Non è detto.Certi numeri, temo siano fisiologici....
Nel senso che i 3.000, o giu' di li' decessi
degli ultimi anni,
difficilmente potranno significativamente calare
Si scusami, forse non mi sono espresso bene, ovvio che a qualsiasi velocità siano sempre un pericolo. Era proprio questo che intendevo dire.Scusami
IMO
Con il telefono in mano sono sempre da pericolo
Di piu' ai 90 che ai 60....
Ma sempre da pericolo.
Premesso che mal sopporto i monopattini, ma il senso di targare i monopattini e non le biciclette? Se sono utili per i primi lo sono sicuramente anche per le secondeFinalmente il nuovo codice della strada, tra le cose migliori targa e casco per i monopattini e il sorpasso dei ciclisti a 1,5 metri.
Premesso che mal sopporto i monopattini, ma il senso di targare i monopattini e non le biciclette? Se sono utili per i primi lo sono sicuramente anche per le seconde
Monopattini a motore elettrico, ovviamente, non muscolari, sarei d'accordo per targare anche le bici elettriche, poiché i vari "riders" sono completamente fuori norma e pericolosi.Premesso che mal sopporto i monopattini, ma il senso di targare i monopattini e non le biciclette? Se sono utili per i primi lo sono sicuramente anche per le seconde
Finalmente il nuovo codice della strada, tra le cose migliori targa e casco per i monopattini e il sorpasso dei ciclisti a 1,5 metri.
Com'era quel gioco da bambini con la bandiera, due squadre e si chiamavano i numeri?Chissà cosa succederebbe.
Rubabandiera, se non ricordo male. Mai presa una.....Com'era quel gioco da bambini con la bandiera, due squadre e si chiamavano i numeri?
Eggià...Rubabandiera
Anche per la mia esperienza è esattamente così, su strada vige la legge della giunglaNon c'è rispetto né delle regole, né degli altri. Vale la prevaricazione. Vale la legge del più forte, o, meglio, del più incivile
Tra le varie c'è questa interessante statistica di Aci, riporto il passaggio chiave:Davvero? Fonte?
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa