<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 157 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai evidenziato una grossa falla in effetti.
Il limite temporale vuole dire tutto e niente.
In una famiglia in cui l'unica auto non è guidabile da un neopatentato un ragazzo che prende la patente potrebbe fare pratica col foglio rosa con l'auto di casa.

In realtà sono passati 4 anni da quando presa la patente sono riuscito ad acquistare una utilitaria. Ben più di un anno senza guida.

L'unica cosa che guidavo erano i trattori d'estate per aiutare mio zio agricoltore.
 
Sarebbe da certificare, alcool e droga comportano anche danni neurologici permanenti.

Spero di restare entro i confini del regolamento del forum se scrivo che da profano a quello con la canotta rossa io qualche controllino neurologico l'avrei fatto fare,a prescindere dall'incidente.
Poi magari l'esito del test tossicologico non centra nulla perchè era come mamma l'aveva fatto ma tanto equilibrato non sembrava.
 
Ad ogni modo, l'unica certezza sembrerebbe la presenza della Lamborghini su quello stesso tratto di strada, da diverse ore, forse una giornata intera.
Ribadisco perciò quel che da sempre vado dicendo, ovvero che la responsabilità maggiore è delle forze dell'ordine, che non fanno il loro lavoro.
Troppo comodo fare le multe nei parcheggi.


Beh....
Anche tutti quelli che:
" Sfrecciava da ore.... "
( E morta li' )
 
In realtà sono passati 4 anni da quando presa la patente sono riuscito ad acquistare una utilitaria. Ben più di un anno senza guida.

L'unica cosa che guidavo erano i trattori d'estate per aiutare mio zio agricoltore.

Azzardo un'ipotesi.
Se qualcuno durante quel periodo di inattività ti avesse offerto di guidare una Lamborghini immagino che avresti avuto qualche remora.
O l'avrebbero avuta i tuoi genitori.

Poi magari visto che guidavi i trattori te ne sarà capitato uno del marchio
266e5555-4e65-469c-b314-2db51285d739
 
NON ho letto

approfonditamente

tutte le ultime pagine.

( magari e' gia' stato riportato )

Non so se ricordate del

CAMIONISTA Tedesco

che uccise il povero Rebellin,

per poi, proditoriamente, fuggire i Germania....

??

E' stato FINALMENTE arrestato, proprio in Germania,

su mandato Europeo....

Sentita adesso in TIVVU

Poi, su come finira'....

??
 
siamo stati giovincelli tutti e chi più e chi meno anche molto incoscienti, quella è l'età in cui ci si vuol mettere in mostra, oggi lo si fa con una platea molto ma molto più ampia e ci si guadagna pure qualcosa, una volta bastava l'impennata d'avanti alla comitiva delle amiche, bastava fare gli spericolati con la macchina piena di amici, una volta si era incoscienti e pericolosi e anche una volta c'erano genitori che prendevano la cosa con leggerezza ed altri che......
oggi è successo che 4 ragazzi su un suv potente per esibizionismo hanno causato un incidente mortale, 30 anni fa 4 ragazzi per esibizionismo avrebbero causato lo stesso incidente e forse con qualche vittima in più, non lo avrebbero fatto per le view ma per far vedere all'amico e alle ragazze dietro di cosa si è capaci, lo avrebbero fatto per avere qualcosa da raccontare e far diventare legenda metropolitana, lo avrebbero fatto con la R5 GT Turbo ma anche con la Uno Sting. Non nascondiamoci dietro l'ipocrisia, io oggi ho 44 anni e una famiglia, ho una macchina vecchia e poco efficiente e cerco di non strafare, con la stessa macchina 20 anni fa alle 22 di sera in centro facevo lo spericolato per esibizionismo, io come tutti i miei amici e come tanti (fortunatamente non tutti) miei coetanei....mi è andata bene ma non lo rifarei. Si cresce e si cambia nella vita, si sbaglia e gli sbagli servono a non continuare a sbagliare. Non voglio giustificare nessuno ma nemmeno condannarli, hanno commesso uno sbaglio da 20enni, spero che pagheranno e a caro prezzo questo sbaglio, sarà compito della giustizia e una preghiera al piccolo Manuel che è rimasto vittima di quest'incoscienza.
 
Non so se ricordate delC AMIONISTA Tedesco
che uccise il povero Rebellin,
per poi, proditoriamente, fuggire i Germania....
??
E' stato FINALMENTE arrestato, proprio in Germania,

Sentito anche io. Hanno detto anche che dai filmati il camionista ha superato il ciclista... probabilmente lo ha chiuso troppo velocemente finendo per travolgere la bici.
 
Imho ci sono vari livelli di cavolate giovanili.
Tutti al volante dell'auto di mamma e papà abbiamo fatto qualcosa di cui oggi non andiamo fieri.
In questo caso credo che siamo ben oltre,e non solo per le conseguenze dell'incidente ma proprio per le premesse e per le leggerezze che hanno commesso tante persone.
Forse sono addirittura più responsabili i genitori e chi gli ha noleggiato l'auto.

Io se 16 anni fa avessi detto ai miei genitori che andavo a noleggiare una supercar e che sarei stato fuori casa per 3 giorni di fila senza mai scendere dall'auto per filmare probabilmente mi sarei guadagnato 50 ore di pedate nel sedere.
Così preventive solo per aver buttato li l'idea.
 
Non escludiamo neanche a priori che possa centrare però.
Se iniziamo a dire che la cannabis è ininfluente.
Che il fatto che fossero in auto da almeno 24 ore è ininfluente.
E così via.

Non so lo stato di alterazione psicofilsica dei 5 personaggi a bordo ( non solo quello al volante ), se fossero tutti sbronzi, morti di sonno o fumati in quel momento, ma mi auguro per loro che lo fossero, perchè se una persona in piena lucidità agisce in questo modo ( non solo quando è dietro al volante, ma anche dopo aver fatto la frittata ) farei fatica a trovare un aggettivo per descriverla.
 
Sulla questione del noleggio io sono rimasto veramente sorpreso dal fatto che la società non avesse delle regole un po' più stringenti per tutelarsi.
Mi pare che Mastertanto abbia scritto qualche pagina fa che quando ha noleggiato vetture sportive c'erano delle restrizioni tipo l'età minima del guidatore fissata a 28 anni.
Sono rimasto sorpreso anch'io inizialmente, ma poi, leggendo alcuni articoli al riguardo (da prendere sempre con una certa cautela, dato che la stampa, comprese testate di primo piano, qui ha dato spesso il peggio di sé) ho capito che qui la cosa è un po' diversa : quei ragazzi, che hanno addirittura fatto una società, avevano, è evidente, un rapporto privilegiato con il noleggiatore, tant'è vero che c'è un altro video in cui l'incriminato aveva regalato al padre una giornata alla guida di una Ferrari.

Il quale noleggiatore non aderisce all'unione di quelli che fanno quel genere d'attività (unione legata a Confindustria) e quindi può anche non preoccuparsi di rispettare le età minime per le supercar richieste invece dagli altri, età che variano a quanto pare dai 25 fino anche ai 30 anni secondo le auto e che tali risultano anche a me ; ma sono limiti autoimposti per limitare i rischi, non obblighi di legge, per cui la mia sensazione è che il noleggiatore non abbia fatto nulla di illegale, nonostante alcune illazioni buttate lì anche da grandi quotidiani, che farebbero meglio a porsi il problema se quelli cui affidano il compito di scrivere un articolo per loro ne capiscano qualcosa, o scrivano invece per luoghi comuni e sentito dire.
 
C'è stato anche il rischio che dopo l'incidente la situazione degenerasse.
Poi per carità ognuno reagisce a modo suo quando le circostanze sono particolarmente stressanti.
C'è chi piange,c'è resta in silenzio e chi ride per il nervoso.
Però se davvero hanno riso in faccia a chi,magari sbagliando per certi versi,li stava cazziando.
Magari mentre il bambino veniva portato via in ambulanza.
 
Sono rimasto sorpreso anch'io inizialmente, ma poi, leggendo alcuni articoli al riguardo (da prendere sempre con una certa cautela, dato che la stampa, comprese testate di primo piano, qui ha dato spesso il peggio di sé) ho capito che qui la cosa è un po' diversa : quei ragazzi, che hanno addirittura fatto una società, avevano, è evidente, un rapporto privilegiato con il noleggiatore, tant'è vero che c'è un altro video in cui l'incriminato aveva regalato al padre una giornata alla guida di una Ferrari.

Il quale noleggiatore non aderisce all'unione di quelli che fanno quel genere d'attività (unione legata a Confindustria) e quindi può anche non preoccuparsi di rispettare le età minime per le supercar richieste invece dagli altri, età che variano a quanto pare dai 25 fino anche ai 30 anni secondo le auto e che tali risultano anche a me ; ma sono limiti autoimposti per limitare i rischi, non obblighi di legge, per cui la mia sensazione è che il noleggiatore non abbia fatto nulla di illegale, nonostante alcune illazioni buttate lì anche da grandi quotidiani, che farebbero meglio a porsi il problema se quelli cui affidano il compito di scrivere un articolo per loro ne capiscano qualcosa, o scrivano invece per luoghi comuni e sentito dire.

Io però più che della legalità dell'operato del noleggiatore mi stavo interrogando sulla convenienza per lui di non porre alcuna restrizione e noleggiare vetture del genere a chiunque.
Anche assumendo che l'assicurazione paghi senza fare storie bene o male prima di noleggiare l'auto a quei ragazzi aveva un gioiello da 230000 euro che oltre a fruttare i soldi del noleggio era una pubblicità su ruote.
Adesso si ritrova con un rottame,senza contare la cattiva pubblicità.
E probabilmente non riuscirà nemmeno a coprire i mancati introiti per le settimane,se non mesi,che ci vorranno per riavere l'auto in condizioni perfette o sostituirla con quello che hanno versato i cinque ragazzi.
 
Io continuo a non comprendere come sia accaduto.
Perchè l'impatto è su due lati che teoricamente non potrebbero aver avuto contatti.
Da quello che ho capito io (sono anche andato su Google Maps a vedere il punto coinvolto, che non è un incrocio ma un'intersezione) le due auto erano sulla stessa strada ma in senso opposto : mentre la Smart si accingeva a girare a sx - o stava già girando, non so - è arrivata, a forte velocità, la Lamborghini, il cui conducente aveva davanti un altro veicolo più lento : anziché rallentare ed accodarsi, ha preteso di sorpassarlo nonostante la corrispondenza con l'intersezione (!!) , ma evidentemente non ha visto, o non ha prestato la dovuta attenzione anche a causa della velocità, alla Smart in fase di svolta, colpendola sulla portiera anteriore dx. Dietro cui c'era il bambino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto