<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 359 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero sia un problema di imputazione, anche se da più parti dicono che ci sia da giorni..
Ora mi piacerebbe sapere quanto carburante hanno erogato in questi giorni, se non ci sono differenze sostanziali rispetto alle settimane precedenti ci meritiamo queste furbizie.
 
Qui dissento.. i cestini ( almeno quello a terra) sono sufficienti per la spazzatura da passeggiata. Per la spazzatura casalinga ci sono appunto i bidoni condominiali, dove fare la differenziata.
Concordo con te ma pragmaticamente prendo atto che l’inciviltà è irrecuperabile e quantomeno cercherei di salvare le apparenze
 
C'è sempre qualcuno che che fa rifornimento senza guardare il prezzo.
Credo siano in tantissimi.
Sull A24 direzione Roma c’è un Q8 + 2 pompe di Q8 easy un poco nascoste sulla via dell’uscita.
La maggior parte della gente si ferma sempre alle prime nonostante siano più costose e stiamo parlando dello stesso distributore
 
Da almeno 20 anni non rifornisco in autostrada.

Con l'autonomia delle macchine a gasolio è possibile evitare di essere spennati, combinando eventualmente la...visita di una trattoria fuori dal casello

Anche in Germania, Austria ecc... il gasolio costa di più in autostrada

Da quel che ho visto nel luglio scorso, inoltre, il gasolio in Austria costa meno che in Germania (intendo sempre fuori dalle autostrade)

Nord della Germania (Brema) costa meno rispetto alla zona attorno Stoccarda-Monaco di Baviera

Sud Italia più costoso della pianura padana

In ogni caso , con il petrolio a 80 dollari/barile, è evidente che ci sono approfittamenti in corso (direi non correlati alla guerra russo-ucraina)
 
Come si paga?

Austria, Svizzera, Slovenia, Ungheria, Rep. Ceca: vignette;

Germania, Olanda, Belgio le auto non pagano (discorso diverso per i mezzi pesanti, ma non sono aggiornato)

in Francia una serie infinita di caselli, come era in Italia ad inizio anni '80. Però il bancomat funziona bene. Volendo si può fare un upgrade del telepass italiano

in Portogallo ci sono i "portali" e l'addebito viene fatto sul conto della soc. di noleggio, poi "ribaltato" sulla carta di credito dell'utilizzatore (non ho esperienze con macchina "privata"
 
Il mio solito distributore che guardo ha alzato il prezzo del self :

Benzina 1,989
Gasolio 1,889

Ho sensazione che il prossimo anno ci abitueremo ai 2€.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto