Io credo che il ruotino sia tutto sommato un buon compromesso, resta il fatto che in tanti oggi non sono in grado di sostituire una gomma e quindi il kit di riparazione diventa una soluzione altrettanto ragionevole
Personalmente ho usato il ruotino 2 volte, sempre per foratura.
In moto giro con freccioni e bombolette co2, usati una volta per un amico.
L'estate scorsa ho visto una spalla tagliata da una pietra, e li ti rendi conto che il kit foratura va bene proprio solo per i fori.
Il ruotino ti permette di non dipendere dall'omino col furgone, dal telefono che deve esser carico e avere campo, dal gommista che la domenica ha voglia di godersi la vita.
Finisci il tuo giro, torni a casa e ci pensi lunedì.
Ma soprattutto: un minimo di amor proprio.
Vai in giro a piedi = sai allacciarti le scarpe da solo.
Riguardo a chi
non è in grado di cambiare una gomma, consiglio un bel ramo in frassino, da applicare
con veemenza sulla schiena fin che il mestiere non entra. Ovviamente fatti salvi i portatori di handicap fisici.
Sono 5 bulloni.
Se si brucia una lampadina in casa chiamano l'elettricista?