<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una volta erano scontate per una media | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Una volta erano scontate per una media

Il problema è dal punto di vista legale. Se per omologare dei cerchi diversi ho bisogno di una dichiarazione di montaggio a regola d'arte da parte di un professionista in una officina registrata, chi certifica quando sono io, impiegato, a stringere le viti? (o meglio, i dadi, non ho veicoli diabolici con viti). So di farlo meglio di molte officine perchè non lo faccio tipo catena di montaggio ma mi inforno veicolo per veicolo sulla coppia di serraggio, però per la motorizzazione sto facendo una cosa non legale.

Se il nocciolo della questione fosse quello le auto non avrebbero la ruota di scorta perchè tanto se per montarla servisse un professionista abilitato farebbe che portare dietro lui il tutto.
Cambiare una gomma da soli è assolutamente legale,almeno in situazioni di emergenza.
 
E se invece ribaltassimo la domanda?
Perché su una media di oggi si danno per scontate molte cose che una volta non era così. La possibilità di avere su una segmento B una sicurezza attiva e passiva di un certo livello, ottima insonorizzazione, un cambio automatico decente, 4 finestrini elettrici, clima automatico…, 15 anni fa non esisteva . Quindi anche senza nominare i tanto odiati tablet direi che sono decisamente di più i miglioramenti che le mancanze.
 
ma perchè ce l'avete tanto con i tablet? ma che vi hanno fatto? :)
Le case con in tablet hanno sostituito quello che prima ti già ti davano in diversi quadrati o tasti, quindi non è che ti stanno facendo pagare una cosa che prima non pagavi , te l'hanno modificata, perchè allora anche prima uno poteva chiedere di non avere il quadro degli strumenti che tanto non lo guardava (mia madre credo che non l'abbia mai guardato in vita sua) ed era una cosa superflua.

Buongiorno, sono un nuovo utente che ha amici con auto di pochi anni, fuori garanzia da poco, col tablet fuori uso (o impazzito), che non possono comandare funzioni essenziali come il clima, l'ESP, monitoraggio pressione gomme, ecc... perchè questi comandi sono tutti concentrati in un congegno ad obsolescenza programmata! Nessuno lo ripara, in after market non esiste niente di simile, e originali costano diverse migliaia di euro! Roba da matti!
Mau
 
Secondo me il problema delle cose scontate è che sono... scontate.
Non ci fai caso... Vai a vedere unìauto, non controlli se c'è la luce nel cassettino, lo specchio nell'aletta, le cinture regolabili... Il famoso tablet spicca. Come le cromature ecc...
Solo quando rimani scottato magari alla macchina successiva ci fai caso.
Io per esempio oltre ad alcune cose sopra alla 208 (ok, non è una media ma...) non ci pensai minimamente a guardare, e poi ho visto che aveva la plafoniera solo davanti.
Vedere dietro se ti cade qualcosa... Ma anche allacciare il seggiolino della bimba al buio...
Piuttosto che la sola plafoniera anteriore mettine una centrale fiat uno style, sarà meno bella ma molto più pratica
 
- 4 freni a disco
- ruota o ruotino di scorta
- 3 o 4 maniglie di sostegno per i passeggeri
- gomme catenabili
- manutenzione anche da meccanici di paese
- tappetini
- altri materiali oltre alla plastica per il cruscotto
Altro?

Non parliamo di piacere di guida Vs SUV oppure 800km di autonomia Vs elettrico, perché non ne usciremmo più


PEr me è fondamentale il climatizzatore automatico, meglio ancora se 2 o 3 zone. Lo avevo sulla precedente auto, ora ho il manuale e ne sto risentendo troppo. L'auto nuova della mia compagna ha il clima automatico 2 zone e per quel poco che l'abbiamo utilizzata stiamo letteralmente in paradiso.
Altro requisito fondamentale: Supporto lombare sedile lato guida. La mia schiena ne ha bisogno. Me ne sono reso conto spendendo l'ira di dio per la mia poltroncina da lavoro e una cifra decisamente piu ' abbordabile per il cuscino lombare posticcio della mia attuale auto.
Fino a qualche settimana fa avrei fatto volentieri a meno di tutti gli ADAS ma da quando ho guidato in autostrada la vettura della mia compagna ho cambiato idea. Il sistema di mantenimento della corsia mi sarebbe tornato utilissimo lo scorso gennaio quando ho rischiato di caricarmi un marciapiede per un malessere momentaneo. Il limitatore di velocità è utilissimo sulla Pontina e sulla Flacca per i limiti di velocità decisamente troppo restrittivi e la presenza di autovelox mobili a sorpresa.

RItengo invece inutili i seguenti accessori:
- ruotino, infatti sulla mia auto ho il cerchio normale
- cerchi in lega: ormai li hanno tutte le auto ma le strade dell'agro pontino fanno schifo quindi sicuramente sono a rischio rottura
- kit gonfia e ripara: purtroppo ce lo siamo ritrovato sulla Tucson della mia compagna. Purtroppo lo spazio della ruota di scorta è occupato dalle batterie del sistema mild hybrid
- luci ambientali multicolor: che siamo dentro una doccia sensoriale alle terme?
- pulsanti a sfioramento o schermi touch: sono un quarantaduenne molto BOOMER, preferisco i tasti fisici tipo lavatrice anni ottanta
 
PEr me è fondamentale il climatizzatore automatico, meglio ancora se 2 o 3 zone. Lo avevo sulla precedente auto, ora ho il manuale e ne sto risentendo troppo. L'auto nuova della mia compagna ha il clima automatico 2 zone e per quel poco che l'abbiamo utilizzata stiamo letteralmente in paradiso.
Altro requisito fondamentale: Supporto lombare sedile lato guida. La mia schiena ne ha bisogno. Me ne sono reso conto spendendo l'ira di dio per la mia poltroncina da lavoro e una cifra decisamente piu ' abbordabile per il cuscino lombare posticcio della mia attuale auto.
Fino a qualche settimana fa avrei fatto volentieri a meno di tutti gli ADAS ma da quando ho guidato in autostrada la vettura della mia compagna ho cambiato idea. Il sistema di mantenimento della corsia mi sarebbe tornato utilissimo lo scorso gennaio quando ho rischiato di caricarmi un marciapiede per un malessere momentaneo. Il limitatore di velocità è utilissimo sulla Pontina e sulla Flacca per i limiti di velocità decisamente troppo restrittivi e la presenza di autovelox mobili a sorpresa.

RItengo invece inutili i
- pulsanti a sfioramento o schermi touch: sono un quarantaduenne molto BOOMER, preferisco i tasti fisici tipo lavatrice anni ottanta

E....
Magari con lo scrocchio
ahahahahahahahahahahah
 
Secondo me il problema delle cose scontate è che sono... scontate.
Non ci fai caso... Vai a vedere unìauto, non controlli se c'è la luce nel cassettino, lo specchio nell'aletta, le cinture regolabili... Il famoso tablet spicca. Come le cromature ecc...
Solo quando rimani scottato magari alla macchina successiva ci fai caso.
Io per esempio oltre ad alcune cose sopra alla 208 (ok, non è una media ma...) non ci pensai minimamente a guardare, e poi ho visto che aveva la plafoniera solo davanti.
Vedere dietro se ti cade qualcosa... Ma anche allacciare il seggiolino della bimba al buio...
Piuttosto che la sola plafoniera anteriore mettine una centrale fiat uno style, sarà meno bella ma molto più pratica
Quando tanti anni fa presi una "bellissima" per me, all'epoca panda fire 750 clx nuova ( una panda quasi di lusso :)) a casa scoprii che mancava la ruota di scorta.. Tornato dal concessionario dovetti combattere, tentatono di non consegnarmela
 
Quando tanti anni fa presi una "bellissima" per me, all'epoca panda fire 750 clx nuova ( una panda quasi di lusso :)) a casa scoprii che mancava la ruota di scorta.. Tornato dal concessionario dovetti combattere, tentatono di non consegnarmela
ma era previsto e il concessionario faceva il furbo, o optional e non ti avevano avvertito?
 
Back
Alto