<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto? | Il Forum di Quattroruote

Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto?

Ciao

domanda rivolta a chi usa Android Auto.

Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto?


Che smartphone usate con A.A.? :)

.




.
 
Oppo Find X5, wireless tramite adattatore Motorola (attaccare il cavo ogni volta non esiste proprio...), però in questo modo è indispensabile la piastra di carica a induzione perchè la batteria si asciuga come una mummia egizia sotto natron. Il collegamento riesce quasi sempre in pochi secondi, le app supportate funzionano bene, però sono poche perchè Google mette un sacco di blocchi e i trucchetti come l'installazione diretta degli apk modificati tramite AAAD (Android Auto Downloader) funzionano poco e male. Non ho fatto maneggi da smanettone come rootare il telefono in modo da far andare anche lo streaming video, che peraltro non serve.
 
Samsung S10, ad ora A. A. non lo uso molto spesso, ma non riscontro problemi.

Un paio di anni fa, dopo un aggiornamento android non riusciva a connettersi, ma risolsero in assistenza Vw con un aggiornamento del sistema.
 
Xiaomi Note 10 PRO. AA con cavo va benissimo dopo l'ultimo aggiornanento del firmware del telefono. Sulla mia auto AA Wireless non è disponibile ( sui modelli in consegna oggi si )

Se hai problemi, indicaceli ( amgari assieme al modello di smartohone e di auto ).
 
Saltuariamente utilizzo AA su UConnect con Xiomi Note 10, per tre anni nessun problema ma due giorni fa mi ha mandato in tilt tutto il sistema dell'auto (Jeep Renegade 4Xe)....nel display centrale andava solo l'audio della radio ed i comandi fisici del clima, mentre il quadro strumenti era completamente nero, andava solo il contagiri e l'indicatore di potenza assorbita/ricarica batterie.....cosa che non mi e' affatto piaciuta perche' ero senza tachimetro sulla SS 18 strapiena di autovelox con limiti che cambiano ogni Km.
Il giorno dopo, auto perfetta nessun problema.....per questo credo sia stato un malfunzionamento dell'App.
 
Motorola Moto G 5G plus, usato AA wireless solo per 1/2 settimane ad auto nuova (Yaris gennaio 2023), poi visto che la batteria del cell durava la metà e non mi serviva averlo ho smesso di usarlo. Tra l'altro capitava che ogni tanto all'avvio non si connetteva.
Funzionalità che trovo inutile se non quando hai bisogno di un navigatore migliore di quello integrato e google maps su questo è il top. Per il resto ascolto musica e ricevo telefonate con l'infotainment dell'auto che fa le stesse identiche cose di AA
 
Ad ogni modo, collegamenti wireless a parte, dove possibili, importante è che il cavo USB sia di qualità, a me è capitato infatti che non funzionasse solo per averne usato uno scadente, che però ricaricava il telefono ed inoltre togliere il risparmio energetico, perché altrimenti non funziona proprio, almeno a me.
 
OPPO Reno2 Z e Skoda Karoq collegamento con cavo. Tutto ok. I problemi mi capita di averli con Waze quando si aggiorna. Ci vuole qualche tempo prima che torni tutto ok. Prima mi preoccupano ora che si che ha così altro qualche giorno e poi va a posto.
 
Oppo Find X5, wireless tramite adattatore Motorola (attaccare il cavo ogni volta non esiste proprio...), però in questo modo è indispensabile la piastra di carica a induzione perchè la batteria si asciuga come una mummia egizia sotto natron. Il collegamento riesce quasi sempre in pochi secondi, le app supportate funzionano bene, però sono poche perchè Google mette un sacco di blocchi e i trucchetti come l'installazione diretta degli apk modificati tramite AAAD (Android Auto Downloader) funzionano poco e male. Non ho fatto maneggi da smanettone come rootare il telefono in modo da far andare anche lo streaming video, che peraltro non serve.

Pensavo di prendere anch'io l'aggeggio per farlo diventare wireless. Non l'ho fatto proprio per la ricarica. Per il resto anch'io ho lasciato tutto com'era senza smanettare niente
 
Mi sembra che adesso, rilevi anche la velocità istantanea, cosa che prima non faceva, però se superi i limiti, non te lo segnala ancora, ma dovrei riprovarlo e adesso che Waze si è rimesso ad apparire sullo schermo dell'auto, sarà difficile. :emoji_relaxed:
Solo con AA, mentre CP non ti dà la velocità istantanea
 
Back
Alto