AntonioS
0
Sei libero di fare come gli struzzi ma chiunque faccia auto o semplicemente tenti di capire dove va questo mondo non può non partire dai fatti invece che dal "a me me piace". E i fatti dicono che la diffidenza verso le auto elettriche è via via sostituita dal desiderio se non proprio dall'entusiasmo, mentre l'esatto contrario avviene per bielle e pistoni. È un pò il percorso Suv vs. berlina: all'inizio era un coro di sdegno da parte di "quelli che ci capivano" ma la storia è andata in direzione opposta, con addirittura un suv Ferrari (bestemmia!).In pratica sfrutti questa notizia di un sito di elettronica per parlare della tua grande passione, Tesla. Ma non la vendono lì da Voi nel Lazio...?
A me questa evoluzione del mercato non me piace mica tanto ma questo è. Aggiungici il trascurabile dettaglio delle normative, anche quelle future americane, trai le conclusioni e poi decidi se continuare a girare la testa dall'altra parte.
P.S. non sono laziale e tantomeno ho intenzione di comprarmi una Tesla o di buttare 50k su una Tonale o 65k su una Stelvio: preferisco vivere. Ripeto, mi limito ad osservare quello che succede. Fra l'altro nell'intervista ci sono altri spunti interessanti sulla percezione del marchio e sul suo posizionamento, non fermarti alla Tesla