Idem sulla Suzuki, che monta pure un infotainment obsoleto. Tralasciando che alla guida di solito attivo la modalità non disturbare, specie se uso Waze, ricordo che ad es. Amazon Music è ascoltabile con Waze sullo schermo e l'avanzamento dei brani avviene sul volante, o volendo tramite schermo. Poi quando la voce guida parla, si abbassa la musica, come con la radio. Presumo che funzioni così anche per la altre applicazioni, anche se non le ho mai usate. Per l'usura della batteria non saprei cosa dire, al di la del fatto che un device dovrebbe avere come minimo 500 cicli di ricarica completa e che non vengono conteggiati come tali ogni volta che lo si attacca a qualche presa elettrica/usb, il mio vecchio Samsung S7 dopo 8 anni di onorato servizio, sempre attaccato via cavo, montava ancora la batteria originale e non si è mai spento improvvisamente senza motivo, sintomo di una batteria alla frutta. Il nav, di serie sull'auto, oltre a non essere mai stato aggiornato, se forse rileva il traffico in tempo reale, risulta molto più macchinoso nell'utilizzo, almeno per me ed infatti l'avrò usato 1/2 volte, però, al contrario di Waze, funziona off-line, come Maps, scaricando però le mappe dedicate.su VW e Skoda, per mia esperienza, AA e CP hanno la loro schermata dedicata (non condivisa con le altre funzioni dell'infotainment), ma tutte le altre funzioni restano perfettamente accessibili e funzionali.
Ultima modifica: