<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una volta erano scontate per una media | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Una volta erano scontate per una media

Vedo che molti lamentano l'assenza della ruota di scorta. Ma qui penso che le case siano giustificate, nella misura in cui persino una segmento B di poche pretese oggi monta cerchi da 18 su pneumatici di 205 e più, a quel punto se vuoi la ruota di scorta devi rinunciare al bagagliaio
 
Io sono per il caro vecchio ruotino che sarà una soluzione di compromesso ma comunque a casa ti ci porta,il kit non sempre.
Le dimensioni delle ruote ormai sono esagerate,saranno belle da vedere ma la prima volta che buchi ti rendi conto di quanto siano grandi e pesanti.
 
Il ruotino mi ha "salvato" 2 volte con la Zafira ed 1 con l'Xk.
3 forature negli ultimi 3-4 anni, con le strade che abbiamo non è un ipotesi poi così rara.

La kuv ha addirittura la ruota di scorta standard.

Nel 2016-17, ho scartato molte auto perché non avevano il ruotino, ricordo di aver anche aperto una discussione in cui se ne è parlato, stimolato dell'assurda, ed unica disponibili, gommata della renalt scenic.
 
Io credo che il ruotino sia tutto sommato un buon compromesso, resta il fatto che in tanti oggi non sono in grado di sostituire una gomma e quindi il kit di riparazione diventa una soluzione altrettanto ragionevole
 
Io credo che il ruotino sia tutto sommato un buon compromesso, resta il fatto che in tanti oggi non sono in grado di sostituire una gomma e quindi il kit di riparazione diventa una soluzione altrettanto ragionevole
La SLK aveva il ruotino sgonfio in un apposito alloggio e il compressore per gonfiare. Il problema era che in caso di foratura ad una ruota posteriore, più grande, non c'era posto da nessuna parte per alloggiarla.
O a bordo strada :( o se non c'era il passeggero, sul sedile. :(
 
Io non ci riuscirei mai.
Anche solo il rumore della bottiglietta che vibra o dell'acqua che si muove nella bottiglia mi darebbero ai nervi.
Nella Cayman ci sono 2 portabottiglie, che escono solo quando servono perché stanno dietro una modanatura ; tengono bottigliette da mezzo litro o poco più grandi, ma sono utili e li ho usati per la bottiglietta d'acqua. Nessun fastidio quando li usi.
 
Non sarebbe male se venisse insegnato in autoscuola,almeno la teoria,e se ci fosse la possibilità di verificare l'effettiva capacità pratica del candidato durante l'esame pratico.
Idem per le catene.

Il problema è dal punto di vista legale. Se per omologare dei cerchi diversi ho bisogno di una dichiarazione di montaggio a regola d'arte da parte di un professionista in una officina registrata, chi certifica quando sono io, impiegato, a stringere le viti? (o meglio, i dadi, non ho veicoli diabolici con viti). So di farlo meglio di molte officine perchè non lo faccio tipo catena di montaggio ma mi inforno veicolo per veicolo sulla coppia di serraggio, però per la motorizzazione sto facendo una cosa non legale.
 
Io credo che il ruotino sia tutto sommato un buon compromesso, resta il fatto che in tanti oggi non sono in grado di sostituire una gomma e quindi il kit di riparazione diventa una soluzione altrettanto ragionevole
Personalmente ho usato il ruotino 2 volte, sempre per foratura.
In moto giro con freccioni e bombolette co2, usati una volta per un amico.
L'estate scorsa ho visto una spalla tagliata da una pietra, e li ti rendi conto che il kit foratura va bene proprio solo per i fori.

Il ruotino ti permette di non dipendere dall'omino col furgone, dal telefono che deve esser carico e avere campo, dal gommista che la domenica ha voglia di godersi la vita.
Finisci il tuo giro, torni a casa e ci pensi lunedì.

Ma soprattutto: un minimo di amor proprio.
Vai in giro a piedi = sai allacciarti le scarpe da solo.

Riguardo a chi non è in grado di cambiare una gomma, consiglio un bel ramo in frassino, da applicare con veemenza sulla schiena fin che il mestiere non entra. Ovviamente fatti salvi i portatori di handicap fisici.

Sono 5 bulloni.
Se si brucia una lampadina in casa chiamano l'elettricista?
 
Ultima modifica:
Per me ruota di scorta o ruotino sono fondamentali. Non acquisto un auto su cui non è possibile averli. Sarò all'antica...
ma qualche anno fa rientravo dalla Germania, poco prima del Brennero, proprio sull'Europabruecke, un autotreno perde un cuneo che si usa per bloccare la ruota. Fortuna era piccolo e di legno, ma mi ha tranciato la anteriore dx. Ho benedetto la ruota di scorta che in 5min mi ha tolto da quella situazione. E mi ha permesso di tornare a casa, era fine settimana.

2a volta, su passo montano a mezzanotte, fine estate ma già freddino. Pietra sulla carreggiata mi spacca la ruota. La ruota di scorta ancora una volta in 5min mi ha salvato.

Come dite? Esistono i carroattrezzi? Si per carità, ma la ruota di scorta mi ha tolto di mezzo da potenziali situazioni pericolose in pochi minuti e permesso di tornare a casa.

(poi certo mi rendo conto del rischio di cambiare una ruota a lato strada, anche in corsia di emergenza con triangolo gilet ecc.ecc, ma questo è un altro tema ahimè)
 
Come dite? Esistono i carroattrezzi? Si per carità, ma la ruota di scorta mi ha tolto di mezzo da potenziali situazioni pericolose in pochi minuti e permesso di tornare a casa.
Ecco, come funziona nel caso di gomma da sostituire?
Quello del mio paese che fa soccorso 24h non è gommista, e tribola a parlare italiano, figurarsi inglese o tedesco.
Un turista col cerchio rotto di domenica avrebbe il suo bel daffare.

I disegnatori di auto senza ruotino non sono "buoni padri di famiglia". imho.
 
consiglio di comprare il ruotino di scorta con tutto il kit dal demolitore, se ne dovrebbero trovare parecchi soprattutto per utilitarie e compatte
 
consiglio di comprare il ruotino di scorta con tutto il kit dal demolitore, se ne dovrebbero trovare parecchi soprattutto per utilitarie e compatte

Alcuni te li regalano addirittura.
Io avendo messo le bombole dietro ho il ruotino messo in verticale in una sacca dove sono riuscito a far stare anche il cric,la chiave,i guanti e un giubbottino.
Tiene posto certo ma senza non mi fiderei ad andare in giro.
 
Back
Alto