agricolo
0
Quale? Non mi sembra di aver riportato consumi di BEV....Il consumo che hai riportato
Quale? Non mi sembra di aver riportato consumi di BEV....Il consumo che hai riportato
Obiettivamente con incidenza autostradale bassa.
.
Per me usarle nella maniera più efficace vuol dire usarle su statale e paesi, proprio come fa Zeno, perchè si ottimizza il recupero dell'energia nei rallentamenti e frenate.
Credo anzi che in quei percorsi il consumo premi una guida più allegra rispetto ad una "addormentata".
L'elettrico a batteria soffre di più nei percorsi a velocità costante elevata e senza saliscendi, anzi magari solo leggera salita.
Quale? Non mi sembra di aver riportato consumi di BEV....
ah, okMi riferivo al post di renatom, scusa
Non c'è questa differenza : è solo un modo di scrivere, magari non correttissimo in uno dei due casi, ma che non comporta affatto una simile, radicale differenza.Continuo a non capire perchè nel caso dei kW la potenza è moltiplicata per l'unità di tempo, mentre nel caso dei CV, è divisa per l'unità di tempo.
Sono entrambe potenze.
Se è così, lascio perdere.... non era mia intenzione partire dalla radice e tirare in ballo il potere calorifico del carburante ma solo fare una stima molto più terra terra ; ma se è concettualmente errata, non insisto oltre, vedo che la cosa si complica troppo, in ogni caso sicuramente troppo per me.E' un confronto non omogeneo. Non si possono confrontare kWh termici con elettrici, visto che c'è di mezzo la trasformazione dai primi ai secondi con le limitazioni del II principio della termodinamica.
Le elettriche rendono così tanto perché il processo di conversione, a basso rendimento, avviene nella centrale elettrica.
Certo un ciclo combinato gas-vapore rende parecchio di più di un motore alternativo.
Non lo è, ma visto che fa aumentare di molto il consumo e che, dopo, hai voglia a tempo per ricaricare conviene evidentemente - salvo dover fare solo brevi tratti - andare più piano.130 in autostrada non mi sembra "andare a cannone"....
Sarebbe stata la stessa cosa.... se vuoi ti presto questaAd immaginare ..., era meglio se dicevo che i consumi erano pessimi ...
![]()
La figlia di una mia ex collega, qualche volta che avevo accompagnato a casa sua madre dopo il lavoro (perché il figlio più grande nel frattempo aveva "rubato" la macchina alla mamma) con la M6, vedendola col buio diceva che avevo la "Batmobile".... che brutta fine, povera Batmobile, vedere il suo nome adottato per le elettriche...uhm....... non so, se usare le BATmobili "come si deve" significa andare a passo di Panda per non dover uguagliare i tempi di viaggio con quelli di sosta, IMHO significa, o meglio conferma, che da qualche parte c'è qualquadra che non cosa. Io in autostrada ci sono tutti i giorni, elettriche ne vedo, non tantissime ma sicuramente ce ne sono, ma di essere sorpassato da una BEV mentre viaggiavo a 130 mi è successo UNA volta, nella stramaggioranza dei casi le vedo accodate ai mezzi pesanti in corsia destra. Poi per carità, va bene tutto, ma se con un'auto da sei cifre devo tenere un'occhio sulla strada e uno sull'indovinometro, con relativa camicia che non tocca la pelle al vedere la barra verde che si accorcia.....
Sarebbe stata la stessa cosa.... se vuoi ti presto questa
Vedi l'allegato 27884
Il consumo che hai riportato coincide con il mio consumo tipico in autostrada a 130km/h fissi, tirando in salita sono arrivato a 1,07kWh/km, ripeto 1kW al km. Ma anche tirando la MX-5 alla stessa maniera si scende a circa 2,5km/L.
Però di certo non tengo presente nella media del consumo di un'auto un raid notturno in montagna con velocità di punta di 220km/h tra un tornante e un altro.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa