<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Da me di colonnine ne trovi una nel raggio di 10 Km ... se ti va bene ... la cosa positiva (se vogliamo dire così) e che sono sempre libere ...
 
Ho appena controllato nel sito becharge.
Non ci sono colonnine a 135 kW nella zona indicata dal navigatore, ma ce n'è un altra con due stalli a poche decine di metri (altra strada) con potenza di 110 kw.
Forse si tratta di uno spostamento recente che il navigatore della id.3 non conosce.
Forse, vista la compatibilità con android auto, la prossima volta meriterà cercarla direttamente dall'app del gestore...
Ahh il navigatore VW.io una colonnina segnata dal 2020 che non esiste ( è un parcheggio).
Utilizza l’app di Enelx\becharge, con Android auto ti portano direttamente lì.
Per la questione della velocità e della mappa, dai un occhio qui.
https://www.id3forums.co.uk/viewtopic.php?t=374
 
Ultima modifica:
Mah, ne avrò contate una decina nel raggio di 1-2 chilometri

Il mio timore (ipotizzando di avere una vettura con scarsa autonomia perchè le elettriche con autonomie già molto buone costano tanto) sarebbe di avere per dire 20 km di autonomia.
Punti la prima colonnina e per qualche motivo non la puoi usare (fuori servizio o occupata cose così).
Allora punti la seconda ma adesso i km residui sono 15.
Se ti capitano 2 o 3 imprevisti arrivi al pelo.
In quei casi forse converrebbe fermarsi alla prima colonnina anche se occupata e attendere.
 
Il mio timore (ipotizzando di avere una vettura con scarsa autonomia perchè le elettriche con autonomie già molto buone costano tanto) sarebbe di avere per dire 20 km di autonomia.
Punti la prima colonnina e per qualche motivo non la puoi usare (fuori servizio o occupata cose così).
Allora punti la seconda ma adesso i km residui sono 15.
Se ti capitano 2 o 3 imprevisti arrivi al pelo.
In quei casi forse converrebbe fermarsi alla prima colonnina anche se occupata e attendere.
per quello chiedevo se l'app ti avvisa se è libera o quando lo sarà ...
 
Ahh il navigatore VW.io una colonnina segnata dal 2020 che non esiste ( è un parcheggio).
Utilizza l’app di Enelx\becharge, con Android auto ti portano direttamente lì.
Per la questione della velocità e della mappa, dai un occhio qui.
https://www.id3forums.co.uk/viewtopic.php?t=374
Io e l'inglese siamo come l'olio e l'acqua, non c'è verso, non stanno insieme. Quello che so di sicuro è che alcune impostazioni variano da paese a paese. Appena ho tempo cerco di studiare il manuale, ma temo le due cose siano inscindibili
 
Io e l'inglese siamo come l'olio e l'acqua, non c'è verso, non stanno insieme. Quello che so di sicuro è che alcune impostazioni variano da paese a paese. Appena ho tempo cerco di studiare il manuale, ma temo le due cose siano inscindibili
Eccolo:
Premi Assist
Premi la macchinina di fronte
Disattiva Previsione della velocità consentita.
Occhio che ad ogni riaccensione dell’ auto va reimpostato.
 
...comunque, gli interessantissimi report di Zeno mi stanno rafforzando sempre di più la convinzione che, ad oggi e probabilmente anche per un po' di anni ancora, le BEV sono sostanzialmente auto da cazzeggio. IMHO.
 
Su questo non sono tanto d'accordo. Con i giusti presupposti alcune assolvono benissimo la funzione di auto da famiglia, consentendo buone economie a fronte di pochi sbattimenti. Chi come me frequenta l'autostrada praticamente solo per diletto, a mio avviso ci può convivere benissimo. Poi il cazzeggio può anche essere piacevole.
P.S. sembra ci sia una buona promozione su Hilux, mi è sempre piaciuto......
 
Ma non è possibile fare una previsione?
Quando un utente attacca la sua auto elettrica alla colonnina potrebbe anche indicare che percentuale vuole raggiungere e la colonnina potrebbe risultare occupata per tot minuti dando un'idea a chi è nelle vicinanze di quando sarà libera.
Sarebbe anche utile se ci si potesse prenotare,in modo da evitare che due auto elettriche arrivino alla stessa colonnina assieme mentre magari alla colonnina che si trova a qualche km di distanza non c'è nessuno.
 
Back
Alto