Non si può?
Si deve!
Se non ricordo male sei anche motociclista.
E le moto in termini di ripresa sono spesso più rapide di una Urus.
Tagliamo la strada a tutti i motociclisti?
La procedura corretta è inserire la freccia, guardare gli specchietti e prima di iniziare la manovra di svolta, riguardare lo specchietto laterale.
Sì, sono stato motociclista.
Ma, anche se non stavo di certo a preoccuparmi della lettera della legge (leggi : limiti) laddove non c'erano incroci né altri rischi, stavo invece estremamente attento alle leggi del buonsenso : su una strada come quella non sarei magari andato a 30, ma di sicuro a velocità limitata in modo da potersi fermare in caso di pazzie altrui, cercando sempre di tenersi margini tali da evitare il botto anche con quelli che non ti danno la dovuta precedenza ; anche perché la pelle era la mia...
tant'è vero che ebbi un unico incidente, potenzialmente grave ma per fortuna andò bene e non mi feci nulla (altrimenti avrei potuto dire addio alla mia gamba sx, visto che l'auto urtò la mia moto spezzandola letteralmente in due sul cannotto di sterzo) ma non potevo farci nulla, mi venne addosso uno che, nel villaggio ambrosiano di Segrate - in una zona in piena uscita ragazzi da scuola, oggi con limite di 30 - andava a 90 all'ora, lasciando una strisciata nera per terra (non c'erano gli ABS) da ricordare.
Ma, per quel che riguarda me, non ho mai avuto problemi, mai neppure sfiorato incidenti : qualcuno mi ha anche un po' preso in giro per la mia prudenza là dove la situazione era a rischio, ma ho sempre fatto a modo mio ed i fatti mi hanno dato ragione.
Quanto al tagliar la strada ai motociclisti, è ovvio che mi guardo bene dal farlo, anche quando vanno a velocità folle anche in mezzo al traffico come purtroppo non è raro vedere ; ma è altrettanto evidente che sopraggiungere a velocità assurda genera una situazione di gravissimo pericolo, e che non tutti e non sempre avranno la pazienza e l'autocontrollo che ho io - anche quando sarei dalla parte della ragione - e che qualcuno talvolta, o per scarsa pazienza o per aver sottovalutato una velocità da proiettile impazzito, cercherà di passare e di prendersi la precedenza cui ha diritto.
Con relativo disastro, in cui il motociclista, non di rado, può avere torto marcio : la sua moto può anche essere più rapida ad accelerare di una Lamborghini, ma questo non lo autorizza affatto, evidentemente, a passare là dove deve invece fermarsi.... che facciamo, diamo la precedenza al veicolo più veloce ?