Te hai scritto dell’ evitare l’impatto con un oggetto largo 2 metri è tutta un altra storia.
Se la bici imbocca una strada contromano (cosa consentita in alcuni casi e che mi capita di vedere molto spesso) le auto gli vanno incontro e nel caso l'impatto sarebbe frontale giusto?
Ma anche se non viaggiasse contromano potrebbe trovarsi comunque una vettura che gli viene incontro mentre si inserisce da una strada laterale o fa inversione no?
Oppure potrebbe trovarsi davanti una vettura che invade l'altra corsia per sorpassare o per svoltare a sinistra.
Non dovrebbe cercare di evitarla in quel caso?
E non sarebbe decisamente più brutta come situazione rispetto a dover evitare un pedone che gli si para davanti?
. E quando ti si dice che se ti arriva alle spalle non te ne accorgi, si riparte con la solfa del cattivo ciclista.
Io veramente non ho parlato di nessun cattivo ciclista.
Ho scritto che forse essere travolti alle spalle da un'auto è ancora peggio e che mi sembra un motivo in più per usare le piste ciclabili,anche se magari non sono perfette,perchè li non ci sono auto che ti possono travolgere o almeno è più difficile che avvenga.
Onestamente non ho capito che problema hai.
Tutti gli altri stanno partecipando a questa discussione usando toni pacati,tu sei l'unico che mostra nervosismo.
Mi sembra che tu stia combattendo una personalissima crociata che ti porta spesso anche a contraddirti o a fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Forse è il caso di rilassarsi un po' e smettere di dare addosso a chi esprime un'opinione diversa.
Alexmed ad esempio porta il punto di vista di un ciclista senza fare a testate con gli altri utenti,quindi penso che si possa fare.
Basta essere un filino meno irascibili e soprattutto restare entro certi limiti.