<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di "cultura del rispetto dei CdS" in generale, mi chiedo (e mi ripsondo, anche...) quanti cittadini d'oltralpe siano rispettosi delle norme per scelta, o per consapevolezza delle conseguenze in cui incorrono quando sgarrano..... almeno, la riflessione mi sorge quando vedo come pestano quando hanno le ruote sul suolo italico. Fine ennesimo OT.
 
A proposito di "cultura del rispetto dei CdS" in generale, mi chiedo (e mi ripsondo, anche...) quanti cittadini d'oltralpe siano rispettosi delle norme per scelta, o per consapevolezza delle conseguenze in cui incorrono quando sgarrano..... almeno, la riflessione mi sorge quando vedo come pestano quando hanno le ruote sul suolo italico. Fine ennesimo OT.
il mese scorso ho attraversato la svizzera, e devo dire che, non e' che rispettassero i limiti alla lettera, almeno i 120 in autostrada.
quando c'erano i lavori rallentavano, ma le corsie son cosi' strette, che e' difficile non rispettare i limiti, anche volendo.
 
A proposito di "cultura del rispetto dei CdS" in generale, mi chiedo (e mi ripsondo, anche...) quanti cittadini d'oltralpe siano rispettosi delle norme per scelta, o per consapevolezza delle conseguenze in cui incorrono quando sgarrano..... almeno, la riflessione mi sorge quando vedo come pestano quando hanno le ruote sul suolo italico. Fine ennesimo OT.

me lo sono sempre chiesto anche io ma per me è difficile rispondere per diversi motivo. A) non sono convinto che all'estero ci sia questo grande rispetto delle regole, probabilmente chi ha vissuto in un posto ce lo potrebbe dire, non chi ci è stato in vacanza. Faccio un esempio in 2 volte per un mese ho girato in auto gli Stati Uniti, la prima volta mi mettevo a codice, 45 o 55 miglia, mi superavano tutti anche di molto e ne facevano altre, forse una cosa che ho visto su cui sono più attenti è all'alcol ma non ho visto questo rispetto di cui si racconta qui da noi.
B) Se anche fosse che all'estero sono molto più disciplinati per le conseguenze il problema da noi resta perchè se la maggior parte dei cittadini, compreso chi legifera e chi deve controllare hanno spesso le stesse abitudini di chi guida perchè dovrebbero cambiare le cose?
 
Oggi un ragazzo di colore,che doveva avere le biglie in giostra perchè mi pare che inveisse contro qualcuno,ha attraversato senza guardare minimamente.
Io andavo piano ma in quel tratto di strada ho visto diverse volte automobilisti smaliziati pestare sull'acceleratore.
Finchè è uno solo il pistola,al volante o a piedi,non succede nulla.
Quando se ne incrociano due...

Poi in un tratto a senso unico mi venivano incontro un ragazzo in monopattino e un signore in bici.
Quando sono arrivati in corrispondenza di un furgone di quelli col trabatello per i lavori di edilizia (che causava un restringimento della carreggiata) non hanno minimamente pensato che già che stavano procedendo contromano potevano almeno dare la precedenza a chi non aveva l'ostacolo davanti a se.
Tocca sempre all'altro frenare.
 
La foto dell'incidente in cui mi sono imbattuto a Turbigo
inc-420x252.png

https://primanovara.it/cronaca/terribile-frontale-tra-due-auto-morti-una-24enne-e-un-18enne/
Credo davvero poco alla possibile motivazione dell'asfalto bagnato.
Io sono passato su quella strada jnterrotta per via dell'incidente circa un'ora dopo che era avvenuto e l'asfalto era asciutto.
 

Questi però sono pistoleri.
Quelli che si vedono per strada si identificano solo con l'arma che sta nella fondina...

Approposito oggi ho incrociato un autista di autobus che evidentemente doveva essere un po' in ritardo sulla tabella di marcia perchè prima è passato con l'arancione scuro e poi ha saltato la coda di auto ferme al passaggio a livello.
Cosa che gli autobus e tante auto fanno sempre,ma solitamente l'autobus esegue la manovra piano piano perchè deve invadere totalmente l'altra corsia e il rischio di fare un frontale per quanto ridotto esiste.
Quello di oggi ha tenuto il piede mattonato sul gas tipo Raikkonen a Spa...
 
Stasera passaggi a livello chiusi e quindi traffico della madonna nel sottopasso
upload_2023-5-23_19-58-54.png

Immaginatevi la coda di auto in entrambe le direzioni.
A un certo punto mi sono passati affianco a sinistra uno scooter (con a bordo un ragazzo che aveva una di quelle tute,che pensavo fossero estinte dagli anni 90,con le gambe e le maniche coi bottoni automatici che svolazzavano allegramente,l'ideale per agganciarsi a uno specchietto di un'auto) e a destra una ragazzina in monopattino (che ovviamente ha deciso di non usare le scale che ci sono da entrambi i lati per i pedoni,con tanto di scivolo per portare le bici a mano).
Ma voi vi infilereste nello spazio tra il muro e un'auto in una situazione di traffico molto intenso?
Roba da matti.

Più avanti due pedoni uscivano da un bar con le birre in mano e hanno attraversato in diagonale,fuori dalle strisce,senza guardare e dando praticamente le spalle al traffico.
 
consapevolezza delle conseguenze in cui incorrono quando sgarrano.
da noi raro se non forse per gravissimi incidenti, conoscere le sanzioni.
nella vicina confederazione invece è normale pubblicarlo e comunicarlo al pubblico (se poi c'è di mezzo l'italiano stupefatti lo riportano anche i nostri media).

Quindi chi ha un minimo di amor proprio evita.
Perché, se perdi la patente potresti perdere il posto di lavoro.
Se perdi il lavoro potresti perdere la casa perché non ne trovi un altro e finisci in assistenza.

Per dire:
https://www.tio.ch/ticino/attualita/1670066/taverne-stato-torricella-taverne
 
Stasera passaggi a livello chiusi e quindi traffico della madonna nel sottopasso
Vedi l'allegato 28292
Immaginatevi la coda di auto in entrambe le direzioni.
A un certo punto mi sono passati affianco a sinistra uno scooter (con a bordo un ragazzo che aveva una di quelle tute,che pensavo fossero estinte dagli anni 90,con le gambe e le maniche coi bottoni automatici che svolazzavano allegramente,l'ideale per agganciarsi a uno specchietto di un'auto) e a destra una ragazzina in monopattino (che ovviamente ha deciso di non usare le scale che ci sono da entrambi i lati per i pedoni,con tanto di scivolo per portare le bici a mano).
Ma voi vi infilereste nello spazio tra il muro e un'auto in una situazione di traffico molto intenso?
Roba da matti.

Più avanti due pedoni uscivano da un bar con le birre in mano e hanno attraversato in diagonale,fuori dalle strisce,senza guardare e dando praticamente le spalle al traffico.

Ma i fenomeni con le ruote li vai a cercare col lanternino, o ti trovano loro?
 
Ce ne sono tantissimi,almeno qui.
Poi per loro fortuna nel 99% dei casi non succede nulla ma potrebbero lasciarci le penne 2 volte al giorno.
 
Si parla già di 150 morti tra i pedoni da inizio anno e 48 ciclisti:

"Ennesima tragedia sulle strade di Roma dove, nella sera di domenica 21 maggio Marco Mannage, un ragazzo di 24 anni di origine bengalese, è stato investito e ucciso mentre tornava a casa sul monopattino.
...
.... si aggiunge ai 150 pedoni e 48 ciclisti morti dall'inizio dell'anno. Stando al report degli osservatori Asaps, l'Associazione sostenitori della Polstrada, i dati del Lazio sono catastrofici. La Regione sarebbe seconda solo alla Lombardia nella classifica dei morti in incidenti stradali.

https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ata_32b644e7-2ff4-46d2-9b2e-09fee1b4fb2e.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto