<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Mi riferivo anche a pullman ed autobus, e spesso prendono fuoco anche motrici con semirimorchi inerti.
Per quanto riguarda i pullman e gli autobus pare che il problema sia nei pianali ribassati , i quali donano maggior confort ai passeggeri e stabilità ai veicoli , ma costringono a posizionare il motore nella parte posteriore del veicolo e , poichè sopra di esso vi sono dei sedili passeggeri , a coibentarlo moltissimo con materiale isolante . Questa "torre motore" quindi , in assenza di adeguata manutenzione e pulizia , può innescare incendi soprattutto per l'alta temperatura relativa a guasti all'impianto di raffreddamento e o alimentazione.

https://www.facebook.com/Cityrailways/posts/2953615704670406/
 
Ultima modifica:
In somma sintesi, secondo quanto riportato, i diesel prendono fuoco per cause estranee, mentre le altre, sopratutto le bev, per intrinseche caratteristiche? Vabbè...
Non ho scritto questo.
Ho scritto che il gasolio ha un punto di fuoco più alto degli altri carburanti fossili.
Per quanto riguarda le elettriche con batterie agli ioni di litio non ho scritto che prendono fuoco più facilmente dei diesel , solo che è molto più difficile spegnerle

https://www.eurohatria.com/it/blog/auto-elettrica-a-fuoco-come-spegnere-l-incendio-177

"...Anche se le auto elettriche non bruciano di più di quelle termiche, il rischio incendio nei veicoli elettrici c’è e anche tanto, e per questioni di sicurezza è bene sapere cosa fare in caso dovessero andare a fuoco...."

"...In caso di incendio di auto elettrica, l’ostacolo più grande sono quindi le batterie. I soccorritori per prima cosa devono sempre staccare la batteria ad alta tensione, ma se l’auto è avvolta dalle fiamme lo spegnimento incendio auto elettrica si fa più complesso..."

"...raffreddare la batteria che va a fuoco dall’esterno non favorisce il rallentamento delle fiamme. Si ottengono migliori risultati solo se viene gettata molta acqua all’interno della batteria...."

"...È importante ricordare che il veicolo rimosso dal luogo dell’incidente venga stoccato all’aperto, a distanza da altre auto, persone ed edifici, per almeno 72 ore...."

"...Dopo lo spegnimento dell’incendio, ove possibile, bisogna immergere l’auto in una vasca d’acqua per impedire alle fiamme di riattivarsi nella batteria...."
 
Oggi ho visto una Zoe usata in vendita.
Imho quella potrebbe essere la prima elettrica di tante persone perchè bene o male con circa 10000 euro porti a casa una vettura recente e con pochi km (quella che ho visto io è del 2016,meno di 40000 km,chiedono 10900 euro ma mi sembra tanto,penso si possa scendere un po').
A mettere al sicuro dal timore del decadimento c'è il fatto che le batterie sono a noleggio,però sono 100 euro al mese di canone quindi la convenienza economica rispetto a fare il pieno va a farsi benedire.
 
Oggi ho visto una Zoe usata in vendita.
Imho quella potrebbe essere la prima elettrica di tante persone perchè bene o male con circa 10000 euro porti a casa una vettura recente e con pochi km (quella che ho visto io è del 2016,meno di 40000 km,chiedono 10900 euro ma mi sembra tanto,penso si possa scendere un po').
A mettere al sicuro dal timore del decadimento c'è il fatto che le batterie sono a noleggio,però sono 100 euro al mese di canone quindi la convenienza economica rispetto a fare il pieno va a farsi benedire.
Nessuno ti regala niente...
 
Regalare no.
Però uno dei pochi vantaggi delle elettriche compatte è proprio l'economicità della ricarica,con le batterie a noleggio stai tranquillo che qualsiasi cosa succeda te le cambiano ma il costo è pesantino secondo me.
 
Regalare no.
Però uno dei pochi vantaggi delle elettriche compatte è proprio l'economicità della ricarica,con le batterie a noleggio stai tranquillo che qualsiasi cosa succeda te le cambiano ma il costo è pesantino secondo me.
In teoria lo dovresti compensare con le minori spese di ricarica, il "gioco" era quello.

Per Reanult è stato un modo "furbo" per scorporare parte (una gran parte) del costo dell'auto ed apparire meno pesante/impattante in quanto a costo di primo acquisto.

Renault stessa però ha chiuso questa modalità di "noleggio mensile" batteria in tutti i suoi modelli quindi anche inclusa la Zoe, segno evidente che la cosa, per Renault, è stata assolutamente antieconomica. :D

In ogni caso, venendo al prezzo della Zoe, penso che 10k € siano "giusti" per un'auto di 7 anni e soli 40.000km che probabilmente, da nuova (nonostante il noleggio batteria), batteva serenamente 22/25k €.
 
i diesel prendono fuoco per cause estranee, mentre le altre, sopratutto le bev, per intrinseche caratteristiche?
Beh, in parte è così. Gli autocarri pesanti ad esempio non prendono quasi mai fuoco per problemi all'impianto di alimentazione. Il gasolio, com'è noto, non brucia a temperature che non siano superiori ai 55°C e si autoaccende solo intorno ai 200°C mi pare. La maggior parte dei camion che prendono fuoco, lo fanno per bloccaggio dei freni o per getto di olio dalle turbine che si incendia nel collettore di scarico.

Il classico trafilamento di gasolio dal circuito di iniezione, di solito porta all'immediato raffreddamento del liquido e alla sua non-accensione, a meno che il getto non finisca sul turbocompressore incandescente, evento raro.

Le auto elettriche hanno diverse componenti che potrebbero andare in corto circuito, anche se sono immagino adeguatamente protette, e possono prendere fuoco anche da spente, come documentato. Difficilissimo che un'auto a gasolio prenda fuoco da spenta, anche se, con le ultime tecnologie applicate (FAP, rigenerazioni, ventole che girano a motore spento) è tutt'altro che improbabile.
 
Back
Alto