<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Tra le varie c'è questa interessante statistica di Aci, riporto il passaggio chiave:

"I dati illustrati nell’evento da Lucia Pennisi, dell’area Professionale statistica Aci, fanno notare che più un veicolo risulta avanti l’età, maggiore è il rischio che aumentino le possibilità di incidenti mortali: si passa da 3,5 decessi ogni 1.000 sinistri durante i primi 3 anni di vita della vettura a 8,7 dopo 10 anni."

https://www.autoappassionati.it/statistica-incidenti-stradali-2011-2020-sicurezza-stradale-app21/
Interessante e plausibile, un'auto di 10 anni, anche fosse come nuova, è meno sicura di una nuova, figuriamoci se mal tenuta.

Però aumenta la mortalità dei sinistri, ma, entro certi limiti, non dovrebbe aumentare la sinistrosità del veicolo, tranne che per i sistemi di sicurezza attiva. Però, per mia esperienza, le mie auto più vecchie hanno subito meno sinistri, sopratutto da vecchie, anche se non faccio statistica.
 

Pensavo più ad una cosa così.
m-wave-safety-flagpole-long.jpg

Vista usare da qualche straniero. Secondo voi potrebbe migliorare la sicurezza?

... visto il numero di decessi in bicicletta c'è molto da migliorare.
 
Quando nell'altro thread parlavo di "cultura del passare per primo", stasera ho assistito ad una [per me] primizia:
in autostrada/superstrada è piuttosto usuale venire superati in uscita da una vettura quando si è già nella corsia di decelerazione. Arriva in corsia di marcia ed all'ultimo si butta dentro.

Questa sera una signora [trentenne direi] con una 500x ha fatto la stessa manovra svoltando a destra ma in un incrocio a T.
Per interdersi, io svoltavo a sinistra e questa la mia visuale
upload_2023-6-21_23-18-24.png

Dall'altro lato in corsia decelerazione 2 auto, al posto del TIR un'altra auto che mi precedeva e valutava di passare prima delle due in svolta e della terza [quella della fenomeno] che pareva continuare dritto.

Invece all'ultimo s'è buttata a destro, costringendo ad inchiodare chi mi precedeva (che pensava gli passasse dietro ) e tagliando la strada agli altri due che hanno inscenato un concerto di clacson.

Gli estremi per innesacare un bell'incidente tutti (e lì ogni tanto capitano).
Poi se c'è il bimbo o l'adulto slegato...
 
....e la mia 28enne tra pochi mesi? Mi sembrano statistiche un po' alla Trilussa, sinceramente...
Beh, c'è una consistenza differente alla base, non per denigrare la mia amatissima brava, però...
...per le statistiche, se ne hai di migliori, benvengano, apprezzo la ricerca di chi le ha postate e le posterà. È comunque plausibile che un'auto nuova abbia una letalità per 1000 incidenti inferiori di una nuova, più che Trilussa, citerei monsieur de la Palisse.
 
Come no. Con le strade larghe che abbiamo in Italia significa fare una processione, soprattutto se si incontrano quei ciclisti estremamente rispettosi verso gli automobilisti, che viaggiano a 1,5 m dal bordo della strada visto che ritengono che le strade siano fatte solo per le bici e non per le auto.
 
Back
Alto