<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 426 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hanno lavorato molto sulla semplificazione della pubblica amministrazione, con passaggio dell'infrastruttura informatica open source
Dove tra l'altro puoi dialogare, scaricare moduli, inviare ecc. senza la benché minima necessità di stupidate galattiche tipo SPID (bastano un login e una password). Misteriosamente tutte le varie normative sulla doppia-tripla-quadrupla-carpiata autenticazione del "ce lo dice l'Europa" valgono appunto in un'Europa senza la Francia evidentemente..
 
Io sullo spid ero scettico invece mi è tornato utile diverse volte.
Immaginare una password e un nome utente per tutti i vari siti istituzionali nel nostro paese sarebbe utopia,con lo spid si risolve il problema di dover attivare mille account che poi non verranno mai usati e dei quali non si ricorderà più la password.
Almeno lo spid è uno solo e va bene più o meno per tutto.
 
Infatti in Francia login e password sono gli stessi su tutti i siti della P.A. perché l'accesso è centralizzato. E non potrebbe essere diversamente; solo un Paese di devastati mentali richiederebbe diverse credenziali a seconda del servizio erogato, credenziali oltretutto lasciate in gestione ad un soggetto terzo privato. Follia allo stato puro.
 
Oggi ho messo 10 euro di benzina alla Y,fino a ieri era a 1,72 ma magicamente oggi 1,76 al solito distributore.
Per fortuna c'erano i vigilantes che ritiravano l'incasso dalla colonnina self quindi ho tirato dritto e ne ho trovato un altro a 1,74.
La lancetta quasi non si è mossa...
 
che sia guasta? :p
E' che con 5/6 litri si muove cmq di troppo poco! :D

Scherzi a parte, nel libretto uso e manutenzione della 308 c'è un warning ben evidenziato e specificato che su rifornimenti inferiori a 6 c'è possibilità che il galleggiante non li "rilevi" e non adegui il livello della lancetta!

Mi ha fatto sorridere quando l'ho letto, non mi era mai capitato di trovarlo scritto; in ogni caso non ho idea se ciò avvenga realmente o meno, non mi è mai capitato di fare meno di 6 litri di gasolio.
 
Sarò fortunato (ultime parole famose...), ma finora con lo SPID non ho mai avuto problemi.....
Nemmeno io, ma io ho un minimo di alfabetizzazione informatica. Hai idea di quanti vecchietti mi hanno consegnato tutte le loro credenziali perché incapaci di gestirle?

Comunque gli SPID non sono tutti uguali, alcuni funzionano molto bene, altri sono diciamo cervellotici.
 
Il sistema che usano i francesi richiede comunque di ricordare un nome utente e una password.
A meno che non restino identici per tutta la vita e non si possa scegliere password come password secondo me gli anziani oltralpe non hanno meno difficoltà rispetto ai nostri con lo spid.
A me ad esempio è tornato molto utile per prenotare delle visite mediche senza dover telefonare al numero verde.
Per richiedere lo stato di famiglia necessario per stipulare una polizza rca in 10 minuti.
Ho quelli dei miei genitori quindi di qualsiasi cosa abbiano bisogno posso gestirla.
Una volta tanto secondo me è stato introdotto qualcosa che ha reso la vita un po' più semplice,se non agli anziani almeno ai loro figli.
 
Bene magari no,a me lo spid delle poste ha fatto qualche scherzo.
Però rispetto a non averlo e dover fare le code alla vecchia maniera...
Per dire quando mio fratello si è trovato con patente e carta d'identità scadute non ho potuto usare il suo spid per prenotargli una visita medica necessaria per il rinnovo della patente.
Mi è caduto il mondo addosso per un attimo.
Per prenotare l'appuntamento in comune per la carta d'identità ho dovuto creare un account sul sito del comune.
Non è stato difficile ma mi sono rotto i maroni a farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto