

Spero che sia giusta la mia anche se in effetti 10000 euro a chi compra una Dacia Sandero a gpl non penso che li daranno.
 
Io ho guardato questa tabella,alla pagina 2 del topic
02-kY7H-U501824337464jwC-600x313@IlSole24Ore-Web.jpg

Spero che sia giusta la mia anche se in effetti 10000 euro a chi compra una Dacia Sandero a gpl non penso che li daranno.

Mi sa che sono identiche, solo che quella che hai visto tu è incoronata un po male e ingenera equivoci.

Abbiamo le elettriche con 2 incentivazioni con isee sopra sotto i 30.000.
Stessa cosa per le plus in 21-60

Poi abbiamo gli incentivi fino a 135 fissi indipendentemente dall'isee.

Puoi puntare ai 13750 € per una elettrica. Probabilmente su prende qualcosa di decente (per brevi spostamenti urbani, si intende) sotto i 10.000 €
 
Mi ha tratto in inganno fascia 61-135 grammi al centro invece che a destra.
Addio sogni di gloria...:emoji_confounded:
Perché?

Un'elettrica "piccola"?

Se poi rientrassi sotto ai 30k di ISEE (che se uno vive solo, magari con un mutuo, sono una soglia "alta" a meno di percepire stipendi molto superiori alla media), avresti davvero un gran bel "taglio" al prezzo!
 
Perchè stavo pensando a qualcosa a metano o gpl.
Anzi facendo una ricerca online molto rapida mi pare che ne fiat ne vw abbiano più le versioni a metano nei loro configuratori.
 
Perchè stavo pensando a qualcosa a metano o gpl.
Anzi facendo una ricerca online molto rapida mi pare che ne fiat ne vw abbiano più le versioni a metano nei loro configuratori.
Solo GPL temo, per quello, incentivato per incentivato, ti suggerivo l'elettrico (col GPL penso siano molto bassi gli incentivi ottenibili).
 
Se uno stesse sotto i 30 k una Honda Jazz ibrida (che non so come sia messa a co2) quando la si potrebbe pagare?
Se non è plug-in (cosa che mi pare di ricordare), indipendentemente dall'ISEE hai un po' di incentivo (tra 1.500€ e 3.000€) SOLO se rottami una euro2/3/4. ;)

Parliamo cmq di cifre non di assoluto valore.
 
Back
Alto