<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 169 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

oggi tocca alla Laraki Fulgura
laraki-fulgura-v8.jpg

Laraki-Fulgura-1.jpg
Capp coniglio.JPG
 
Queste macchine le ho viste con i marchi più vari, e con motori e potenze molto diverse, ma in definitiva sempre quello sono : la sportiva nella sua forma basilare, diretta, essenziale.... si potrebbe dire che sono l'anima e basta, col minimo indispensabile di corporeità :D.
Una di queste - non ricordo chi fosse il costruttore, ma era del tutto simile a questa - anni fa era fornita di motore turbo da 380 cv : chi l'aveva provata aveva detto "spaventosa, mai guidato nulla di tanto veloce".
Fantastiche, brutali e essenziali nell'anima.

Avere 3/400 cv su una Radical, Ariel e simili che rimangono spesso entro i 650/700kg dev'essere assolutamente spaventoso anche perché non hanno gomme da 30cm di battistrada né troppa elettronica di controllo (spesso non ce n'è per nulla) né altro che un piccolo frangivento (si prende un sacco d'aria).

Su un canale yt tempo fa ho visto il video di una Radical pesantemente "rivisitata" che passava i 500cv, nonostante differenziale e mappe ad hoc era brutale e tentava di uccidere il pilota ad ogni idea di pressione del piede destro (figurarsi pigiarlo davvero)! :D

Però secondo me da appassionati e da "capaci" dev'essere un'emozione totalizzante, da svuotare e riempire cuore e testa.
 
[...] Su un canale yt tempo fa ho visto il video di una Radical pesantemente "rivisitata" che passava i 500cv, nonostante differenziale e mappe ad hoc era brutale e tentava di uccidere il pilota ad ogni idea di pressione del piede destro (figurarsi pigiarlo davvero)! :D
Non bisogna esagerare, altrimenti una vettura, anche se destinata alla pista, di fatto può essere inguidabile e destinata a deludere anche per i tempi in pista.... un esempio poteva essere questa TVR Cerbera con motore V12, 7.7 litri ed oltre 800 cv, ma senza alcun aiuto elettronico e soprattutto, credo, con peso troppo sbilanciato sull'anteriore : pare che fosse molto scorbutica, quasi inguidabile.
Cattura.JPG
 
Non bisogna esagerare, altrimenti una vettura, anche se destinata alla pista, di fatto può essere inguidabile e destinata a deludere anche per i tempi in pista.... un esempio poteva essere questa TVR Cerbera con motore V12, 7.7 litri ed oltre 800 cv, ma senza alcun aiuto elettronico e soprattutto, credo, con peso troppo sbilanciato sull'anteriore : pare che fosse molto scorbutica, quasi inguidabile.
Vedi l'allegato 28912
Però la Cerbera serviva a fare il "record" di velocità massima nella pista ovale del primo o del secondo Granturismo! :D
 
Ho appena detto che non bisogna esagerare, e per non smentirmi dico che questa la proverei solo in pista (pista veloce, come Monza) e comunque col batticuore : pur essendo, sembra incredibile, la versione stradale (!) di una vettura da corsa, che corre il Mondiale di Durata (WEC) tra le Hypercar, a fianco delle Ferrari fresche vincitrici a Le Mans.
Ancora più difficile da credere è che la potenza, limitata nella vettura da gara a causa del regolamento, qui è invece libera : e si parla di 1.400 cv, su una vettura di circa 1.250 kg, quindi dovremmo essere oltre il rapporto 1 : 1 (1.000 cv / tonnellata).
Roba da farsi il segno della croce prima di salire..... si tratta della Glickenhaus 007-S, produzione prevista 24 pezzi a circa 2,3 milioni di € l'una ; non ho idea se però le abbiano effettivamente prodotte tutte, o no, perché pare che la produzione fosse dipendente dalla risposta più o meno entusiasta della clientela.
Cattura.JPG
 
Hai capito molto bene!

E sono ricordi che risalgono grossomodo a 20/25 anni fa...
Io non sono utente di questi giochi, ma ricordo di aver avuto un mezzo brivido, alcuni anni fa, quando - stavo guardando qualcuno giocarci e c'era anche un ragazzo, ad un certo punto chi stava giocando uscì di strada e fece un brutto "incidente" - il ragazzo disse : "....eh, ma non è un bell'incidente".
Pensai : "bell'incidente ?" ma quest'imbecille sa cos'è un incidente stradale, o i suoi giudizi si basano su un videogioco ? mah....
 
Sono però ancora indeciso sul colore
5ddfdff784077c3b2434a768-ferrari-550-barchetta-pininfarina-2000-history-focus-1
Io sul colore non avrei dubbi.... la macchina gialla è un mio vecchio pallino - anche se questo giallo non è esattamente quello che ho in mente io, piuttosto raro, ma insomma... - ma non sono mai riuscito a concretizzarlo : ad inizio 1997 andai in Opel a comprare un'Astra Gsi 16v gialla, ma sia la versione GSi sia il giallo erano fuori produzione da pochi giorni....!
Quanto alla Cayman, mi avessero fatto un po' di sconto sul nuovo l'avrei presa nuova (ma la 2.0, in quel caso) ed allora sarebbe stata gialla.
Cattura.JPG
 
Oggi una Pininfarina Battista
automobili-pininfarina_orig.jpg
L'elettrico si adatta bene - al contrario di quanto i luoghi comuni potrebbero suggerire - alle sportive estreme, cominciano ad essere numerosi gli esempi pratici.
Questa macchina ha batterie da 120 kWh, un buon doppio della capacità abituale delle altre EV, il che significa che - per chi avesse l'incredibile pazienza, da santo, di andarci piano - avrebbe, immagino, ampia autonomia.
 
Io sul colore non avrei dubbi.... la macchina gialla è un mio vecchio pallino - anche se questo giallo non è esattamente quello che ho in mente io, piuttosto raro, ma insomma... - ma non sono mai riuscito a concretizzarlo : ad inizio 1997 andai in Opel a comprare un'Astra Gsi 16v gialla, ma sia la versione GSi sia il giallo erano fuori produzione da pochi giorni....!
Quanto alla Cayman, mi avessero fatto un po' di sconto sul nuovo l'avrei presa nuova (ma la 2.0, in quel caso) ed allora sarebbe stata gialla.
Vedi l'allegato 28960

Quindi in generale sei per un giallo più...canarinoso (se ben ricordo il giallo dell'Astra era questo, ancora più chiaro della Cayman):

opel_astra_gsi_5-door.jpg
 
Back
Alto