Io mi metto "nel mezzo", secondo me ogni cosa è "possibile", posto che l'opener che prima parlava di >2k/mese poi in realtà ha corretto riferendosi a un incoming familiare di circa 4k considerando i due stipendi.
Che l'auto da 50k possa starci non è affatto escluso, dipende da quante altre spese fisse si hanno, dal tenore di vita, dall'abitare o meno in un condominio con spese condominiali di un certo tipo, da quanto mutuo si ha (se lo si ha), dai figli (quanti e, soprattutto, di che età...) e tanto altro...
Io conosco un ragazzo che, lavorando in banca da normale impiegato (con una buona anzianità) e vivendo solo si è comprato casa (aiutato dai genitori per una buona parte e mutuato a intressi 0% il resto) e dopo 7/8 anni ha preso una ClasseC 220d allestimento AMG, tetto, cambio automatico, freni e assetto maggiorati e altri opt andando alla fine attorno a quella cifra eppure, pur vivendo da solo, tra anticipo coperto con la precedente auto data dentro, 3 anni di rate affrontabili e maxirata è riuscito a prenderla e poi tenerla senza limitare altri aspetti (ossia usciva comunque con noi, cene ogni tanto e così via).
Quindi sinceramente penso che ci siano una serie di precondizioni, oltre che a una propensione personale, che possano far ritenere una cosa fattibile o meno.
Certamente (avendone due...) i figli sono una grande forma di amore e di completamento, ma dal punto di vista economico è bene non pensarci nemmeno!
