un problema che non inficia la sicurezza dell'auto.
provate a vedere l'affidabilità del MIB di VW (per rimanere al giorno d'oggi), o per tornare al passato, i non richiami per le testate deboli dei 2.0 tdi pde o per il dieselgate.
Questo topic sta prendendo l'ennesima piega di tutti quelli sul mondo elettrico, che ne ha già uno bello corposo.
Mettere la testa sotto la sabbia invece, e tessere le lodi di una tecnologia che, si spera, sarà matura fra qualche decina di anni, aiuta no.
Ogni volta che si evidenziano le criticità dell'elettrico, si citano i problemi del termico.
Quando al contrario si enfatizzano i vantaggi dell'elettrico, che ci sono eccome, anche se dal mio punto di vista non sufficienti a farmelo piacere, si tenta sempre di minimizzare quelli del termico, che è sempre la pietra di paragone.
La verita è che sono due prodotti non sovrapponibili, un po come questi


Il fatto che il secondo oltre che telefonare permette di fare molte altre cose, molte utili e molte futili, non rende uno smartphone uno strumento migliore di un vecchio cellulare per l'unica funzione per cui sono nati; ovvero telefonare.