Beh, definirla un carro modesto non è un complimento. Poi si, ho letto il resto e ne parli molto bene, ma appunto mi pareva una contraddizione...
Ti posso dire comunque che io ho guidato Panda, Y, 500 normale, 600 anni 2000, 600 sporting, Punto, e Punto Abarth, ma per me la "parentela col Pandino" nell'attuale Abarth (nella prima versione del 2008 si) non si riesce più a percepire, c'è un tale abisso.....
E lo dico da ex possessore di Maserati e Alfa.
L'assetto è molto rigido, le carreggiate sono al limite, con gomme larghe e a filo carrozzeria. Camber, caster e king pin si vede che sono ben studiati e gli ammortizzatori sono dei Koni. Si vede anche dal prezzo che non hanno lesinato sulle spese. I tempi a Vairano confermano un ottimo handling. L'Abarth 595 competizione per esempio ha girato più forte della Giulietta QV da 240 cv.
Poi ovviamente ognuno ha le proprie sensazioni e se sotto sotto tu ci vedi la Panda ok.