[...] L'elettrico è, e resterà ancora per decenni, una nicchia riservata ad una porzione bassa della popolazione...
[...] L'elettrico è, e resterà ancora per decenni, una nicchia riservata ad una porzione bassa della popolazione...
...e ti assicuro che ciò è molto apprezzato.Il mio voleva essere un contributo per "raccontare" la nostra esperienza in elettrico, con quanta più obiettività possibile.
Non è adatta sicuramente:
- chi fà lunghi viaggi
- a chi, non avendo un box , abita in zone senza colonnine o al contrario molto urbanizzate e con difficoltà di parcheggio e rifornimento (e qui mi sa che tagliamo fuori una consistente fetta di popolazione)
- a chi ha risorse limitate per l'acquisto
- a chi abita in zone lontano dai servizi sanitari di emergenza
- a chi ha un unica auto e non vuole preoccupazioni supplementari nel caso caso di necessità di effettuare spostamenti imprevisti per lavoro/salute/altro
Condivido l'osservazione : Zeno7 è un "padrone di casa" obiettivo ed equilibrato come pochi, capace di guardare le cose come sono senza abbracciare a priori alcuna tesi precostituita ; tutti poi, per quanto si voglia essere imparziali, abbiamo i nostri gusti e vediamo le cose coi nostri occhi, ma è normale, nessuno è completamente al di sopra delle parti, altrimenti sarebbe privo di criteri di giudizio (io stesso, quando sento parlare di guida autonoma, non posso reprimere un feroce moto di repulsione, la detesto nel modo più radicale possibile, ma anche qui si tratta di un giudizio, non direi di un pregiudizio)....e ti assicuro che ciò è molto apprezzato.
Esattamente.Non è adatta sicuramente:
[...]
- a chi, non avendo un box , abita in zone senza colonnine o al contrario molto urbanizzate e con difficoltà di parcheggio e rifornimento (e qui mi sa che tagliamo fuori una consistente fetta di popolazione)
in futuro, alla diffusione delle elettriche da noi, anche laddove il loro prezzo dovesse calare (come sarebbe normale che succeda, quando un qualcosa si diffonde)
Nel 2030 anzi le elettriche dovrebbero costare meno delle omologhe a combustione
Grazie, ma alcune problematiche sono oggettive e sottacerle sarebbe da sciocchi.Zeno7 è un "padrone di casa" obiettivo ed equilibrato come pochi, capace di guardare le cose come sono senza abbracciare a priori alcuna tesi precostituita
Devo dire che passo tutti gli ostacoli dell'elenco. Sono quindi un candidato ideale, o meglio, mia moglie.
In effetti questa mattina ho fatto un preventivo per una Jeep Avenger base, elettrica. Tempi di consegna lunghi per chi è interessato, 6mesi minimo più facile 8 mi hanno detto.
Ah c'era però una Mokka elettrica usata. Bellina.
le conversioni in elettrico di PSA le eviterei come la peste, sono tutti a lamentarsi che alla fine ogni 120km sei fermo. Hanno caricatori lenti,
Considerando che hanno appena presentato una e308 che con una batteria più piccola di id3 e Tesla model3 la fanno pagare di più.Ecco, al momento le conversioni in elettrico di PSA le eviterei come la peste, sono tutti a lamentarsi che alla fine ogni 120km sei fermo. Hanno caricatori lenti, prestazioni ridicole e autonomie plausibili solo per fare casa lavoro. Buona parte di chi ha preso una elettrificata PSA (perché chiamarle elettriche é un insulto) non comprerebbero piú una elettrica.
Considerando che hanno appena presentato una e308 che con una batteria più piccola di id3 e Tesla model3 la fanno pagare di più.
Tavares pensa che gli acquirenti siano degli incompetenti?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa