<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Le strade che percorro io hanno sulla parte destra tre possibili problemi.

1) In inverno la sabbiolina malefica che si deposita soprattutto nelle curve. Meglio non frenare lì sopra

2) Radici degli alberi che sollevano l'asfalto rendendo pericoloso passarci sopra. Sono forse peggio delle buche.

3) Tombini abbastanza profondi. Ho in mente una tratta urbana che faccio ogni giorno. Sono solo un paio di km, ma c'è un tombino ogni 50 metri spacca cerchi.

tutto vero, ma non puo' essere sempre colpa dell'automobilista.
invece di girare con i palmer da 2cm, usate bici con copertoni piu' larghi.
la strada e' dissestata, lamentatevi con chi le mantiene (ricordandovi che, i ciclisti, non versano un euro per il mantenimento delle strade ).
i tombini ci sono anche per le auto, comprate bici con le sospensioni :p

ieri sera, questo circense:
upload_2023-6-22_11-49-29.png


le borse della spesa erano 2, ovviamente
 
Tante infrazioni possono essere evitate anche con una sagoma di legno che imita un vigile urbano, a distanza nel dubbio rallenti e non sorpassi, poi realizzi che è un manichino e lo mandi a quel paese.....intanto però ti sei frenato
E magari l'indigeno che ben rimembra la natura inanimata della sagoma e non rallenta ti tampona...
 
I dati del 2021 non sono comunque confrontabili, nel periodo di natale i bar erano chiusi, per altra parte dell'anno comunque avevano restrizioni. E molti incidenti sono causati proprio da chi beve e poi guida. Quindi paragonare quel periodo ad uno in cui il settore bar/ristoranti era in piena attività richiede di fare i dovuti distinguo, altrimenti non ha senso farlo.

Anche io per andare a lavoro nel 2021 in tangenziale trovavo il solito traffico, ma se avessi fatto la Jesolana di notte in giugno quando le discoteche erano chiuse dubito avrei trovato le stesse condizioni del 2019.
 
I dati del 2021 non sono comunque confrontabili, nel periodo di natale i bar erano chiusi, per altra parte dell'anno comunque avevano restrizioni. E molti incidenti sono causati proprio da chi beve e poi guida. Quindi paragonare quel periodo ad uno in cui il settore bar/ristoranti era in piena attività richiede di fare i dovuti distinguo, altrimenti non ha senso farlo.

Anche io per andare a lavoro nel 2021 in tangenziale trovavo il solito traffico, ma se avessi fatto la Jesolana di notte in giugno quando le discoteche erano chiuse dubito avrei trovato le stesse condizioni del 2019.
esatto, lo avevo scritto anch'io qualche pagina fa
 
Bella domanda.
Piena di implicazioni. Se occorre stare a 1.5m non dall'asse longitudinale del velocipede, ma dal gomito del ciclista, è un obbligo anche per gli altri ciclisti, ma anche dei mezzi in senso opposto, 2 ciclisti affiancati con questa modalità non consentirebbero neanche di incrociare un veicolo in direzione contraria nelle vie urbane. Io cerco di rispettare la distanza, ma ritengo che pedalare affiancati, se non si sua su isola ciclabile, sia rischioso per tutti, ed anche inutilmente dispendioso per i ciclisti.
 
Ultim'ora da AGI

AGI - Una donna di 60 anni è stata investita in bicicletta da una betoniera in piazza Durante a Milano. È successo poco dopo le 9.15. La donna dopo essere stata rianimata sul posto dal personale del 118, è stato trasportata in codice rosso in pericolo di vita al Policlinico.


Da una prima ricostruzione della Polizia locale sembra che il mezzo pesante proveniente da via Predabissi abbia svoltato a destra su piazza Durante direzione via Leoncavallo. La bicicletta condotta dalla donna invece stava andando dritta.
 
Ultima modifica:
Back
Alto