<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 358 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Livigno benzina 1.419( ironicamente i prezzi medi erano belli esposti), nei Grigioni 1,7 circa.
Sulla ss36 verso il lago c’erano un tamoil e un IP economici, ora viaggiano anche loro a1,91.
Ritorno Livigno Milano 33km/L con media 71 km/h.

sul tema differenziata, a Milano funziona decisamente bene ma ci sono sempre i più intelligenti che buttano tutto nei cestini stradali ( o se non ci stanno fuori). Sono i cugini degli intelligenti che con il servizio del ritiro ingombranti gratuito, smontano i mobili e li abbandonano per strada.
Imho i cestini dovrebbero essere molto ma molto più grandi. A Ny hanno le dimensioni di un monolocale :D e non li ho mai visti pieni.
Che poi la gente sia incivile non ci piove
 
...è molto peggio il digestato prodotto da un verdissimo bioreattore sparso su pochi ettari per non portare a spasso decine di carribotte per migliaia di km, credimi....
 
Non è un problema se nel compost ci va un po' di minerali.... ci sono anche nel terriccio per i fiori, aiutano a mantenere la porosità. Per me non ci sarebbero problemi per qualche guscio.

Non sono esperto di compost, però i gusci delle cozze sono materiale "lapideo", equivalente alle pietre. Si potrebbero utilizzare per il tabbuto di chi vende gasolio overpriced (oggi petrolio 82 dollari/barile)
 
Se è così non sono assolutamente un buon componente compostabile, non so se p9ssano essere triturate e fonte di minerali, non credo contengano NPK.
Contengono calcare, ovvero carbonato di calcio. Nulla che non sia già presente nel terreno. Ripeto, magari il compost non sarà la loro miglior destinazione, ma sul terreno viene sparso di molto peggio. Peraltro, alcuni comuni prevedono il conferimento nell'umido.
 
Imho i cestini dovrebbero essere molto ma molto più grandi. A Ny hanno le dimensioni di un monolocale :D e non li ho mai visti pieni.
Che poi la gente sia incivile non ci piove
Qui dissento.. i cestini ( almeno quello a terra) sono sufficienti per la spazzatura da passeggiata. Per la spazzatura casalinga ci sono appunto i bidoni condominiali, dove fare la differenziata.
 
Qui nei cestini viene buttato di tutto.
Eppure tutti hanno il cassonetto del non recuperabile a casa quindi chi glielo fa fare di portarsi l'immondizia in giro quando potrebbero buttarla in maniera perfettamente lecita e comoda a casa loro non lo capisco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto