<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster

Quale autovettura acquisteresti e perché?

  • jeep compass diesel

  • yaris cross

  • dacia sister gpl


Results are only viewable after voting.
Guarda io non voglio difendere la formula di finanziamento che propongono praticamente tutte le case automobilistiche ma hai detto una serie di cose abbastanza prive di senso.
Nel caso della yaris la rata è meno di 200
Euro, se ricordo bene 180. Aggiungendo km ed assicurazione furto/incendio/atti vandalici etc arriva a 274.
Ora se il tuo appartamento costa meno di 274 euro al mese non so

Per il discorso righe, ammaccature etc il discorso è banale: se ti si riga l’auto tu la ripari o no? Io riparo pure la mia dacia di 10 anni…
Veramente io sono partito dal conteggio di f_f_1980 (14000 per 4 anni), e mi viene 291,67. Che poi 14.000 era grosso modo l'importo spiegato nell'immagine, ho usato la forbice 290/330 per buona misura e comprendere anche allestimenti superiori.
Basandoci dall'immagine postata: 5020+(47x178,98)+390+(47x3,90)+16 = 14021,36
14021,36/48 = 292,11 Euro al mese
Totale tossito diviso 48 mesi.
Se poi bisogna aggiungere assicurazioni a parte il discorso peggiora, ed è già molto privo di senso così. Se ho sbagliato correggetemi.

Come faccia a venirti 200 non lo so (salvo che tu voglia pagare l'anticipo e poi dimenticarlo).

Di affitto pago 240. Anni 90, metano doppi vetri nessun condominio e nessuno che mi dice quanto usarla.

E se vivessi in città con la certezza matematica di avere gente che si strofina contro paraurti e portiere: no, non potrei e non vorrei stare dietro ad ogni bollino e riga, banalmente perchè dovrei portarla 4-5 volte l'anno dal carrozziere e invece l'auto mi piace usarla.
Certo un bollo grande lo riparerei, ma il bollino e la righetta che vogliono farti riparare loro ci passo sopra.
:emoji_relaxed:
 
Veramente io sono partito dal conteggio di f_f_1980 (14000 per 4 anni), e mi viene 291,67. Che poi 14.000 era grosso modo l'importo spiegato nell'immagine, ho usato la forbice 290/330 per buona misura e comprendere anche allestimenti superiori.
Basandoci dall'immagine postata: 5020+(47x178,98)+390+(47x3,90)+16 = 14021,36
14021,36/48 = 292,11 Euro al mese
Totale tossito diviso 48 mesi.
Se poi bisogna aggiungere assicurazioni a parte il discorso peggiora, ed è già molto privo di senso così. Se ho sbagliato correggetemi.

Come faccia a venirti 200 non lo so (salvo che tu voglia pagare l'anticipo e poi dimenticarlo).

Di affitto pago 240. Anni 90, metano doppi vetri nessun condominio e nessuno che mi dice quanto usarla.

E se vivessi in città con la certezza matematica di avere gente che si strofina contro paraurti e portiere: no, non potrei e non vorrei stare dietro ad ogni bollino e riga, banalmente perchè dovrei portarla 4-5 volte l'anno dal carrozziere e invece l'auto mi piace usarla.
Certo un bollo grande lo riparerei, ma il bollino e la righetta che vogliono farti riparare loro ci passo sopra.
:emoji_relaxed:
Eh beato te che paghi così poco! Qui a Roma con quella cifra ci prendi un posto auto

il tuo calcolo è errato nell’ includere tutto. La maxi rata è praticamente esclusa, penso la paghino uno su cento. Inoltre il valore garantito ti permette di dare indietro l’auto e prenderne una nuova senza un nuovo anticipo. Quindi se proprio lo vogliamo spalmare lo dobbiamo fare non su 4 anni (come nel tuo calcolo) ma su 8/12/16 anni…

L’assicurazione furto atto vandalici etc la farei a prescindere quindi è un costo da sostenere in ogni caso. Poi magari si può discutere se sia più conveniente farlo con Toyota o una compagnia assicuratrice ma comunque va fatto
 
il tuo calcolo è errato nell’ includere tutto. La maxi rata è praticamente esclusa, penso la paghino uno su cento. Inoltre il valore garantito ti permette di dare indietro l’auto e prenderne una nuova senza un nuovo anticipo. Quindi se proprio lo vogliamo spalmare lo dobbiamo fare non su 4 anni (come nel tuo calcolo) ma su 8/12/16 anni…
Ma infatti la maxirata non l'ho contata, ho fatto il conteggio per uno che tenesse l'auto 4 anni e poi la da indietro, esattamente come da immagine.
5020 anticipo
178.98x47 rate
390 istruttoria
3.90x47 spese incasso
16 bollo

Se uno vuole buttarsi nell'avventura affitto, l'anticipo dovrà ben pagarlo, e se si ritira non gli viene restituito. Quindi io lo considero parte della spesa per quei primi 4 anni.
Poi se uno vuole continuare a restare spostato con Toyota allora le spese dei contratti successivi saranno un pelino più basse a mò di sconto fedeltà, su questo siamo d'accordo. Dopo 4 anni chinato inizieranno finalmente ad usare un pò di vaselina. ci sta.

Ma parliamo da qui a 4 anni, ne passa di acqua sotto i ponti..
Magari fra 4 anni ci si trasferisce in campagna, si va a zonzo col new holland e l'auto sempre nuova con le portiere intonse non è più un bisogno.
(Ricordiamoci che noi piemontesi siamo incrociati coi liguri, e personalmente penso di avere anche avi scozzesi e t-rex)

Anche a Torino hanno affitti che non stanno ne in cielo ne in terra, infatti vedo molta gente che ritorna sui monti. La diaspora del dopoguerra, al contrario.
In un paese qui vicino certi alloggi stanno addirittura a 1000/anno. ma sono vecchi da ristrutturare e magari con stufa a legna e amministratore da foraggiare.
 
Ultima modifica:
Tornando al mio caso, dopo un iniziale entusiasmo nei confronti della Compass sto iniziando a riflettere sul fatto che dovrei sborsare 24 mila euro col dubbio sul Diesel (che tra l’altro noto che ha prezzi alla pompa assurdi)
Compass nonostante sia di categoria maggiore delle altre 2 proposte, è diesel e a Roma rischi di trovarti inguaiato. Inoltre come spazi a bordo non è il massimo e il bagagliaio è piccolo. Una 500x magari?
 
Compass nonostante sia di categoria maggiore delle altre 2 proposte, è diesel e a Roma rischi di trovarti inguaiato. Inoltre come spazi a bordo non è il massimo e il bagagliaio è piccolo. Una 500x magari?
sì, la spada di damocle del diesel effettivamente non è da trascurare.

La 500x non l'ho ancora valutata, procedo con lo "studio"
 
Ultima modifica:
Anche io voto Compass che è il più bello, spazioso e made in Italy. Conosci chi te lo vende che è una gran cosa, sai come è stato trattato, i km sono veri, ecc. Per il discorso diesel basta che sia euro 6, adesso le auto vendute sono euro 6 quindi con che faccia potrebbero bloccare auto nuove appena vendute? E i numeri dicono che inquinano davvero poco, sia come particolato che NOx, però vai a spiegarlo ai politici.
La Yaris la escluderei comunque sia per il fattore dimensioni e spazio a bordo, sia perchè qualsiasi formula di acquisto a rate è un'inc...fregatura.
 
Ma infatti la maxirata non l'ho contata, ho fatto il conteggio per uno che tenesse l'auto 4 anni e poi la da indietro, esattamente come da immagine.
5020 anticipo
178.98x47 rate
390 istruttoria
3.90x47 spese incasso
16 bollo

Se uno vuole buttarsi nell'avventura affitto, l'anticipo dovrà ben pagarlo, e se si ritira non gli viene restituito. Quindi io lo considero parte della spesa per quei primi 4 anni.
Poi se uno vuole continuare a restare spostato con Toyota allora le spese dei contratti successivi saranno un pelino più basse a mò di sconto fedeltà, su questo siamo d'accordo. Dopo 4 anni chinato inizieranno finalmente ad usare un pò di vaselina. ci sta.

Ma parliamo da qui a 4 anni, ne passa di acqua sotto i ponti..
Magari fra 4 anni ci si trasferisce in campagna, si va a zonzo col new holland e l'auto sempre nuova con le portiere intonse non è più un bisogno.
(Ricordiamoci che noi piemontesi siamo incrociati coi liguri, e personalmente penso di avere anche avi scozzesi e t-rex)

Anche a Torino hanno affitti che non stanno ne in cielo ne in terra, infatti vedo molta gente che ritorna sui monti. La diaspora del dopoguerra, al contrario.
In un paese qui vicino certi alloggi stanno addirittura a 1000/anno. ma sono vecchi da ristrutturare e magari con stufa a legna e amministratore da foraggiare.
Yaris cross active: 28050 di listino
1. Con formula Toyota easy io farei: 7000 di anticipo, rata da 154.45 euro x 47 mesi, 14350 valore residuo finale (15k km annui). In caso di riscatto (improbabile al 100% verrebbe 28609,15 euro)
2. con un Finanziamento classico (Deutsche Bank al 11,57% taeg): finaziamento 15.000: 48 rate da 383, 13000 in contanti subito (totale: 31384)

Ora a parte il discorso sul prezzo di partenza dell'auto che è sicuramente folle ma le alternative costano tutte come lei (mille euro in più o in meno), la formula proposta dalle case automobilistiche è assolutamente da preferire anche nella svantaggiosa ipotesi in cui si vuole riscattare l'autovettura. Considerato poi che dopo 4 anni hai la possibilità di sostituirla...direi che non ci sono molti dubbi.


PS nella rata io probabilmente aggiungerei l'assicurazione furto/danni o comunque la farei con una compagnia assicurativa con qualunque formula di acquisto, anche se mi dovessero regalare l'autovettura

*con formula tpyota easy il prezzo dell'auto è scontato
 
Yaris cross active: 28050 di listino
1. Con formula Toyota easy io farei: 7000 di anticipo, rata da 154.45 euro x 47 mesi, 14350 valore residuo finale (15k km annui). In caso di riscatto (improbabile al 100% verrebbe 28609,15 euro)
2. con un Finanziamento classico (Deutsche Bank al 11,57% taeg): finaziamento 15.000: 48 rate da 383, 13000 in contanti subito (totale: 31384)

Ora a parte il discorso sul prezzo di partenza dell'auto che è sicuramente folle ma le alternative costano tutte come lei (mille euro in più o in meno), la formula proposta dalle case automobilistiche è assolutamente da preferire anche nella svantaggiosa ipotesi in cui si vuole riscattare l'autovettura. Considerato poi che dopo 4 anni hai la possibilità di sostituirla...direi che non ci sono molti dubbi.


PS nella rata io probabilmente aggiungerei l'assicurazione furto/danni o comunque la farei con una compagnia assicurativa con qualunque formula di acquisto, anche se mi dovessero regalare l'autovettura

*con formula tpyota easy il prezzo dell'auto è scontato
I grossi "errori" che ho fatto sono:
- comprare a 15k un'auto km0 che era a listino a 20k
- pagarla con un'assegno dopo anni di risparmi
- mai farci nessuna assicurazione a parte i cristalli
- la fortuna di non aver mai incrociato ladri e grandine
- averla da 14 anni e ancora in discrete condizioni
- non aver avuto grosse noie o fermi auto negli ultimi 11 anni
- aver fatto il bis con una moto ancora più vecchia affidabile ed economica
- non aver mai avuto un debito, e neanche una carta di credito.

Queste cose mi hanno reso totalmente intollerante a tutto quello che è il mercato odierno.
Mi sanguina il cuore a leggere i numeri di oggi.
Probabilmente le farò la cinghia per la quarta volta prima di considerare una sostituta, vecchia a sua volta.
 
A qualcuno queste formule possono anche andare, a chi magari serve un'auto per 3-4 anni prima di trasferirsi in altro paese, o a chi intraprende un lavoro sempre della medesima durata, ecc. A chi invece l'auto serve perennemente il discorso cambia, dopo 4 anni se non rinnovi o non saldi rimani col cerino in mano (sei a piedi) ed hai pagato 14-15k € per "noleggiare" un'auto per 3-4 anni...
Conveniva il noleggio? Dipende! Dai km percorsi annualmente, dalle garanzie, dalle coperture assicurative...
Buona giornata!
 
Anche io voto Compass che è il più bello, spazioso e made in Italy. Conosci chi te lo vende che è una gran cosa, sai come è stato trattato, i km sono veri, ecc. Per il discorso diesel basta che sia euro 6, adesso le auto vendute sono euro 6 quindi con che faccia potrebbero bloccare auto nuove appena vendute? E i numeri dicono che inquinano davvero poco, sia come particolato che NOx, però vai a spiegarlo ai politici.
La Yaris la escluderei comunque sia per il fattore dimensioni e spazio a bordo, sia perchè qualsiasi formula di acquisto a rate è un'inc...fregatura.
eheh ma anche la compass la prenderei a rate...24 mila euro da stracciare con un bonifico onestamente non li ho :D

Per gli euro 6 potresti avere ragione ma come facciamo ad esserne sicuri? Io pure sono abbastanza fiducioso ma se poi qualcuno dovesse pensarla diversamente?!
 
I grossi "errori" che ho fatto sono:
- comprare a 15k un'auto km0 che era a listino a 20k
- pagarla con un'assegno dopo anni di risparmi
- mai farci nessuna assicurazione a parte i cristalli
- la fortuna di non aver mai incrociato ladri e grandine
- averla da 14 anni e ancora in discrete condizioni
- non aver avuto grosse noie o fermi auto negli ultimi 11 anni
- aver fatto il bis con una moto ancora più vecchia affidabile ed economica
- non aver mai avuto un debito, e neanche una carta di credito.

Queste cose mi hanno reso totalmente intollerante a tutto quello che è il mercato odierno.
Mi sanguina il cuore a leggere i numeri di oggi.
Probabilmente le farò la cinghia per la quarta volta prima di considerare una sostituta, vecchia a sua volta.
se non ci fosse il ballo la balla della transizione ecologica non avrei dubbi: prenderei la compass diesel e la terrei almeno 15 anni.

Ricordo quando presi la punto a metano a 12k euro...volevo pagarla in contanti ma il concessionario mi "costrinse" a pagarla in comode rate a tasso ZERO! Altri tempi
 
I grossi "errori" che ho fatto sono:
- comprare a 15k un'auto km0 che era a listino a 20k
- pagarla con un'assegno dopo anni di risparmi
- mai farci nessuna assicurazione a parte i cristalli
- la fortuna di non aver mai incrociato ladri e grandine
- averla da 14 anni e ancora in discrete condizioni
- non aver avuto grosse noie o fermi auto negli ultimi 11 anni
- aver fatto il bis con una moto ancora più vecchia affidabile ed economica
- non aver mai avuto un debito, e neanche una carta di credito.

Queste cose mi hanno reso totalmente intollerante a tutto quello che è il mercato odierno.
Mi sanguina il cuore a leggere i numeri di oggi.
Probabilmente le farò la cinghia per la quarta volta prima di considerare una sostituta, vecchia a sua volta.
Questo post è da incorniciare.
Quoto, quotissimo, sono dello stesso pensiero. Ho pagato la mia Giulietta km0 16.500€ pagati in contanti nel 2018 (non una vita fa, eh) full optional con tanto di cambio automatico e adesso vedo che con questa cifra ci comprerei una Panda. Il mercato è letteralmente impazzito nel giro di cinque anni, credo che mi terrò la mia cara automobilina ancora per molti anni ancora, oh sì.
 
Questo post è da incorniciare.
Quoto, quotissimo, sono dello stesso pensiero. Ho pagato la mia Giulietta km0 16.500€ pagati in contanti nel 2018 (non una vita fa, eh) full optional con tanto di cambio automatico e adesso vedo che con questa cifra ci comprerei una Panda. Il mercato è letteralmente impazzito nel giro di cinque anni, credo che mi terrò la mia cara automobilina ancora per molti anni ancora, oh sì.
chi può assolutamente ora non deve cambiare l'auto!
 
Ho possibilità di acquistare una compass diesel di fine 2021 a 24mila euro con poco più di 30 mila km, conosco il proprietario. Bella ed elegante, con tanto spazio, non mi dispiacerebbe.
ovviamente non e' proprio immediata la risposta.
Se dovessi parlare di solo risparmio e miglior rapporto qualita'/prezzo direi Jeep a mani basse. E' un auto di segmento superiore rispetto a Yaris Cross ,quindi piu' silenziosa e piu' rifinita. Per giunta la paghi pure meno. E quel risparmio sull'acquisto sono i soldi che risparmieresti in 10 anni di yaris cross. Pero' se ti muovi sempre in citta' il diesel dopo qualche anno ti presenterebbe il conto prima con il filtro anti particolato e poi la EGR. La Yaris Cross e' un auto molto furba perche' si guida come un guanto (comodissima) e per Roma ti fa i 25 se la guidi con un po' di accortezza. Ti invito a comprare la Cross con delle cose da valutare....
Se puoi evita le formule di acquisto capestro ad alti interessi acconto+ratine. Fatti bene i conti della serva.
Secondo se fai 10.000km anno o meno ti consiglio di valutare anche altre auto molto piu' sostanziose in termini di finiture e confort a bordo tipo Opel Mokka , VW Taigo,Renault Captur e compagnia. Ma solo a patto di fare pochi km anno perche' altrimenti ti potrebbero costare tipo 40 euro al mese in piu' di carburante.
 
Back
Alto