<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 414 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prezzo stabile al mio distributore.

Benzina 1,859
Gasolio 1,879

Trovo incredibile che la Punto mjet che mia moglie usa segni da cdb 4,5litri per 100km. Direi che il prezzo del gasolio è l'ultimo dei problemi. La media è degli ultimi quattro mesi. La usa solo quando deve fare la spesa con cose pesanti e quindi fa tratte di 4-8km max alla volta, non so nemmeno se il motore si scalda.
 
Ultima modifica:
Prezzo stabile al mio distributore.

Benzina 1,859
Gasolio 1,879

Trovo incredibile che la Punto mjet che mia moglie usa segni da cdb 4,5litri per 100km. Direi che il prezzo del gasolio è l'ultimo dei problemi. La media è degli ultimi quattro mesi. La usa solo per quando deve fare la spesa con cose pesanti e quindi fa tratte di 4-8km max alla volta, non so nemmeno se il motore si scalda.
Con 4km sicuramente non si scalda ma con 8km si. Al di là di quello però va detto che il consumo di segmento B a gasolio, soprattutto su percorsi "giusti" (da medio scorrevole in su) è qualcosa di eccezionale!
 
mi riferivo al prezzo del nettare, non alla performance della carbonella, che invero a volte mi sorprende.... mai avuto un'auto che beve così poco.
Specialmente se non è un'utilitaria... ieri ho portato simultaneamente a metà i serbatoi della brava e della legacy. Simili capienze, 58 vs 65... l'odometro della torinese segnava 500km dall'ultimo pieno, quello della nipponica 900. Vero è che una fa autostrada ed una città, ma anche 150cv vs 100, 2000cc vs 1600, AWD vs FWD 1.7t vs 1.0 etc...
Più di tanto il ciclo otto non può contro il diesel, ma la sinergia atkinson+ibrido e trasmissione epicicloidale, indubbiamente favoriti dai percorsi idonei ed abituali, si dimostra più che competitiva...
 
C'è un testa a testa tra benzina e gasolio, vanno pari o con lievi differenze amternate. Ne ho visti tanti stamani, quasi tutti sotto 1.8, aree autostradali escluse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto