Buonasera a tutti!
Ho una curiosità che da qualche tempo mi "tormenta" che riguarda il leasing aziendale.
Lavoro in un'azienda abbastanza grossa (oltre 1000 dipendenti) del settore siderurgico/metalmeccanico.
Il parco macchine dei dirigenti più importanti non lo considero nemmeno (fra Tesla, Porsche, Audi di un certo tipo, ecc..) anche perché sono i "padroni", ma noto che fra i leasing in mano ai vari dirigenti di settore, più o meno importanti nella gerarchia aziendale, ci sono solo auto top di gamma: Volvo, Mercedes, Audi, BMW, Land Rover...
Mi è capitato di vedere alcuni preventivi delle varie società di leasing e si parla di 7-800 euro mensili (tutto compreso).
C'è un effettivo vantaggio a prendere a noleggio auto di questo tipo? Non credo sia un fatto di visibilità perché sono prettamente auto usate per fare casa-lavoro non si tratta di rappresentanti che si recano dai clienti per vendere un prodotto.
Mi è capitato di vedere assegnata una Volvo XC40 2.0 197 cavalli a un "rappresentate dell'ufficio legale". Perché una scelta del genere?
Capisco che può sembrare una domanda assurda, però non capisco perché non "accontentarsi" di una degnissima Passat 1.6 (se non Golf).
Ovviamente 90% automatiche e spesso a trazione integrale...
Ho pensato: magari le società di leasing spingono per assegnare quelle per avere loro un ritorno d'immagine (leggo il portatarga e so che ALD piuttosto che LeasePlan noleggiano auto di un certo livello), applicando canoni quasi più convenienti.
Qualcuno del settore ha risposte possibili?
Ho una curiosità che da qualche tempo mi "tormenta" che riguarda il leasing aziendale.
Lavoro in un'azienda abbastanza grossa (oltre 1000 dipendenti) del settore siderurgico/metalmeccanico.
Il parco macchine dei dirigenti più importanti non lo considero nemmeno (fra Tesla, Porsche, Audi di un certo tipo, ecc..) anche perché sono i "padroni", ma noto che fra i leasing in mano ai vari dirigenti di settore, più o meno importanti nella gerarchia aziendale, ci sono solo auto top di gamma: Volvo, Mercedes, Audi, BMW, Land Rover...
Mi è capitato di vedere alcuni preventivi delle varie società di leasing e si parla di 7-800 euro mensili (tutto compreso).
C'è un effettivo vantaggio a prendere a noleggio auto di questo tipo? Non credo sia un fatto di visibilità perché sono prettamente auto usate per fare casa-lavoro non si tratta di rappresentanti che si recano dai clienti per vendere un prodotto.
Mi è capitato di vedere assegnata una Volvo XC40 2.0 197 cavalli a un "rappresentate dell'ufficio legale". Perché una scelta del genere?
Capisco che può sembrare una domanda assurda, però non capisco perché non "accontentarsi" di una degnissima Passat 1.6 (se non Golf).
Ovviamente 90% automatiche e spesso a trazione integrale...
Ho pensato: magari le società di leasing spingono per assegnare quelle per avere loro un ritorno d'immagine (leggo il portatarga e so che ALD piuttosto che LeasePlan noleggiano auto di un certo livello), applicando canoni quasi più convenienti.
Qualcuno del settore ha risposte possibili?