<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto?

Con l'adattatore sono possibili sempre, certo che se ci devi fare qualche ora serve la piastra e il telefono che supporti la carica a induzione, altrimenti la batteria va a picco. E allora si torna al cavo...
A me il cavo non da alcun disagio, anzi la trovo un occasione pratica in cui ricaricare il cellulare anche se non mi serve AA/CP
 
Samdung A53 e funziona molto bene. Collegamento solo con cavo. L'unico difetto, che dipende da mercedes, è che usa solo due terzi dello schermo e lascia un terzo dello schermo al solo logo di A.A. Con car play, invece, la rappresentazione è a tutto schermo.
 
Io uso il Oneplus 10T collegato via cavo alla mia Toyota Aygo X.

Dato che prossimamente dovrei sostituire un altro smartphone che possiedo volevo sondare quale smartphone funziona bene con Android Auto sia via cavo che in modalità wireless.

.
 
Io uso il Oneplus 10T collegato via cavo alla mia Toyota Aygo X.

Dato che prossimamente dovrei sostituire un altro smartphone che possiedo volevo sondare quale smartphone funziona bene con Android Auto sia via cavo che in modalità wireless.
.
Dal mio punto di vista AA soffre la complessità di dover supportare una miriade di devices diversi per cui personalmente rimarrei sui brand e modelli più diffusi perchè dovrebbero essere meglio seguiti sul lungo periodo.
Detto questo non saprei consigliarti perchè il mio Android è aziendale e non scegliendo io il modello non mi sono mai interessato all’offerta del mercato
 
Per non aprire un altro topic, ho un paio di navigatori compatibili sul cell, ma è possibile che al collegamento non parta immediatamente un navigatore (anche senza percorso primpostato)? Il collegamento serve, per chiamate e magari musica, ma il navigatore se non mi serve... Consuma batteria e scalda...
O dipende da auto o telefono (io ho una soda scala e xiaomi 14t pro)
 
Per non aprire un altro topic, ho un paio di navigatori compatibili sul cell, ma è possibile che al collegamento non parta immediatamente un navigatore (anche senza percorso primpostato)? Il collegamento serve, per chiamate e magari musica, ma il navigatore se non mi serve... Consuma batteria e scalda...
O dipende da auto o telefono (io ho una soda scala e xiaomi 14t pro)
Senz'altro c'è un problema, sul mio parte la schermata divisa tra l'ultima app multimediale e l'ultimo navigatore utilizzato (nel mio caso Maps, gli altri che ho installato mi hanno stufato).
 
Con il Samsung A54 nessun problema, a parte il fatto che essendo impermeabile per ricaricarlo devi attaccarlo al cavo
Ah, questa non la sapevo, eppure la ricarica wireless dovrebbe valere per tutti i device predisposti, non solo quelli non impermeabili e il tuo non ha nemmeno una certificazione massima. In ogni caso ricaricare in quel modo, la cosa avviene molto più lentamente e non è detto che basti a non restare a secco mentre è collegato all'infotainment, specie se il viaggio è un po' lungo.
 
Per non aprire un altro topic, ho un paio di navigatori compatibili sul cell, ma è possibile che al collegamento non parta immediatamente un navigatore (anche senza percorso primpostato)? Il collegamento serve, per chiamate e magari musica, ma il navigatore se non mi serve... Consuma batteria e scalda...
O dipende da auto o telefono (io ho una soda scala e xiaomi 14t pro)
credo:
su android auto mi pare che' sia possibile disabilitare tutti i navigatori di terze parti tranne maps. ho provato a dare priorità ultima nelle app a maps ma appare sempre in primo piano all'apertura .

e possibile disabilitare sul telefono le app anche maps ( cancellarla solo con app ADB ma non consiglio) pero' poi il telefono funzione al 50% per ovvi motivi ( devono sapere sempre dove ti trovi per la pubblicità).
 
che rottura... Non pensano al consumo batteria?
Diventa un fornetto in tasca...
Infatti e mi domandavo, a che servono le chievette che duplicano il segnale, per evitare di collegare lo smartphone col filo, se poi la batteria ti si scarica più velocemente che lasciarlo in stand by? Ok, per brevi spostamenti, ma se il viaggio richiede più tempo, a meno di avere batterie molto capienti di + 5.000 mAh il rischio di dover attaccare il device col filo resta alto lo stesso.
 
Back
Alto