<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> powertrain elettrici... spiegatemi una cosa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

powertrain elettrici... spiegatemi una cosa...

.
Va bene tutto, ma a vedere che per offendersi e rimbrottarsi a vicenda basta darsi del lei mi pare di leggere il forum in color seppia.
:emoji_grinning:
Datevi del TU e ditevi le stesse cose che torniamo subito tutti di buon umore.
Scusatemi se mi permetto ovviamente ed è solo la mia opinione.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Si dagli del tu tu, se vuoi, che io non gli do manco del tutu ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
.
Va bene tutto, ma a vedere che per offendersi e rimbrottarsi a vicenda basta darsi del lei mi pare di leggere il forum in color seppia.
:emoji_grinning:
Datevi del TU e ditevi le stesse cose che torniamo subito tutti di buon umore.
Scusatemi se mi permetto ovviamente ed è solo la mia opinione.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Hai perfettamente ragione... Ma ancora rileggendo i miei commenti non ho proprio capito come ho fatto a ledere una persona...
Mica perdo il buonumore per una tastiera :emoji_joy:
Seguo il forum da molto prima della data scritta nel mio avatar (ho dovuto cambiare tutto per la perdita dei dati e la moderazione può verificare) e mi sorprende che certa gente si esponga senza però accettare che se scrive su un forum deve accettare anche di buon modo l'altrui pensiero. Lungi da me offendere ma questo succedeva pure in passato ed erano sempre persone di una certa età ad essere suscettibili... (Comunque in parte capisco perché pure io a 50 anni sto diventando meno paziente...:emoji_grin:)
 
L'argomento è talmente tanto sentito che si è arrivati alla incoerenza di simulare il rombo via altoparlante. In ogni caso vedremo aumentare l'inquinamento secondo me..

Una volta ad un distributore in autostrada, ho incrociato una SQ8, la triturbodiesel per intenderci, aveva un rombo pazzesco, e tra tutti e due abbiamo fatto un casino pazzesco (erano le due di notte).

Il giorno dopo quando mi sono documentato ed ho visto per il rombo dell'audi era sintetizzato elettronicamente, mi sono scappate le lacrime ...

:emoji_joy:
 
Io non sono un nostalgico del rombo.
Le auto normali non hanno un sound accattivante.
Le sportive si ma in molti casi è troppo forte,almeno in città,e risulta fastidioso.
Mi piacciono le 500 Abarth che imho hanno il rombo giusto,coinvolgente ma non eccessivo (almeno al netto di modifiche).

Dai pensiamo positivo magari come dice mastertanto domani ci saranno meno termiche ma ne rimarranno per tanti anni,e saranno vetture più emozionanti della media,usate come seconde auto probabilmente.
 
L'unica cosa che non mi mancherà, quando purtroppo è speriamo il più tardi possibile, si estingueranno i motori termici, saranno i commenti come questo ...

Sono nato, motoristicamente parlando, a carburatori, e nonostante tutte le criticità che avevano, un po di nostalgia l'avrò ... figuriamoci i quando sarò costretto a barattare il rombetto dei V6-L6-V8-V12 ... con la pernacchietta salvapedoni che immancabilmente arriverà ...
Pensa che anche io sono cresciuto tra carburatori e benzina, e per sfortuna non ho mai avuto un motore dal sound iconico, come un 6 cilindri o un 8.
È così anche buona parte della popolazione, considerando anche la % dei motori diesel fino a qualche anno fa, che erano tutto fuorché musicali.
 
Una volta ad un distributore in autostrada, ho incrociato una SQ8, la triturbodiesel per intenderci, aveva un rombo pazzesco, e tra tutti e due abbiamo fatto un casino pazzesco (erano le due di notte).

Il giorno dopo quando mi sono documentato ed ho visto per il rombo dell'audi era sintetizzato elettronicamente, mi sono scappate le lacrime ...

:emoji_joy:
Saranno stati contenti eventuali vicini alla stazione di servizio di sentirvi.
Però se poi il vicino alza troppo il volume della tv o il cane abbaia , apriti cielo.
 
Come mi mancherà quando non sei nel range ottimale della coppia, quando seghetta perché hai l’egr imbrattata, quando il motore diventa più cupo e la risposta del gas cambia perché sta rigenerando il dpf… mancheranno come un influenza il giorno di Natale..
attenzione che non ti succeda di rimpiangerli perchè i problemi delle elettriche sono altri ma equivalenti in rottura se non peggio...
 
Una volta ad un distributore in autostrada, ho incrociato una SQ8, la triturbodiesel per intenderci, aveva un rombo pazzesco, e tra tutti e due abbiamo fatto un casino pazzesco (erano le due di notte).

Il giorno dopo quando mi sono documentato ed ho visto per il rombo dell'audi era sintetizzato elettronicamente, mi sono scappate le lacrime
...

:emoji_joy:

Pazienza....
Fin quando scappano
( solo )
quelle

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io sono un pentito dell'ibrido. Ho avuto una Ibrida dal 2018 al 2022, prima avevo un benzina GPL. Indubbiamente l'ibrida era economica e non aveva problemi di ricarica, ma il powertrain non mi piaceva . Ho approfittato del boom dell'usato fresco per rivenderla a poco meno di quanto l'avevo pagata. Con i soldi presi mi sono tolto l'ultimo sfizio termico. Ho comprato una Jaguar 4.0 6 cilindri in linea d'epoca (trentennale) per le passeggiate della domenica e un Honda crv 2.0 4x4 per tutto il resto.
Per andare a lavorare ho preso una bella bicicletta (questa a pedalata assistita) e non uso quasi piu' l'auto durante la settimana. Penso quindi di aver comunque diminuito la mia impronta CO2 avendo prese auto che hanno piu' di 20 anni che usero' poco. Inutile avere l'elettrica per stare in coda in citta'.... in bicicletta non mi sono mai sentito meglio e quando piove un bel poncho e via. Sabato e domenica mi posso godere ancora il buon vecchio motore a benzina senza troppi rimorsi.



Io fino a 2 anni fa la pensavo uguale...
Ora però guido una ibrida (se me l'avessero detto 3/4 anni fa avrei riso fino alle lacrime) e ne sono super soddisfatto soprattutto per essermi sbarazzato di tutte le componenti che precedentemente mi hanno perseguitato (turbine, fap, egr, frizioni, volani, motorini d'avviamento, ecc...).
Spero quanto prima l'elettrico sia maturo per fare un ulteriore up-grade... Ho 50 anni e una Mini Cooper mk2 del '69 nel garage ma è innegabile che il progresso e la tecnologia sia la normale evoluzione della mobilità...
...ah, dimenticavo... la Mini ne ha sempre una... e stiamo parlando di un restauro da oltre 20.000 euro, quindi il passaggio alle nuove tecnologie lo aspetto con impazienza :emoji_blush:
 
Back
Alto