Non so su quali parametri tu ti possa basare, in Francia sono quasi 68 mln di persone, noi 59 mln. Certo non hanno 190 miliardi di evasione fiscale sostenute anche dal "dai se non ti faccio la fattura ti faccio pagare meno", cosi ci rimettono tutti, soprattutto chi paga fino all'ultimo cent. (in Francia evasione 110 miliardi meta che da noi con 10 milioni di persone in più).
Anche l'IVA in Francia è inferiore del 2% a quella italiana, 20% rispetto al 22% in Italia.
Insomma da ogni punto di vista la tassazione in Francia e decisamente inferiore all'Italia.
Le specificità che ci sono tra noi e i francesi rendono il confronto fra le due economie complicato:
- popolazione italiana 59 milioni e quasi 68 milioni quella francese ;
- PIL pro-capite italiano 26.780 € mentre quello francese è di 32.530 €;
- il reddito mediano nostro a 17.000 euro il loro a 25.000;
- Il nostro rapporto di indebitamento su PIL al 150% il loro al 113%
- il nostro tasso di occupazione al 62% mentre il loro al 74%.
In poche parole, più gente che lavora
e dichiara, più reddito, meno indebitamento più tasse allo stato, ma noi abbiamo i bonus ed abbiamo avuto il reddito di cittadinanza.
Semplice come Monsieur De La Palisse.