<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 415 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nì, se parti con temperature rigide e non puoi spingere, men che mai in discesa, non lo scaldi neanche... te ne accorgj anche dal riscaldamento abitacolo.
A parità di temperatura esterna, di percorso e di piede, dipende dai motori, occhio che il BD è conosciuto per essere un motore molto “freddo”
 
A parità di temperatura esterna, di percorso e di piede, dipende dai motori, occhio che il BD è conosciuto per essere un motore molto “freddo”
Vero, va scaldato progressivamente ma con un po' di "spinta". Il problema è se parti in discesa, successo diverse volte in montagna, parcheggiata l'auto in cima, al freddo (La Thuile è nota per questo, ma anche il Penice per dirne un paio a me molto famigliari) praticamente inizi a scaldarla solo disceso dal passo... anche col dci Renault della Volvo, molto più "caldo", andando in cutoff, non lo scaldavi, anche se ci mettevo molto meno, ed a regime diventava torrido.
 
Stasera benzina a 1,745 (nafta -1cent). Si può limare ancora un cent spostandosi al solito iper, comunque ormai qui si sono allineati su questo intorno.
 
Era troppo "bello" per essere vero, prezzi del gasolio che si stanno avvicinando rapidamente a 1,7 basso/1,6 alto e arriva il "pensiero" by stati arabi membri Opec+.

O+.png
 
Si segnala il mio distributore locale che propone HVO100 a 1,649. Quasi 10 cent/l meno del gasolio normale. Per chi può usarlo, non è male.
Effettivamente pare che manterranno quello sconto fino a fine anno.

Oggi ho fatto il pieno alla 308, 1,709 €/lt per il gasolio (la benzina era a 1,739 €/lt).

Pieno oltre l'orlo che "sconta" due tragitti con code a passo d'uomo da oltre un'ora e parecchio urbano: benino.

85 €
1,709 €/lt
49,74 lt
886 km percorsi da precedente pieno
17,8 km/l reali
17,8 km/l da CdB

In zona da me sto tornando a osservare una diffusa differenza di prezzi a favore del gasolio, 0,3/0,4 €/lt un po' ovunque, oggi non ne ho visto nessuno che esponesse prezzi almeno pari.
 
Effettivamente pare che manterranno quello sconto fino a fine anno.

Oggi ho fatto il pieno alla 308, 1,709 €/lt per il gasolio (la benzina era a 1,739 €/lt).

Pieno oltre l'orlo che "sconta" due tragitti con code a passo d'uomo da oltre un'ora e parecchio urbano: benino.

85 €
1,709 €/lt
49,74 lt
886 km percorsi da precedente pieno
17,8 km/l reali
17,8 km/l da CdB

In zona da me sto tornando a osservare una diffusa differenza di prezzi a favore del gasolio, 0,3/0,4 €/lt un po' ovunque, oggi non ne ho visto nessuno che esponesse prezzi almeno pari.


Anche li' da te i prezzi si sono differenziati a favore del gasolio

G a 1725
B a 1745....

Cosa sara' mai successo da....

??
 
Anche li' da te i prezzi si sono differenziati a favore del gasolio

G a 1725
B a 1745....

Cosa sara' mai successo da....

??
Nulla di particolare direi.

Semplicemente questa volta è uscita croce al lancio della monetina che fanno per stabilire i prezzi.

Metodo tradizionale e sempre affidabile! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto