dalle mie esperienze (poche) che il sistema stesso "android" ( AKA google) non da priorità di sviluppo software a chi si sposta in automotive da qui gestione della batteria "allegra", problemi android auto.Infatti e mi domandavo, a che servono le chievette che duplicano il segnale, per evitare di collegare lo smartphone col filo, se poi la batteria ti si scarica più velocemente che lasciarlo in stand by? Ok, per brevi spostamenti, ma se il viaggio richiede più tempo, a meno di avere batterie molto capienti di + 5.000 mAh il rischio di dover attaccare il device col filo resta alto lo stesso.
Infatti, è solo per praticità, ma consuma tantissimo perchè è in connessione wi-fi continua con l'adattatore. Se devi fare un viaggio lungo serve il cavo, anche se hai una batteria oltre i 5Ah (fonte: ce l'ho, Honor 200 Pro). La piastra a induzione non basta, soprattutto se il telefono ha una cover spessa. Ciò nonostante, mai piu senza, per il commuting non ci sono problemi.Infatti e mi domandavo, a che servono le chievette che duplicano il segnale, per evitare di collegare lo smartphone col filo, se poi la batteria ti si scarica più velocemente che lasciarlo in stand by? Ok, per brevi spostamenti, ma se il viaggio richiede più tempo, a meno di avere batterie molto capienti di + 5.000 mAh il rischio di dover attaccare il device col filo resta alto lo stesso.
Quindi a qualcosa serve, per brevi spostamenti ad es.?Ciò nonostante, mai piu senza, per il commuting non ci sono problemi.
Sì, certo, io lo uso regolarmente per il commuting quotidiano, metti un'oretta la mattina e altrettanto il pomeriggio, oltre che per tutti i viaggi a breve e medio raggio. Il cavo lo collego solo in casi abbastanza rari.Quindi a qualcosa serve, per brevi spostamenti ad es.?
certo che se già si surriscalda ricaricarlo intanto non è il massimo per la batteriadalle mie esperienze (poche) che il sistema stesso "android" ( AKA google) non da priorità di sviluppo software a chi si sposta in automotive da qui gestione della batteria "allegra", problemi android auto.
paradossalmente chi si trova meglio nell'usare il cellulare per spostamenti sono quelli che hanno un telefono calibrato-fatto per i giochi, quindi batteria ampia e grandi dissipatori, non i modelli di punta....
questa estate di caldo e interni roventi ho visto cellulari quasi "fermarsi" per il problema del calore , tanti modelli con su snapdragon recenti....
resta sempre il fatto che anche per medi percorsi ma anche brevi devi sempre atttacarlo al filo.... e non dipende solo da quello app specifica ma in un 10 minuti per il sistema stesso puo' andare giu' la batteria a random....
Boh a me e mia moglie non consuma niente col wi-fi....Infatti, è solo per praticità, ma consuma tantissimo perchè è in connessione wi-fi continua con l'adattatore. Se devi fare un viaggio lungo serve il cavo, anche se hai una batteria oltre i 5Ah (fonte: ce l'ho, Honor 200 Pro). La piastra a induzione non basta, soprattutto se il telefono ha una cover spessa. Ciò nonostante, mai piu senza, per il commuting non ci sono problemi.
Se l'auto supporta nativamente AA wireless, può essere, io mi riferivo agli adattatori per quelle - come la mia - che lo accettano solo via cavo.Boh a me e mia moglie non consuma niente col wi-fi....
Questo però è un problema della tua auto, io ne ho una con AA integrato nell'infotainment e due su autoradio Pioneer, ma non ho alcun problema con i file musicali.quando parte AA, perdo il controllo di tutto il multimedia.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa