<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 163 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Comunque se al contrario il mio modo di fare sembra non consono alla redazione ed ai moderatori, posso tranquillamente togliere il disturbo.
Non mi pare che questo sia mai stato affermato da nessuno. Qui si confrontano le idee, non le persone, è un luogo di incontro e confronto, non di scontro. Buona continuazione, se vorrai.
 
Non ho iniziato dando del lei a nessuno o almeno non volevo
Probabilmente ciò è dovuto alla mia poca padronanza della lingua italiana scritta.

Hai citato me ed ho inteso il richiamo rivolto a me, come mi sembrava naturale.

Non ho problemi ad accettare i richiami, e soprattutto ad ammettere quando sbaglio, e mi capita spesso, sia di sbagliare sia di ammetterlo.
Allo stesso modo non ho problemi a dire quando, a mio parere, il richiamo non sia non motivato.
 
Avrei bisogno di un parere.
Ho scelto le scarpe nuove, GoodYear Efficientgrip Performance.
Il gommista mi ha fatto un preventivo di 660 euro ma, molto correttamente, mi ha detto che potrei risparmiare ordinando gli pneumatici da solo, luii farebbe solo il montaggio.
Mi ha spiegato che per rapporti commerciali e per la residenza fiscale estera di alcuni siti, loro non possono prenderli a pari condizioni.
Ho dato un'occhiata, nel noto sito tedesco il risparmio teorico sarebbe di circa 60 euro (teorico perché hanno 2 sole gomme....).
In altri siti, anche con buone recensioni, potrei arrivare a risparmiare 70/80 euro ma, sono appunto siti "esteri" e, soprattutto non garantiscono i tempi di consegna, solitamente di 8/10 giorni lavorativi.
Sarei per lasciar fare tutto al gommista, anche perché sono un po'di contrario a certe pratiche commerciali.
Che ne pensate?
 
Anch'io sono abbastanza contrario a certe pratiche commerciali, però in questo caso è stato il gommista a darti l'idea, quindi non mi farei scrupoli. Da valutare invece lo sbattimento extra e i tempi di consegna. Se non hai fretta e hai la pazienza di risolvere eventuali magagne (che non è detto si verifichino), procedi online, altrimenti affidati al gommista.
 
Avrei bisogno di un parere.
Ho scelto le scarpe nuove, GoodYear Efficientgrip Performance.
Il gommista mi ha fatto un preventivo di 660 euro ma, molto correttamente, mi ha detto che potrei risparmiare ordinando gli pneumatici da solo, luii farebbe solo il montaggio.
Mi ha spiegato che per rapporti commerciali e per la residenza fiscale estera di alcuni siti, loro non possono prenderli a pari condizioni.
Ho dato un'occhiata, nel noto sito tedesco il risparmio teorico sarebbe di circa 60 euro (teorico perché hanno 2 sole gomme....).
In altri siti, anche con buone recensioni, potrei arrivare a risparmiare 70/80 euro ma, sono appunto siti "esteri" e, soprattutto non garantiscono i tempi di consegna, solitamente di 8/10 giorni lavorativi.
Sarei per lasciar fare tutto al gommista, anche perché sono un po'di contrario a certe pratiche commerciali.
Che ne pensate?
La mia personale opinione è che l'acquisto di pneumatici su internet si giustifica solo in presenza di un risparmio tangibile, altrimenti meglio far fare tutto al gommista di fiducia. Per poche decine di euro io eviterei
 
Grazie a tutti. Ho preso la decisione di far fare tutto al gommista, mi è parso persona seria e competente (officina pulita e ordinatissima, anche all'esterno, chiave dinamometrica, nessuna vettura "appollaiata" su cric idraulici).
Hai fatto una buona scelta che condivido assolutamente essendoci una differenza, benché tangibile, comunque esigua.

All'ultimo cambio gomme/acquisto (treno intero di Continental SportContact7 in misura 225/40/R18) la differenza tra l'online e il gommista (2 gommisti di riferimento, in realtà) era di 250€ da una parte e di quasi 270€ dall'altra, includendo anche il loro lavoro e lo smaltimento delle precedenti gomme ormai quasi esauste.

Mi sono state consegnate esattamente 3 giorni dopo ed avevano un DOT recentissimo (marzo 2023) ed erano tutte con lo stesso codice/partita.

Personalmente chiedo sempre e se la differenza è al di sotto dei 100€ "tutto incluso" preferisco sempre far fare tutto dal gommista, oltre quella cifra valuto in funzione del risparmio (devo dire che è la prima volta che la differenza è così marcata e importante).
 
Il termine "infierire" era, appunto, virgolettato e personalmente l'ho inteso scherzosamente, ci ho riso su, insomma.
Non credo, anzi sono sicuro, che Carloantonio non voleva certo essere aggressivo.

Grazie. Per questo ho virgolettato ed aggiunto una faccina a fine intervento.

So cosa è l'aggressività e quanto può essere distruttiva (sia in termini fisici che morali), quindi cerco sempre di scrivere (e parlare), cercando di evitare fraintendimenti. A volte riesco, a volte no.

Avere idee diverse non significa, per forza, che ci si deve accapigliare, fortunatamente esiste anche l'ironia che, personalmente mi aiuta non poco per tutto ... anche se a volte forse esagero ...

:emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti. Ho preso la decisione di far fare tutto al gommista, mi è parso persona seria e competente (officina pulita e ordinatissima, anche all'esterno, chiave dinamometrica, nessuna vettura "appollaiata" su cric idraulici).

Condivido pienamente.

Il gommista da cui mi servo, ormai da tantissimo tempo, è un consigliere ed anche un amico.
L'importante è capire che, pur essendo un amico, quella e la sua professione e deve guadagnarci. Magari si potrebbero pagare qualche decina di euro in meno ogni 2 o 3 anni, ma alla lunga penso che ci si guadagni entrambi.
Questo ovviamente a patto di trovare il gommista giusto ... ed anche il cliente giusto :emoji_joy:
 
Io istintivamente ho letto quell'infierire come un sinonimo di stuzzicare,quindi un termine assolutamente amichevole e non tale da generare fraintendimenti...
A me era capitato un sacco di tempo fa,un utente mi aveva lanciato una frecciatina per la quale io non me l'ero presa assolutamente perchè la consideravo scherzosa ma gli è valsa comunque un sonoro cazziatone da parte della moderazione.
Capita:emoji_grin:
 
Grazie a tutti. Ho preso la decisione di far fare tutto al gommista, mi è parso persona seria e competente (officina pulita e ordinatissima, anche all'esterno, chiave dinamometrica, nessuna vettura "appollaiata" su cric idraulici).
E hai fatto benissimo.
Il rapporto di fiducia con un professionista vale qualcosa e significa anche che, quando ti servirà, avrai la sua attenzione e la sua consulenza, non un semplice e sbrigativo rapporto mercenario.
Io quando devo cambiare le gomme non ci penso neppure a farle arrivare via web, vado dal gommista di fiducia e chissenefrega se, una volta ogni tot anni, spendo cento euro in più : ma sono un cliente, posso chiedergli pareri commerciali e tecnici, posso chiedergli di vedere preventivamente una gomma simile ad es. per controllare il treadwear, se mi capita un problema lui cercherà di farsi in quattro per risolverlo.
E' un altro rapporto.
 
E hai fatto benissimo.
Il rapporto di fiducia con un professionista vale qualcosa e significa anche che, quando ti servirà, avrai la sua attenzione e la sua consulenza, non un semplice e sbrigativo rapporto mercenario.
Io quando devo cambiare le gomme non ci penso neppure a farle arrivare via web, vado dal gommista di fiducia e chissenefrega se, una volta ogni tot anni, spendo cento euro in più : ma sono un cliente, posso chiedergli pareri commerciali e tecnici, posso chiedergli di vedere preventivamente una gomma simile ad es. per controllare il treadwear, se mi capita un problema lui cercherà di farsi in quattro per risolverlo.
E' un altro rapporto.

Idem. Anche perchè la volta che hai bisogno che ti dia un'occhiata, se vuole ci mette un attimo a farti rimpiangere i dieci euro di risparmio.... ;)
 
Back
Alto