<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

Sembra che la Ferrari abbia presentato ricorso per il caso Sainz, se dovrebbero darle il 4 posto del GP Australiano i punti li divideranno di molto. Certo se poi come tu dici Charles dovrebbe fare un altro sbaglio e Sainz farebbe punti mi sa che per Charles si mette tutto in brutta salita...
Sì, dl punto di vista piloti questa penalizzazione contiene i danni verso il "primo avversario" di Leclerc.

Per lui, però, deve essere un punto di prova nella sua capacità di gestire la pressione seppur non lottando per il titolo ma per guadagnarsi la leadership in squadra.
 
Credo convenga tener distinte notizie attinenti evoluzioni o involuzioni delle varie Case in lizza, da anticipazioni o news pertinenti le singole gare o circuiti, che celebriamo in successione cronologica ad ogni appuntamento di calendario.

Se apri l'argomento della gara 1 mese prima chiaro che poi si parli un po' di tutto il mondo della F.1, "gossip" compreso, anche perchè, dato appunto il lungo intervallo senza gare (a causa dell'annullamento del GP della Cina) le news fornite dai media sono decisamente tante.
 
Rastro ci parla della ricerca di nuovi ingegneri da parte della Ferrari e di alcuni aspetti tecnici della vettura.

 
più che altro conferma lo stato di fatto.
Come scrivevo ha ingaggiato Gasly ma mentre il francese ha tirato dritto, mancando di poco Alonso, Sainz l'ha preso in pieno.

Usare a discolpa un "ho frenato tardi a gomme fredde" ...

Penso [il ricordo] più una mossa per tenere buono l'iberico che si è agitato a dismisura.
 
Ma sono anche stati un po' fessacchiotti: era ovvio che non potevano uscirne senza penalità, perché quello che è successo è colpa di Sainz e su questo non ci piove. Quello che si dovevano giocare era la sproporzione della penalità. Perché è vero che sono solo 5 secondi, ma quella situazione era molto particolare e la successiva ripartenza è stata decisa dopo il contatto, perciò si può dire che Sainz non era a conoscenza del rischio. L'avvocato dovevo fare.
 
Ma sono anche stati un po' fessacchiotti: era ovvio che non potevano uscirne senza penalità, perché quello che è successo è colpa di Sainz e su questo non ci piove. Quello che si dovevano giocare era la sproporzione della penalità. Perché è vero che sono solo 5 secondi, ma quella situazione era molto particolare e la successiva ripartenza è stata decisa dopo il contatto, perciò si può dire che Sainz non era a conoscenza del rischio. L'avvocato dovevo fare.

in realtà la risposta potrebbe essere:
Siccome sai che puoi guadagnare moltissimo in una gara che si decide su un giro e quindi solo in partenza, rischi il tutto per tutto.
Nell'urto è stato fortunato a non subire danni: poteva benissimo rompere l'ala o forare e l'esito della gara sarebbe stato il medesimo.
 
Ma sono anche stati un po' fessacchiotti: era ovvio che non potevano uscirne senza penalità, perché quello che è successo è colpa di Sainz e su questo non ci piove. Quello che si dovevano giocare era la sproporzione della penalità. Perché è vero che sono solo 5 secondi, ma quella situazione era molto particolare e la successiva ripartenza è stata decisa dopo il contatto, perciò si può dire che Sainz non era a conoscenza del rischio. L'avvocato dovevo fare.

Il fatto è che, se non erro, quei due giri sono stati poi annullati. Per questo la penalità poteva sembrare ingiusta o sproporzionata, però mi pare di aver capito che anche se i due giri sono stati annullati la penalità si applica lo stesso.
 
Il fatto è che, se non erro, quei due giri sono stati poi annullati. Per questo la penalità poteva sembrare ingiusta o sproporzionata, però mi pare di aver capito che anche se i due giri sono stati annullati la penalità si applica lo stesso.
Non ti sbagli la partenza é stata annullata e di conseguenza i due giri. Sono stati furbi i lor signori! Quindi la gara é finita due giri prima quando Allonso teneva la 4 posizione. Ció significa che la peneaitá diventa inesistente e a Sainz dare la posizione che teneva prima dei due giri.
 
In realtà non è proprio così: la gara non era finita, infatti poi si è ripartiti per fare l'ultimo giro. Il fatto che si sia ripartiti con le posizioni precedenti dipende dal fatto che era, secondo la FIA, l'ultima classifica valida. Quindi la penalità ci sta che non venga eliminata. Inoltre, un atto illecito va punito a prescindere dalle conseguenze nulle, altrimenti un tentato furto non sarebbe punibile perché non sono riuscito a rubarti il portafoglio.
Quello che intendevo io invece era il fatto che Sainz non era consapevole della pesante penalità a cui sarebbe andato incontro. E i 5 secondi standard che danno a tutti i quei casi, in questo caso particolare sono estremamente punitivi, perciò non sono affatto giusti, anche se sono sempre solo 5 secondi. E le condizioni per rendere la penalità pesante le hanno create in FIA, facendo fare il trenino all'ultimo giro.
Comunque siamo tutti d'accordo che stranamente in FIA chiudono sempre un occhio, ma quello che rimane aperto vede sempre Rosso.
 
In realtà non è proprio così: la gara non era finita, infatti poi si è ripartiti per fare l'ultimo giro. Il fatto che si sia ripartiti con le posizioni precedenti dipende dal fatto che era, secondo la FIA, l'ultima classifica valida. Quindi la penalità ci sta che non venga eliminata. Inoltre, un atto illecito va punito a prescindere dalle conseguenze nulle, altrimenti un tentato furto non sarebbe punibile perché non sono riuscito a rubarti il portafoglio.
Quello che intendevo io invece era il fatto che Sainz non era consapevole della pesante penalità a cui sarebbe andato incontro. E i 5 secondi standard che danno a tutti i quei casi, in questo caso particolare sono estremamente punitivi, perciò non sono affatto giusti, anche se sono sempre solo 5 secondi. E le condizioni per rendere la penalità pesante le hanno create in FIA, facendo fare il trenino all'ultimo giro.
Comunque siamo tutti d'accordo che stranamente in FIA chiudono sempre un occhio, ma quello che rimane aperto vede sempre Rosso.
Diversi addetti ai lavori hanno dichiarato che la penalita' di Sainz e' sproporzionata, a partire da Alonso.
Considerato che non aveva nessuna possibilita' di recuperarla in gara, sarebbe stato "piu' corretto" infliggere 3 posizioni di penalita' in classifica o al limite dare 3 posizioni di penalita' alla prox gara come ha sostenuto qualcun'altro.
 
Convengo con Danilorse che la penalità probabilmente era sproporzionata, però la dinamica è stata un unicum con diversi episodi concatenati, neanche credo che sia un precedente per cui si può scrivere una regola ad hoc che probabilmente o sarebbe troppo specifica o troppo generale.
 
Manca ancora tanto a sto Gp, fortuna che c'ha la garetta al sabato così mi rifaccio della birretta del gp Cina

7 (4).gif
 
Se Alonso arriva ad ipotizzare un suo ritorno ( o forse un duello? ) con Hamilton, per me significa che ha saggiato le possibilità della sua Aston ...
 
Diversi addetti ai lavori hanno dichiarato che la penalita' di Sainz e' sproporzionata, a partire da Alonso.
Considerato che non aveva nessuna possibilita' di recuperarla in gara, sarebbe stato "piu' corretto" infliggere 3 posizioni di penalita' in classifica o al limite dare 3 posizioni di penalita' alla prox gara come ha sostenuto qualcun'altro.

Tutti penso che siamo concordi sul fatto che la sanzione ha prodotto per Sainz una penalizzazione di classifica esagerata, a causa di circostanze particolarissime, però se il regolamento dice una cosa non si può fare il contrario.
 
Back
Alto