<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

tutto vero, ma non puo' essere sempre colpa dell'automobilista.
invece di girare con i palmer da 2cm, usate bici con copertoni piu' larghi.
la strada e' dissestata, lamentatevi con chi le mantiene (ricordandovi che, i ciclisti, non versano un euro per il mantenimento delle strade ).
i tombini ci sono anche per le auto, comprate bici con le sospensioni :p

ieri sera, questo circense:
Vedi l'allegato 28734

le borse della spesa erano 2, ovviamente

2 inesattezze:
1° il ciclista paga le tasse in quanto cittadino e lavoratore.
2° gli ammortizzatori delle bici ammortizzano per il ciclista, ma la gomma (anche di una mtb)e il cerchio a furia di prendere buche, si bucano\stortano e alla peggio cade (anche senza girare sulla bici di Cipollini).

Quello che hai postato sopra è un imbecille, tutto a sinistra e con 1\2 borse. Alla stessa stregua di quell'automobilista che in autostrada in corsia di sorpasso teneva il gatto tra le gambe, che sporgeva verso il finestrino.

Ma eviterei di portare avanti nuovamente la lotta bici contro auto, si è già collezionata la chiusura di un thread.
 
Un classico di chi non sa cosa sono gli angoli ciechi sui mezzi pesanti.
Non sappiamo se sia la ricostruzione definitiva, non sappiamo se avesse segnalata la svolta eventuale, menchemeno che gli indicatori di direzione funzionassero, se sia stato il mezzo pesante a sorpassare la bici e svoltare o sia stata la signora ad infilarsi a dx e se fosse chiara e palese l'intenzione di svoltare. Atteniamoci ai fatti senza giudizi affrettati e ingiustificati.
 
2 inesattezze:
1° il ciclista paga le tasse in quanto cittadino e lavoratore.
2° gli ammortizzatori delle bici ammortizzano per il ciclista, ma la gomma (anche di una mtb)e il cerchio a furia di prendere buche, si bucano\stortano e alla peggio cade (anche senza girare sulla bici di Cipollini).

Quello che hai postato sopra è un imbecille, tutto a sinistra e con 1\2 borse. Alla stessa stregua di quell'automobilista che in autostrada in corsia di sorpasso teneva il gatto tra le gambe, che sporgeva verso il finestrino.

Ma eviterei di portare avanti nuovamente la lotta bici contro auto, si è già collezionata la chiusura di un thread.
diciamo che ne paga di meno, dedicate alla manutenzione delle strade?
cosi' e' meglio?

per le buche, non e' colpa delle auto. che si sanzioni chi fa la manutenzione delle strade.
oppure usate una fatbike :p
 
diciamo che ne paga di meno, dedicate alla manutenzione delle strade?
cosi' e' meglio?

per le buche, non e' colpa delle auto. che si sanzioni chi fa la manutenzione delle strade.
oppure usate una fatbike :p

Nemmeno si può dirlo, perchè se un ciclista ha un lavoro ben retribuito, paga più tasse di uno che ha l'auto e porta a casa 1000€ al mese.

Ed il deterioramento del manto stradale è maggiore se ci passa un'auto rispetto ad una bicicletta ( come è maggiore per un tir rispetto ad un'auto).
 
ok, mi arrendo
i ciclisti pagano piu' tasse, quindi contribuiscono alla creazione delle strade piu' degli automobilisti, che hanno tasse dedicate.

e le ciclabili ridotte a schifezze, senza che ci passino sopra le auto, le han deteriorate le auto che passano accanto

vabbe', adesso lo so
 
ok, mi arrendo
i ciclisti pagano piu' tasse, quindi contribuiscono alla creazione delle strade piu' degli automobilisti, che hanno tasse dedicate.

e le ciclabili ridotte a schifezze, senza che ci passino sopra le auto, le han deteriorate le auto che passano accanto

vabbe', adesso lo so

Non è che un ciclista paghi più o meno tasse, ma accumunare il "ho una macchina quindi pago più tasse" senza sapere:
  • lo stipendio del ciclista
  • quanto spende e quanto mantiene sul CC il ciclista
  • quante persone fanno parte del nucleo famigliare del ciclista
è sicuramente sbagliato
 
il problema dei controlli è uno solo, non ci sono i soldi per fare concorsi e assumere nuovi vigili urbani e forze dell'ordine in generale. Il posto di blocco o la presenza del vigile non deve servire a scrivere il verbale ma a fare da deterrente, a non commettere l'infrazione per paura di ricevere la contravvenzione. Tante infrazioni possono essere evitate anche con una sagoma di legno che imita un vigile urbano, a distanza nel dubbio rallenti e non sorpassi, poi realizzi che è un manichino e lo mandi a quel paese.....intanto però ti sei frenato

Gia'.
Non ci sono soldi....
....E ce ne saranno sempre meno.
Manichini ovunque.
Ma ogni 20, uno vero
 
Non è che un ciclista paghi più o meno tasse, ma accumunare il "ho una macchina quindi pago più tasse" senza sapere:
  • lo stipendio del ciclista
  • quanto spende e quanto mantiene sul CC il ciclista
  • quante persone fanno parte del nucleo famigliare del ciclista
è sicuramente sbagliato

dimmi una sola tassa che sia a carico dei ciclisti.
 
tutto vero, ma non puo' essere sempre colpa dell'automobilista.
invece di girare con i palmer da 2cm, usate bici con copertoni piu' larghi.
la strada e' dissestata, lamentatevi con chi le mantiene (ricordandovi che, i ciclisti, non versano un euro per il mantenimento delle strade ).
i tombini ci sono anche per le auto, comprate bici con le sospensioni :p

ieri sera, questo circense:
Vedi l'allegato 28734

le borse della spesa erano 2, ovviamente


Per la sicurezza....
Altrimenti il mezzo squilibra
;) ;)
 
Inutile fare polemiche.

Le tasse sono un dovere civile e sociale, che siano eque o inique, non sta a nessuno decidere, se non coi mezzi previsti dalla legge.

La circolazione libera è un diritto, a prescindere dalle tasse pagate, rispettando le regole del codice.

Non esistono diritti superiori acquistati con un maggior gettito fiscale.

Ulteriori polemiche non saranno tollerate, questo è un topic sulla sicurezza stradale.
 
Back
Alto