<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 2023 - GP d'Azerbaijan

Vasseur (conferenza stampa) è un fiume in piena. Spiega tutto e assicura di avere in mano i correttivi giusti. Non è più tempo di "dobbiamo capire", ma di "abbiamo capito e troveremo le soluzioni". Insomma approccio diverso.

La monoposto sarà sviluppata a dovere con aggiornamenti e nuovi particolari, ma non ci sarà una versione "B" diversa da quella attuale, che resta una buona base su cui lavorare. La macchina sta reagendo bene alle modifiche, il distacco dalla Red Bull è diminuito. Questo il succo, ma qui sotto c'è tutto quello che ha detto.

Purtroppo nelle prime gare c'è stata anche tanta sorte avversa, ci sono state tante circostanze negative (e condivido questo). Vedremo comunque.

Ferrari, Vasseur: "Abbiamo cambiato lo sviluppo" | FormulaPassion - Zoom - Opinioni

Leclerc-Ferrari-Australia-Melbourne-2023-990x660.jpg
 
Le prove con gomme invece mi pare "onesta".
Chiaro, impedisce magheggi alle scuderie più forti che possono risparmiare gomme per la gara o rinunce in qualifica per cercare guadagni in gara

A questo modo tutti potranno spararsi due giri per stage a pari condizioni degli avversari.

Le Hard in Q1 vorrà dire che faranno due giri per mandarle i temperatura ed anzi potranno fare più giri di qualifica.

Condivido il tuo pensiero gbortolo, la mia preoccupazione e` che in Q1 con 20 vetture in pista, se devono fare tutti 2 giri per scaldare le gomme, ci sara` molto casino e sara` difficile fare il giro buono.
 
Ho letto i vari commenti ...l'indirizzo snaturato di molti sport motoristici, in favore dello spettacolo di massa, è diretto figlio d'una sempre maggior dipendenza da device digitali & web; sin dall'avvento della gestione SKY iniziai a sorcer il naso, per la possibilità di scelta inquadratura con addirittura l'on-board ...ci stiamo a grandi passi avvicinando sempre più ai video game, al punto che questi ultimi hanno raggiunto tal risoluzioni/definizione da far fatica a distinguerli dalle riprese live.

Su questa falsa riga, è da inizio campionato che mi sto chiedendo:

chissà quanto manca (ancora) a veder pubblico finto sulle tribune, potendo concorrer da casa nel far vincere un determinato pilota a seconda dei "like" ricevuti ...?!

@pilota54

Ti ringrazio per aver integrato la mia apertura 3D con gli orari; per completezza, attendevo uscissero anche quelli delle differite su TV8.
 
Ultima modifica:
Condivido il tuo pensiero gbortolo, la mia preoccupazione e` che in Q1 con 20 vetture in pista, se devono fare tutti 2 giri per scaldare le gomme, ci sara` molto casino e sara` difficile fare il giro buono.
Lo pensavo anch'io mentre lo scrivevo :(

Da capire se ci sia il medesimo effetto gommatura della pista alche girando con le sole hard, nel caso non essere l'ultimissimo a fare il tempo potrebbe migliorare le cose.
Inoltre, girando tutti con gomme pari i big potrebbero fare un tentativo e basta per mettersi al sicuro.
 
però anche lui insiste sul fatto di ridurre le prove se non ho capito male
Il ragionamento pare del tipo "se vuoi sempre l'azione in pista piuttosto che fare due gare leva il venerdì - già ne facciamo 23"

Lasciando la libera, magari più lunga il sabato mattina - potrebbero ripristinare il warm-up della domenica ...

Dedicando invece più giorni ai test collettivi e non solo ad inizio e fine campionato [praticamente inutili].
 
Qui dicono (anzi Vandone dice) che a Imola la Ferrari sarà una copia della Red Bull. Ma io non ci credo, Vasseur lo ha tassativamente escluso.

 
Qui dicono (anzi Vandone dice) che a Imola la Ferrari sarà una copia della Red Bull. Ma io non ci credo, Vasseur lo ha tassativamente escluso.

Pronto ad essere smentito ma se in due mesi tiri fuori un concept nuovo, vuol dire che lo stai facendo da sei mesi.

Manco la AM lo scorso anno c'è arrivata così in fretta. Ed i motivi li ha spiegati benissimo "Fred" [e Toto un paio di settimane fa]

Anche perché le pance "dentro" mica son vuote.
Spostare masse radianti, pompe, centraline significa ripartire da zero con l'affidabilità, modificare il telaio.
E vorrebbe dire un'altra cosa: che la soluzione RB funziona meglio ma loro non l'hanno nemmeno testata dall'anno scorso.
 
Leclerc "assediato" anche a casa dai fans.

Charles leclerc ha invitato i suoi numerosi tifosi (anche concittadini ovviamente) a evitare di suonare il citofono di casa sua per chiedere foto e autografi.

Ritengo perfettamente legittimo, sacrosanto, questo invito e, nel nostro piccolo, visto che questa sezione-blog della F.1 è piuttosto seguita, anche noi mod di Quattroruote invitiamo tutti ad astenersi da questi eccessi inaccettabili. Il monegasco peraltro si è espresso (su Instagram) con toni molto gentili e ha assicurato che accontenterà senza remore coloro che lo incontreranno per strada o presso gli autodromi.

Grazie Charles

Appello Leclerc: "Basta, ci sono dei limiti" | FormulaPassion - Formula 1 - Motorsport
XPB_1196677_HiRes-1-990x660.jpg
 
Ultima modifica:
Ma tu pensi che faranno davvero una rivoluzione del genere?
No, come scrivevo, vuol dire che l'avevano già pianificato.

[edit]
ho avuto tempo di guardare anche il video. E' la prima volta che sento parlare di uno sviluppo in direzione RB bocciato già lo scorso anno da Binotto ed avallato da Sanchez. SE era più prestazionale, perché l'hanno fermato?
Quello che io chiamavo "il braccino corto" di Bin8?
Così fosse ne uscirebbe un quadro di idee confuse e ... sarebbero più comprensibili certi siluramenti.
[/edit]

In MB, secondo me, erano già un po' preparati.
Non so nemmeno se abbiano voluto insistere, con una versione "A", proprio per poter avere tempo di sviluppo della versione "B" ed essere sicuri di fare bene l'anno prossimo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto