<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster

Quale autovettura acquisteresti e perché?

  • jeep compass diesel

  • yaris cross

  • dacia sister gpl


Results are only viewable after voting.
occhio, dopo i due anni di legge le garanzie sono regolate da contratti, leggere bene, si scopre che spesso oltre i due anni sono "fuffa", inoltre, senza usato, dimensione famiglia e massimo 24mila euro..hai escluso tutto tranne dacia e DR...
Sicuramente. Il proprietario ha esteso la garanzia dei due anni a 5

eh sì hai ragione, il budget non è molto elevato
 
Allora può essere l'auto giusta...
Visto il periodo difficile per i prezzi delle auto e l'attesa del nuovo, avendo necessità di sostituire la mia vecchia ed amata Peugeot 308 sw di 15 anni e 250.000 km ho deciso tipologia e budget di auto e, con pazienza visto che la cosa non era imminente, ho trovato l'auto che volevo, allestita come volevo e sforando il budget di soli 1.000 euro. Se non si ha fretta e si pùo aver tempo di valutare diverse proposte, l'affare arriva di sicuro...
Ah... non l'ho detto... ho girato il nord-est in cerca della mia vettura (quella dell'avatar) e l'ho trovata nella concessionaria Toyota a 300 metri da casa... a volte la soluzione la si ha già sotto il naso ma non si vede...
Nel tuo caso la soluzione credo sia proprio sotto il naso... E si chiama Jeep :emoji_blush:
Un classico! Il bello è quando l’affare sotto al naso ti sfugge e poi lo scopri solo quando ormai è tardi
 
Sicuramente ma poi quando vado da qualche parte sarei costretto a parcheggiarla lontano e arrivare poi in monopattino ;)
Perchè? Non ti piace? Ti vergogneresti?

upload_2023-9-12_17-41-4.jpeg


A me sembra un'auto più che dignitosa!
 

Allegati

  • upload_2023-9-12_17-41-4.jpeg
    upload_2023-9-12_17-41-4.jpeg
    41 KB · Visite: 43
Ma un Vitara non ci viene, nuovo, con 24k?


sempre meglio di quella cosa che di Jeep c'ha solo il logo.... poi non discuto che sia visto dai più come auto "figa" e vende come tale.
 
A Roma avevano bloccato già tempo fa i diesel euro 6. Non potendo sapere quali amministratori ti troverai alle prossime elezioni, non mi sembra ideale il diesel.
Come già detto da altri, valuterei a questo punto la Captur 1.0 gpl, ci sta nel budget, costi carburante molto bassi, finiture migliori del Duster, comoda, spazio interno e bagagliaio buoni per le dimensioni.
 
Le ruote alte (intese come spalla dello pneumatico) sono decisamente più confortevoli delle ribassate... Spesso le auto sw negli allestimenti top hanno delle ruote /40 (la mia Toyota le ha, la precedente Peugeot 308 sw le aveva)...
Per chi come me ha i "vecchi" over 70 scoprirà come preferiscano salire su auto un po' più alte da terra che su berline ed sw...
Non voglio entrare nel cuore di "suv si, suv no" però per chi ne fa un uso quotidiano normale (casa/lavoro, spesa e figli, genitori anziani) può fare la differenza un'auto un po più confortevole nello scendere/salire... poi se il baule è 10 cm più in alto non ne vedo il problema... rarissime volte si caricano pesi importanti od oggetti voluminosi (e le valigie onestamente non rientrano in questa categoria in quanto se una persona riesce a sollevarla fino al baule di una sw sicuramente avrà una riserva di forza per ulteriori 10 cm... Altrimenti i problemi sono altri e non il suv...) e la classica spesa il 90% delle persone spesso la butta nei sedili posteriori rendendo ancora più complessa l'operazione :emoji_blush:
Purtroppo la gente ha capito l'opposto, e vuole cerchi enormi con spalla inesistente.
Inutile spiegare che le Limo hanno cerchi minuscoli e spalle enormi: il consumatore preferisce l'estetica al comfort.

i 10-15 cm di differenza io e te certo non li sentiamo, ma è pieno di donnine che fanno una dieta dopo l'altra invece di 10 minuti di attività fisica, per non parlare della gente anziana.

Fra il pianale di una focus sw e quello di un pajero, preferisco caricare sacchi di pellet (o casse di birra) nella prima:emoji_blush:

Riguardo alla spesa sui sedili: gente che non ha mai rotto una bottiglia di birra sulla moquette al sole.
Metteranno anche le cinture alle borse per non far suonare il cicalino?:emoji_anguished:
 
Ultima modifica:
È la prima volta che mi viene data una spiegazione razionale sul perché può aver senso fare un finanziamento.
In questo caso non parlo di furto. Rimango però convinto che è uno stile di vita che costa ben più del tenere una singola auto circa 15 anni (che è il mio), e quindi se una persona mi fa un post pieno di considerazioni su prezzi e convenienza, continuerò a dirgli per prima cosa di evitarlo (come lo evito io).
Sarei curioso, per puro amore di discussione, di sapere a quanto ammonterebbe la rata mensile per la Yaris in prestito (gran totale/48 mesi, senza distinzioni fra acconto rate saldo e spese contrattuali, che considero solo parole vuote utili a confondere il consumatore).

Perchè ho l'impressione di pagare (molto) meno per l'affitto di casa.
 
Sarei curioso, per puro amore di discussione, di sapere a quanto ammonterebbe la rata mensile per la Yaris in prestito (gran totale/48 mesi, senza distinzioni fra acconto rate saldo e spese contrattuali, che considero solo parole vuote utili a confondere il consumatore).

Perchè ho l'impressione di pagare (molto) meno per l'affitto di casa.
Eccolo;
upload_2023-9-13_11-11-26.png

Quella col TAEG più basso è l' Adventure;
upload_2023-9-13_11-15-22.png


Non ho provato a configurare nulla, sicuramente ci si avvicina, se non si superano i 30.000€!

upload_2023-9-13_11-20-7.png
 
Ultima modifica:
Se tieni l'auto, paghi (circa) 29700 al posto di 24300.
Se non la tieni, sono (circa) 14000 per 4 anni (ho controllato due volte perché non volevo crederci).
 
Back
Alto