<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Letto di un incidente a Vigevano. Tamponamento e bimba di 5 anni sbalzata fuori dal finestrino mentre sedeva sul sedile posteriore. È morta.

Ecco spesso vedo bimbi liberi sui sedili posteriori e questo lo ritengo pericoloso.
La cosa purtroppo deprecabile sono i soliti pennivendoli che non hanno minimamente menzionato il mancato uso della cintura di sicurezza...ma hanno subito puntato il dito su "velocità elevate in ambito urbano", quando basta un urto a bassissima velocità contro qualsiasi struttura rigida.

"Per via dell’urto, la piccola è stata sbalzata fuori dal finestrino aperto e ha battuto violentemente la testa contro un lampione"

https://milano.corriere.it/notizie/...ta-a77d2000-3ed5-40d9-978a-328e0c54bxlk.shtml

NO, non "per via dell'urto" ma "per via del mancato uso di cintura & seggiolino".

Altro articolo sciagurato:
"Al momento si possono avanzare solo ipotesi circa una possibile mancata precedenza ma tutto dovrà essere accertato dalle risultanze degli accertamenti. Quello che appare certo è che l’impatto è stato violento e la sfortuna ci ha messo lo zampino. Clarissa, che ieri mattina aveva in programma una vaccinazione, è stata proiettata fuori dall’abitacolo e non ha avuto scampo. Occorrerà stabilire anche se fosse ancorata al sedile dalle cinture di sicurezza."

ma E' OVVIO CHE NON FOSSE ANCORATA !! Per strappare un'eventuale cintura di sicurezza servirebbe un impatto a 200 all'ora contro una montagna...
https://www.ilgiorno.it/pavia/cronaca/clarissa-incidente-vigevano-ac484a01

Quando leggo certe cose, capisco perché ormai la cultura sia morta & sepolta. Tutti pretendono di sapere e parlare su tutto, senza avere le minime basi, confortati dall'onniscienza fornita dal piccolo parallelepipedo nero che tengono in mano.
 
La cosa purtroppo deprecabile sono i soliti pennivendoli che non hanno minimamente menzionato il mancato uso della cintura di sicurezza...ma hanno subito puntato il dito su "velocità elevate in ambito urbano", quando basta un urto a bassissima velocità contro qualsiasi struttura rigida.

"Per via dell’urto, la piccola è stata sbalzata fuori dal finestrino aperto e ha battuto violentemente la testa contro un lampione"

https://milano.corriere.it/notizie/...ta-a77d2000-3ed5-40d9-978a-328e0c54bxlk.shtml

NO, non "per via dell'urto" ma "per via del mancato uso di cintura & seggiolino".

Altro articolo sciagurato:
"Al momento si possono avanzare solo ipotesi circa una possibile mancata precedenza ma tutto dovrà essere accertato dalle risultanze degli accertamenti. Quello che appare certo è che l’impatto è stato violento e la sfortuna ci ha messo lo zampino. Clarissa, che ieri mattina aveva in programma una vaccinazione, è stata proiettata fuori dall’abitacolo e non ha avuto scampo. Occorrerà stabilire anche se fosse ancorata al sedile dalle cinture di sicurezza."

ma E' OVVIO CHE NON FOSSE ANCORATA !! Per strappare un'eventuale cintura di sicurezza servirebbe un impatto a 200 all'ora contro una montagna...
https://www.ilgiorno.it/pavia/cronaca/clarissa-incidente-vigevano-ac484a01

Quando leggo certe cose, capisco perché ormai la cultura sia morta & sepolta. Tutti pretendono di sapere e parlare su tutto, senza avere le minime basi, confortati dall'onniscienza fornita dal piccolo parallelepipedo nero che tengono in mano.
l'articolo sul corriere, pero', dice che l'urto non e' avvenuto a velocita' sostenuta.
oltretutto, guardando l'unica foto che c'e', sembrerebbe una toccatina da poco.
per volare fuori dall'auto, doveva viaggiare sul tetto, altrimenti non mi capacito di come possa essere volata fuori.
oppure si sporgeva e la madre, per sgridarla, ha mancato la precedenza
 
pero', dice che l'urto non e' avvenuto a velocita' sostenuta.
C'era un altro articolo, adesso non lo trovo, dove c'era una dichiarazione di un magistrato o di un carabiniere (comunque di un'autorità) che si poneva la domanda del "come potesse succedere un incidente simile in ambito urbano"...

Il che fa il paio con l'ignoranza dei giornalai...se non ti metti la cintura e pesti secco contro un albero, puoi passare al Creatore anche nel giardino di casa se batti la testa nel punto sbagliato...
 
C'era un altro articolo, adesso non lo trovo, dove c'era una dichiarazione di un magistrato o di un carabiniere (comunque di un'autorità) che si poneva la domanda del "come potesse succedere un incidente simile in ambito urbano"...

Il che fa il paio con l'ignoranza dei giornalai...se non ti metti la cintura e pesti secco contro un albero, puoi passare al Creatore anche nel giardino di casa se batti la testa nel punto sbagliato...


che i giornali siano poco seri, non ci piove. soprattutto quelli online, che devono essere a costo prossimo allo zero.

tornando al fattaccio
upload_2023-5-24_10-28-8.png

non capisco come abbia fatto a volare fuori.
il vetro posteriore destro e' chiuso, quello anteriore e' troppo poco aperto, per volarci fuori.
quindi e' stata sbalzata fuori dal posteriore sinistro.
ma, se ti prendono di fianco, a destra, voli verso il lato destro dell'auto, non il sinistro.

dev'essere una somma di sfighe assurda.
 
Probabilmente la Y ha spinto la Jazz da destra contro il marciapiede a sinistra, il colpo secco ha fatto volare fuori la povera bimba che con tutta evidenza o era seduta o era affacciata al finestrino posteriore sx, comunque non legata. Ha poi impattato contro un palo, ma ci fosse stato un muro o una scarpata, il problema poteva essere simile. Una volta che vieni catapultato fuori dal veicolo sei statisticamente morto, salvo casi limite...
 
Ultima modifica:
Io qualche volta vedo dei bambini che stanno con la testa fuori dal finestrino mentre viaggiano.
E' una cosa che mette i brividi secondo me ma tanti genitori evidentemente pensano che in città siccome si va piano non ci sia pericolo...
 
Si faceva anche negli anni '70 (l'ho fatto anch'io)... c'era meno traffico ma succedevano ugualmente incidenti con esiti assai più letali di oggi. Solo che erano numericamente inferiori, come le auto, e facevano meno notizia. Soprattutto quando i giornalisti (veri) avevano ben altre gatte da pelare...
 
A me hanno fatto provare la simulazione di un impatto mi sembra a 25 km orari contro un ostacolo fisso.
Eravamo su dei sedili con le cinture su una specie di rotaia.
E già era una bella botta,senza cintura saremmo volati giù dal sedile.
Capisco che magari i bambini malsopportano cinture e seggiolini però se gli adulti le indossano (anche solo per evitare una multa) a maggior ragione dovrebbero tenerci a farle indossare ai bambini.
Io mi ricordo che nei viaggi lunghi da bambino mio fratello stava seduto al centro del sedile posteriore sporgendosi in avanti tra i sedili anteriori,e io mi sdraiavo sul sedile.
Fosse capitato un incidente saremmo volati tutti e due chissà dove.
In 30 anni mi sarei aspettato che i genitori si fossero fatti un po' più furbi ma a quanto pare non tutti.
 
Immagine fresca fresca si una voragine che si è aperta l'altra sera su un corso principale molto trafficato
voragine-viale-giulio-cesare-novara_foto-lettore-fabio-b.jpeg

Annamo bene,proprio bene...
 
A me hanno fatto provare la simulazione di un impatto mi sembra a 25 km orari contro un ostacolo fisso.
Eravamo su dei sedili con le cinture su una specie di rotaia.
E già era una bella botta,senza cintura saremmo volati giù dal sedile.
Capisco che magari i bambini malsopportano cinture e seggiolini però se gli adulti le indossano (anche solo per evitare una multa) a maggior ragione dovrebbero tenerci a farle indossare ai bambini.
Io mi ricordo che nei viaggi lunghi da bambino mio fratello stava seduto al centro del sedile posteriore sporgendosi in avanti tra i sedili anteriori,e io mi sdraiavo sul sedile.
Fosse capitato un incidente saremmo volati tutti e due chissà dove.
In 30 anni mi sarei aspettato che i genitori si fossero fatti un po' più furbi ma a quanto pare non tutti.

i bambini sono molto abitudinari, se tu gli dai l'abitudine di indossare le cinture neanche ci stanno a pensare a non indossarle, se invece non gliele fai mettere allora poi è difficile che le mettano, come è difficile che poi le rimettano se un giorno li porta qualcuno senza cintura o senza seggiolino, dicasi i nonni che di solito sono quelli per cui i seggiolini sono una cavolata delle generazioni moderne.
 
Si sa che i nonni sono sempre meno severi coi nipoti rispetto a quanto lo erano coi figli.
Onestamente anche se sono in pratica i baby sitter ufficiali di molte famiglie io non credo che sarei tranquillo a far andare in macchina con un guidatore anziano (che per quanto in gamba potrebbe avere dei problemi) e senza seggiolino e cinture mio figlio.
 
i bambini sono molto abitudinari, se tu gli dai l'abitudine di indossare le cinture neanche ci stanno a pensare a non indossarle, se invece non gliele fai mettere allora poi è difficile che le mettano, come è difficile che poi le rimettano se un giorno li porta qualcuno senza cintura o senza seggiolino, dicasi i nonni che di solito sono quelli per cui i seggiolini sono una cavolata delle generazioni moderne.
vero
quando mio figlio era piccolo, un giorno, l'ho messo sul seggiolino, senza legarlo, poi ho acceso l'auto (volevo spostarla di 2 metri all'ombra, mica partivo, mancavano ancora moglie e figlia ) e lui mi ha sgridato che non era legato :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto