Tassare è un conto (basterebbero inizialmente i dazi, poi delle politiche di "convincimento"); "vendere" le emissioni è un'altra cosa e a parer mio intollerabile.
appunto.So bene che l'Europa sta facendo molto per decarbonizzare, infatti non ho scritto che in Italia serve una tassa sul carbonio ma che, in linea di principio, occorre tassare - ovunque, in tutto il mondo - le emissioni di CO2 perché è uno dei modi migliori per rendere meno convenienti i processi produttivi che comportano emissioni e rendere al contempo più competitivi i processi produttivi a basse emissioni. È un discorso generale che va poi calato nei singoli contesti
Tasse e dazi sono due cose completamente diverse. Non parlo di tassare le merci che viaggiano da un continente all'altro, bensì di tassare i processi produttivi. Cosa che, chiaramente, va fatta cum grano salis perché è impensabile trasformare da un giorno all'altro determinati processi, come ad esempio - per tornare ai nostri temi - è velleitario pensare di poter passare da una mobilità basata sui motori endotermici ad una totalmente elettrica da oggi per domaniTassare è un conto (basterebbero inizialmente i dazi, poi delle politiche di "convincimento"); "vendere" le emissioni è un'altra cosa e a parer mio intollerabile.
Infatti ho detto - e ribadisco - che l'idea di base è rendere meno competitivi i processi produttivi ad alte emissioni e rendere più competitivi quelli a basso impatto. Ovunque. Questo in termini generali, poi il principio va applicato nei singoli contesti e ovviamente non è una cosa facilema se le metti in europa e basta
pero' e' proprio la situazione in cui ci siamo infilati.Infatti ho detto - e ribadisco - che l'idea di base è rendere meno competitivi i processi produttivi ad alte emissioni e rendere più competitivi quelli a basso impatto. Ovunque. Questo in termini generali, poi il principio va applicato nei singoli contesti e ovviamente non è una cosa facile
A proposito di certificati ETS, proprio stamattina ho sentito che un big della ceramica nostrana (presente al CERSAIE, un nome a caso) ha visto passare il costo del singolo certificato dai 4 euro del 2011 a (progressivamente) 80 euro del 2023
Sarebbe (teoricamente, potenzialmente) virtuoso se tutti i paesi adottassero le stesse norme. Ma non riusciamo ad adottare le stesse norme in molti campi (esempio quello fiscale) nemmeno in UE, figuriamoci appena fuori UE. Il problema è che a Bruxelles a colazione mangiano le brioches.Comprendo le vostre critiche al meccanismo delle certificazioni, ma se approfondite un momento vi rendete conto che è un sistema virtuoso.
La vendita dei certificati è come la cessione di crediti sui bonuns e superbonus. Una droga monetaria che manco il fentanylTassare è un conto (basterebbero inizialmente i dazi, poi delle politiche di "convincimento"); "vendere" le emissioni è un'altra cosa e a parer mio intollerabile.
Sarebbe (teoricamente, potenzialmente) virtuoso se tutti i paesi adottassero le stesse norme. Ma non riusciamo ad adottare le stesse norme in molti campi (esempio quello fiscale) nemmeno in UE, figuriamoci appena fuori UE. Il problema è che a Bruxelles a colazione mangiano le brioches.
Breve storia tristeCome ho già detto, il mondo delle certificazioni è meraviglioso ... ed aggiungo per i certificatori ...
E' come conbattere una guerra in cui una parte (noi) abbiamo il moschetto a colpo singolo e gli altri (il resto del mondo) i droni a controllo satellitare.il problema è proprio questa, probabilmente quello che è accaduto negli ultimi decenni, intendo sia nei mezzi di traposto che in quelli di comunicazione ormai vede un modo unito, in cui le realtà nazionali cominciano a non essere più efficaci.
Sì conosco... però qui si parla di certificati ETS, dei veri e propri "vouchers" ceduti a prezzi non proprio di mercato ma quasi.Come ho già detto, il mondo delle certificazioni è meraviglioso ... ed aggiungo per i certificatori ...
Ecco, siccome NON collaborano ed è un dato di fatto, direi che continuare a vessare chi è già virtuoso, non solo è "tafazzismo" ma anche in malafede e oserei dire doloso.Se gli altri Paesi del mondo non collaborano ogni sforzo sarà inutile e chi governa questi processi deve esserne consapevole
theCat - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa