A proposito di transizione in generale.
In Cina inaugurata una salina fotovoltaica da 1,5 miliardi di chilowattora di energia ogni anno. Fanno cose serie laggiù:
https://www.corriere.it/tecnologia/...ti-65fe42e6-0a7d-4a11-9b01-4f0448069xlk.shtml
sicuramente son io che non ci arrivo, ma mi sfuggono alcune cose.
hanno messo i pannelli sui due lati (uno rivolto verso il basso), lasciando il doppio dello spazio tra una fila e l'altra, per sfruttare anche il riflesso del sale.
il tutto, per migliorare la resa del 6%.
saro' strano io ma, se raddoppi i pannelli, mi sarei aspettato un raddoppio dell'efficienza, non di un misero 6%.
avrei anche una domandina che mi ronza in testa da un po'.
ho letto che, da uno studio, se si dipingessero di bianco i tetti delle citta', si avrebbe un abbassamento della temperatura media, in citta', di un paio di gradi.
ricoprirli con pannelli neri, non e' che peggiora la situazione?
domanda bis: ricoprire un campo (anche incolto), coi pannelli neri, non aumenta il riscaldamento assorbito dal pianeta? Un prato che scotta, non esiste, le piante si raffrescano (e raffrescano l'ambiente), sostituirle con "cose" nere, non ha l'effetto opposto a quello che si cerca disperatamente?